Pagina 544 di 544 PrimaPrima ... 44 444 494 534 540 541 542 543 544
Risultati da 8,146 a 8,151 di 8151

Discussione: L'ultimo film che avete visto?

  1. #8146
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,505
    “The Shrouds” (2024) di David Cronenberg
    Un imprenditore ha creato una tecnologia in grado di monitorare attraverso la tomba il corpo della moglie deceduta di cancro anni prima. Osservandone i resti scopre che sulle ossa si stanno sviluppando dei piccoli corpi e il suo sospetto, avvalorato da alcune testimonianze estemporanee, è che il medico che l’aveva in cura abbia effettuato su di lei delle sperimentazioni. Il film era in concorso a Cannes l’anno passato ricevendo recensioni più negative che positive per via di una sceneggiatura un po’ fumosa che si aggroviglia con il passare dei minuti e una conclusione che non soddisfa appieno. E’ il solito Cronenberg che indaga sul momento del trapasso, sulla vita che non si spezza dopo la morte e che si ripropone in altre sembianze. Convincente l’aspetto tecnico, regia, fotografia, come pure l’interpretazione di Vincent Cassel.

    The Shrouds ***

  2. #8147
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,505
    “The Shrouds” (2024) di David Cronenberg
    Un imprenditore ha creato una tecnologia in grado di monitorare attraverso la tomba il corpo della moglie deceduta di cancro anni prima. Osservandone i resti scopre che sulle ossa si stanno sviluppando dei piccoli corpi e il suo sospetto, avvalorato da alcune testimonianze estemporanee, è che il medico che l’aveva in cura abbia effettuato su di lei delle sperimentazioni. Il film era in concorso a Cannes l’anno passato ricevendo recensioni più negative che positive per via di una sceneggiatura un po’ fumosa che si aggroviglia con il passare dei minuti e una conclusione che non soddisfa appieno. E’ il solito Cronenberg che indaga sul momento del trapasso, sulla vita che non si spezza dopo la morte e che si ripropone in altre sembianze. Convincente l’aspetto tecnico, regia, fotografia, come pure l’interpretazione di Vincent Cassel.

    The Shrouds ***

  3. #8148
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    "Land" di Robin Wright, sabato pomeriggio su Iris.

    In Land troviamo Robin Wright, che del film è anche regista, nei panni di Edee Holzer, una donna che si trova ad affrontare un gravissimo lutto dopo aver perso tragicamente il marito e il figlio. La sua decisione è, a questo punto, quella di ritirarsi nella natura selvaggia del Wyoming, lontana dalla civiltà, in modo da sfuggire al dolore stesso.
    Nel corso della storia, la sua solitudine si trasforma però in un’esperienza di trasformazione personale. L'incontro con Miguel e Alawa rappresenta un punto di svolta: grazie al loro aiuto, Edee sopravvive fisicamente, ma anche emotivamente, imparando a vivere con la natura e, soprattutto, con se stessa. Il legame con Miguel si approfondisce in modo significativo, traendo forza dalla comprensione reciproca del dolore e della colpa.

    Sul finale, Edee scopre che Miguel sta morendo e che porta con sé il peso della morte della sua famiglia, causata da un incidente d’auto provocato mentre era ubriaco. Questo scambio di verità tra i due personaggi è essenziale: entrambi si spogliano dei propri segreti e delle proprie colpe, trovando una forma di redenzione. Dopo aver ringraziato Miguel per averle restituito la voglia di vivere, Edee torna simbolicamente alla vita chiamando finalmente sua sorella, aprendo così un nuovo capitolo segnato dalla speranza e dalla riconciliazione col mondo. Fantastica la fotografia, decisamente sopra le righe regia e sceneggiatura. Come vorrei leggere la recensione di Barrett!
    amate i vostri nemici

  4. #8149
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,505
    Lo cerco.

  5. #8150
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,505
    “The Phoenician Scheme” (2025) di Wes Anderson
    Un imprenditore senza scrupoli scampa a vari tentativi di uccisione che lo portano a riallacciare i rapporti con la figlia in convento dall’età di 5 anni a seguito della morte della madre di cui l’uomo è sospettato di essere l’assassino. Quando all’imprenditore capita l’opportunità di investire sulla rifondazione delle strutture fenicie nelle coste del Mediterraneo il governo fa in modo che la sua attività fallisca aumentando i prezzi dei materiali. Il film era in concorso all’ultimo Cannes e prosegue con il solito solco tracciato da Anderson ovvero regia geometrica che pare di guardar un fumetto, primi piani insistenti, fotografia color pastello, battute al fulmicotone, sfilza di attori famosi. Personalmente il suo stile mi ha stufato, però rispetto agli ultimi questo mi è parso con una storia più interessante.

    The Phoenician Scheme ***

  6. #8151
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da Barrett Visualizza Messaggio
    Lo cerco.
    Ti ringrazio, a distanza di giorni ancora ci ripenso. Mi ha colpito.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato