Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78

Discussione: Altruismo: etica o strategia?

  1. #16
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    L'altruismo una strategia: ora le ho sentite veramente tutte.....

    "Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica. Da' a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo; perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi.
    Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro." (Luca 6)
    Secondo me te manco lo hai letto, soprattutto fino in fondo, il post di RDC.
    Ti consiglierei qualche lettura scientifica, tesi di neuroscienziati, magari anche di storia dell'evoluzione, non dal punto di vista della religione, invece di leggere solo testi biblici.
    Forse ti aprirebbe la mente, non si tratta di smettere di credere in quello che credi ma allargare la mente a possibilità diverse e rispettare le vedute diverse dalla tua.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  2. #17
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    per i più pigri, quella lettera di Paolo ai romani è la stessa in cui al cap. 9 si nega il libero arbitrio;

    datemi forbici e colla e vi edito un catechismo del Seicento fino a farlo diventare una guida per coppie scambiste a Milano e provincia

  3. #18
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe scindere il lato filosofico da quello biologico, quindi le valenze dei termini come altruismo, egoismo che comunemente hanno connotazioni morali.
    Di solito in biologia il lato morale non viene considerato, si tratta di valutazioni di meccanismi che riguadano sopravvivenza e riproduzione, fitness quindi come viene chiamata in termini tecnici, e costi e benefici dei comportamenti e relative conseguenze.
    A livello biologico la questione altruismo e dintorni è considerata in quest'ottica.
    Sì ero scisso, molto scisso nel rievocare lontane utopie politiche… Comunque grazie per i chiarimenti bio😊
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  4. #19
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe scindere il lato filosofico da quello biologico, quindi le valenze dei termini come altruismo, egoismo che comunemente hanno connotazioni morali.
    Di solito in biologia il lato morale non viene considerato...
    Questa è una stupidaggine ottocentesca, con la distinzione impossibile tra "natura" e "cultura"; nel momento in cui sostieni che l'altruismo premia come comportamento innato da selezione, non puoi disgiungere la strutturazione in cultura da parte dell'animale culturale per natura sociale;

    ci hanno discusso 3 secoli su sta cosa e la sa anco ir maiale; programma di filosofia del IV superiore.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #20
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    cosa c'entra l'autenticità? Perché una persona che compie il male/bene dovrebbe essere più o meno autentica di chi compie il bene/male?
    Il Male degrada e corrompe l'Uomo: non nasce per compiere il Male, l'Uomo, ma il Bene. E dunque riflettiamo attentamente e poniamoci il quesito dei quesiti, anche prendendo spunto dalle parole del presidente Mattarella: Come mai il Bene esiste ma non fa notizia? Tanto da farci definire "eccezionali" quei giovani che lo hanno compiuto?
    Come mai, di contro, se apriamo un tg, un giornale, una pagina di cronaca web si è circondati da guerre, stragi, genocidi, omicidi, femminicidi e quant'altro? La risposta è in Romani 7. Abbiamo detto no a Dio, all'amore, ad essere AUTENTICAMENTE uomini e donne secondo il piano di Dio. È talmente presente in mezzo a noi il Male, da farci definire le azioni di Bene come eccezionali, rare, fatte quasi da supereroi....
    amate i vostri nemici

  6. #21
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe scindere il lato filosofico da quello biologico, quindi le valenze dei termini come altruismo, egoismo che comunemente hanno connotazioni morali.
    Di solito in biologia il lato morale non viene considerato, si tratta di valutazioni di meccanismi che riguadano sopravvivenza e riproduzione, fitness quindi come viene chiamata in termini tecnici, e costi e benefici dei comportamenti e relative conseguenze.
    A livello biologico la questione altruismo e dintorni è considerata in quest'ottica.
    ....manca solo l'algoritmo insomma, la formuletta chimica ed ecco (bingo!) spiegato l'altruismo. Chissà come mai il topic starter ha aperto il tema in uno spazio spirituale.... Poverannoi
    amate i vostri nemici

  7. #22
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Io amplierei in generale alla sparizione totale di sè stessi
    A parte l'anima, il Cristianesimo contempla pure la resurrezione della carne, la reincarnazione, torni a nascere anche più volte e non tutte le dottrine, se non ricordo male, contemplano alla fine una cessazione del ciclo di nascita e morte.
    Assolutamente no. La reincarnazione fa parte del Buddhismo e di altre religioni orientali. Nel Cristianesimo la Vita è una. Vega sulla terra vive una volta sola, non si trasforma in altro. Come tutti passerà dal Giudizio di Dio, per vivere poi eternamente felice in Paradiso o eternamente dannata all'Inferno.
    amate i vostri nemici

  8. #23
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Secondo me te manco lo hai letto, soprattutto fino in fondo, il post di RDC.
    Ti consiglierei qualche lettura scientifica, tesi di neuroscienziati, magari anche di storia dell'evoluzione, non dal punto di vista della religione, invece di leggere solo testi biblici.
    Forse ti aprirebbe la mente, non si tratta di smettere di credere in quello che credi ma allargare la mente a possibilità diverse e rispettare le vedute diverse dalla tua.
    Spiegacelo te allora come mai Resto del Carlino ha voluto dare un taglio spirituale all'argomento.
    Grazie.
    amate i vostri nemici

  9. #24
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il Male degrada e corrompe l'Uomo: non nasce per compiere il Male, l'Uomo, ma il Bene. E dunque riflettiamo attentamente e poniamoci il quesito dei quesiti, anche prendendo spunto dalle parole del presidente Mattarella: Come mai il Bene esiste ma non fa notizia? Tanto da farci definire "eccezionali" quei giovani che lo hanno compiuto?
    Come mai, di contro, se apriamo un tg, un giornale, una pagina di cronaca web si è circondati da guerre, stragi, genocidi, omicidi, femminicidi e quant'altro? La risposta è in Romani 7. Abbiamo detto no a Dio, all'amore, ad essere AUTENTICAMENTE uomini e donne secondo il piano di Dio. È talmente presente in mezzo a noi il Male, da farci definire le azioni di Bene come eccezionali, rare, fatte quasi da supereroi....

    Te lo rispiego con parole più semplici visto che, come sempre, sei partito per la tangente( che non tange neppure tanto)


    Fare del bene, in alcuni casi , può fare del bene più alla persona che lo fa che a quella che lo riceve.

    Questo non lo dico io, fatti una ricerca su come il volontariato possa aiutare a uscire da stati depressivi.

    Il fatto che un depresso trovi giovamento dal fare del bene squalifica forse la sua opera? A mio parere no, anzi il bene che si genera è doppio.

    Io credo che ora tua abbia compreso meglio d penso che tu non possa che condividere questo pensiero


    Allora perchecazzo te ne esci con
    Interessante! Chi compie il Male è più autentico di chi compie il Bene: una vera e propria perla di saggezza....

    Cosa c'entra? Se non è solo per controbattere a tutti i costi?


    Riguardo alla prima parte del mio intervento

    Sd tutti ci agevolassimo vicendevolmente tutti staremmo meglio


    E anche qui non si capisce chi caspita sia che compie il male

  10. #25
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Spiegacelo te allora come mai Resto del Carlino ha voluto dare un taglio spirituale all'argomento.
    Grazie.
    Chiedilo direttamente a lui.


    Cito le parole iniziali di RDC:
    L’altruismo viene spesso celebrato come una virtù, disinteressata e quasi trascendente. Io, giullare, rozzo e materialista, la vedo diversamente: non mi appare virtù/ideale/comportamento morale, ma piuttosto strategia funzionale alla sopravvivenza della nostra specie.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  11. #26
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,796
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    Questa è una stupidaggine ottocentesca, con la distinzione impossibile tra "natura" e "cultura"; nel momento in cui sostieni che l'altruismo premia come comportamento innato da selezione, non puoi disgiungere la strutturazione in cultura da parte dell'animale culturale per natura sociale;

    ci hanno discusso 3 secoli su sta cosa e la sa anco ir maiale; programma di filosofia del IV superiore.
    Non hai capito quello che volevo dire. Lato biologia, scienze naturali, sia in generale che compreso noi, i comportamenti altruistici vengono considerati e descritti senza tirare fuori le connotazioni morali e filosofiche, quindi a livello di fisiologia, etologia ed ecologia.

    Lascia stare il maiale e la tiritera solita sui sui tre secoli di filosofia.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #27
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,796
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Assolutamente no. La reincarnazione fa parte del Buddhismo e di altre religioni orientali. Nel Cristianesimo la Vita è una. Vega sulla terra vive una volta sola, non si trasforma in altro. Come tutti passerà dal Giudizio di Dio, per vivere poi eternamente felice in Paradiso o eternamente dannata all'Inferno.
    Connetti due neuroni per favore.
    Guarda sei tu che vieni a mischiare le carte in tavola. Tempo fa te ne usciti con il rivedere anche i propri animali nell'aldila o in una Terra trasformata. Ora la vita è unica e di nuovo in paradiso o inferno.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #28
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Non hai capito quello che volevo dire. Lato biologia, scienze naturali, sia in generale che compreso noi, i comportamenti altruistici vengono considerati e descritti senza tirare fuori le connotazioni morali e filosofiche, quindi a livello di fisiologia, etologia ed ecologia.

    Lascia stare il maiale e la tiritera solita sui sui tre secoli di filosofia.
    beh, la conseguenza di questa limitazione dovrebbe essere l'ammissione che quei meccanismi biologici non hanno l'attitudine a spiegare comportamenti complessi;
    al più, può avere un senso se l'hardware biologico dovesse smentire un'ipotesi come biologicamente incompatibilie, falsa;

    in tutti gli altri casi si tratta di una specie di nichilismo cognitivo.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #29
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,796
    Ti sei svegliato con le "cheche" anche oggi?
    Su che basi dici che non spiegherebbe in maniera complessa? Quanto al nichilismo cognitivo, chevvordì?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  15. #30
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ti sei svegliato con le "cheche" anche oggi?
    Su che basi dici che non spiegherebbe in maniera complessa? Quanto al nichilismo cognitivo, chevvordì?
    la stessa cosa, vuol dire, cioè Giacobbo

    se c'è un'ipotesi che cerca di spiegare, può essere corretta, oppure no; ma l'eventuale confutazione deve basarsi sulla falsificazione puntuale di uno o più passaggi causali;
    dire semplicemente che [i] non possiamo escludere che..." è la teiera di Russell;
    non la possiamo escludere, ma nemmeno contribuisce al sapere; non confuta, ma affonda arbitrariamente qualsiasi ipotesi; e siccome, per definizione, ogni ipotesi scientifica è provvisoria e falsificabile, la sua squalificazione senza quella falsificazione puntuale è nichilista;

    cioè, di ogni ipotesi si potrebbe dire che, essendo provvisoria, vale quanto qualsiasi fantasia.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato