Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: A domanda rispondi

  1. #16
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,276
    Citazione Originariamente Scritto da Adalberto Visualizza Messaggio
    Non è indifferenza, ma la statua che esponi comunica un messaggio chiaro, leggibile a diversi livelli (estetico, religioso, sentimentale ecc.) ma univoco: il messaggio trasmesso è così diretto che l’osservatore lo percepisce in maniera passiva. La statua comunica.
    La Rondanini invece interroga.
    L’osservatore si attiva, è stimolato a trovare un suo significato indipendente, un suo personale riscontro emotivo e razionale. Ciò avviene proprio grazie all’ambiguità dell’incompiuto: si slancia verso l’alto per elevare a nuova vita o si piega verso il basso affranta dal peso dell’inanimato?
    in questo senso la statua può innescare risposte, come dire.. personalizzate.
    Assimilo la Rondanini ai simboli arcaici di un certo peso che non hanno un senso univoco, ma evocano nell’osservatore un suo proprio sentire.

    Anche se non sono addentro in queste cose, ho l’impressione che proprio in questo risieda il senso arcaico e l’alterità del sacro. Faccio riferimento anche al 3d di esterno Esterno ha pochi giorni fa ha ricordato Mircea Eliade e le sue famose ierofanie con un accenno, mi pare, anche alle caratteristiche di mistero tremendo e affascinate attribuite al numinoso da Rudolf Otto, ma quest’ultimo è protestante, vabbè.

    Non conosco valori universali, al massimo dei sentimenti (che posso presumere) universali e che le diverse culture umane canonizzano e ritualizzano per tenere saldi i rispettivi sistemi sociali.

    Ti auguro una lieta vacanza a risentirci.
    La Pace non è un valore universale?
    La Condivisione, l'Accoglienza, l'Ospitalita'? Nel mondo greco, in senso lato nel mondo pagano, erano considerate sacre, preminenti, Valori imprescindibili.....
    amate i vostri nemici

  2. #17
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    La Pace non è un valore universale?
    La Condivisione, l'Accoglienza, l'Ospitalita'? Nel mondo greco, in senso lato nel mondo pagano, erano considerate sacre, preminenti, Valori imprescindibili.....
    Non sminuisco la pace se la chiamo sentimento: perché in tal modo la vedo in grado di resistere agli eventi avversi e di trasmettersi da una generazione all’altra, pur senza tradurrsi in realtà effettiva e duratura.
    Mi imbarazza invece definirla come valore: certamente è un concetto nobile ma anche privo di una sua forza (=valere) autonoma che la sappia realizzare, se non per contingenze anche fortuite come in questi 80 anni che la nostra penisola compirà fra pochi giorni e per la quale non possiamo far altro che continuare a ringraziare chi ci ha preceduti. Un così lungo periodo pace è forse un unicum nella storia della nostra penisola.
    Quanto agli antichi, sia i greci che i romani veneravano sia la dea della pace che quello della guerra. Per dirla tutta su questo tema, personalmente mi ritengo pacifico, ma non pacifista.

  3. #18
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,276
    La novità del Cristianesimo è perlappunto questa, Adalberto! Pace e guerra non sono più paritetiche, non sono più due dee in fondo equivalenti. Gesù Cristo nelle Beatitudini parla solo di Pace, proclama beati gli operatori di Pace, i miti, i misericordiosi....
    Chi invece fomenta le guerre, i conflitti, le armi e la violenza avrà come sorte l'Inferno.

    Beati i poveri in spirito,
    perché di essi è il regno dei cieli.
    Beati gli afflitti,
    perché saranno consolati.
    Beati i miti,
    perché erediteranno la terra.
    Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
    perché saranno saziati.
    Beati i misericordiosi,
    perché troveranno misericordia.
    Beati i puri di cuore,
    perché vedranno Dio.
    Beati gli operatori di pace,
    perché saranno chiamati figli di Dio.
    Beati i perseguitati per causa della giustizia,
    perché di essi è il regno dei cieli.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato