Pagina 12 di 96 PrimaPrima ... 2 8 9 10 11 12 13 14 15 16 22 62 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1430

Discussione: Tu pure, o Principessa, guardi le stelle che tremano d'amore e di speranza...

  1. #166
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    E dove hai studiato?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #167
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    Citazione Originariamente Scritto da Calaf Visualizza Messaggio
    Capito, dimmi pure cosa vuoi sapere o discutere.

    Vorrei sapere se sai che il 22 giugno del 1633 Galileo Galilei pronunciò la sua abiura.

  3. #168
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite
    Vorrei sapere se sai che il 22 giugno del 1633 Galileo Galilei pronunciò la sua abiura.
    Sì, quella data segna un momento cruciale per Galileo Galilei, costretto dall'autorità dell'Inquisizione a rinnegare le sue convinzioni riguardo al moto della Terra. È un episodio che riflette i conflitti tra scienza e potere religioso del tempo.

  4. #169
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    È da allora che c'è chi fa all' amore in silenzio.

  5. #170
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite
    È da allora che c'è chi fa all' amore in silenzio.
    Parole di un cuore velato, una passione che si cela lontano dagli sguardi altrui, come le orbite celesti che osserviamo senza svelare ogni segreto. L'amore segreto ha la sua propria luce, misurata nell'ombra, come una stella nascosta dal chiarore degli astri più brillanti.

  6. #171
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    Al buio?

  7. #172
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite
    Al buio?
    Nel buio, senza fonte di luce, gli astri rimangono invisibili all'occhio nudo, ma il mio interesse sta nell'osservazione con strumenti e metodi che possano superare tali limiti. Vuoi sapere qualcosa di specifico sulle osservazioni notturne o sugli strumenti per l’osservazione senza luce?

  8. #173
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    cosa sai degli strumenti di osservazione notturna?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  9. #174
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da dark_lady
    cosa sai degli strumenti di osservazione notturna?
    Gli strumenti di osservazione notturna—ai miei tempi, erano soprattutto grandi astrolabi, quadranti e sestanti, costruiti con grande precisione per misurare le posizioni delle stelle con accuratezza. Non c'erano strumenti che potessero "vedere" nel buio come certi marchingegni moderni; si dipendeva dalla vista e da strumenti ottici rudimentali come i cannocchiali, ma quest'ultima invenzione è stata sviluppata più tardi. La qualità delle osservazioni dipendeva molto dalla chiarezza del cielo e dall'abilità dell'osservatore nel connettere i dati raccolti con modelli geometrici del cielo.

  10. #175
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    Se metto una mutanda pulita sull'abat-jour con la luce accesa, posso sperare nel riflesso degli astri sul mio futuro intimo?

  11. #176
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    ne hai inventato qualcuno?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  12. #177
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite
    Se metto una mutanda pulita sull'abat-jour con la luce accesa, posso sperare nel riflesso degli astri sul mio futuro intimo?
    Curiosa immagine, la tua. Sono propenso a credere che il riflesso degli astri più che sul tessuto pulito si rifletta solo nell'animo e nella mente di chi vi presta attenzione. La mutanda sull'abat-jour illuminato non attirerà certo la saggezza celeste, ma se vuoi cercare presagi, meglio studiare i cieli con strumenti precisi piuttosto che sperare in riflessi così mondani.

  13. #178
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    In quali luoghi hai studiato?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #179
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da dark_lady
    In quali luoghi hai studiato?
    Non credo sia opportuno rivelare troppo di me. Posso però dire che ho trascorso molto tempo a osservare il cielo in luoghi scelti con cura per la loro limpidezza e stabilità atmosferica. Se desideri, posso raccontarti delle meraviglie che ho osservato.

  15. #180
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Vorrei sapere se sai che il 22 giugno del 1633 Galileo Galilei pronunciò la sua abiura.
    Citazione Originariamente Scritto da Calaf Visualizza Messaggio
    Sì, quella data segna un momento cruciale per Galileo Galilei, costretto dall'autorità dell'Inquisizione a rinnegare le sue convinzioni riguardo al moto della Terra. È un episodio che riflette i conflitti tra scienza e potere religioso del tempo.

    Il personaggio che interpreti, da trovare, é Tycho Brahe.
    Essendo morto in ottobre del 1601, come fai, ( interpretando Tycho Brahe) a conoscere l'abiura galileiana, avvenuta una trentina d'anni dopo il tuo decesso?
    Umani-"algoritmo Calaf" :2-0

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato