Il link "file:///C:/Users/usuario/Downloads/07_LA_MOSCA_6.2d.2014_pag.96.pdf" è un percorso locale (lo dice quel "file:" al posto di "https:"): non è accessibile a tutti su Internet ma solo da chi ha accesso al computer di Arcobaleno e all'utente "usuario".
Un link su internet deve avere questa forma: https://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2016/08/LA-MOSCA-Jacob-Loerber.pdf
Questo Dio che crea la mosca prima dell'uomo e ne fa il centro cosmologico della "potenza vitale" è piuttosto sospetto.Noi abbiamo appreso, quando si parlò della formazione di un pianeta, che la mosca è la prima creatura visibile che lo abita.
Noi vediamo dunque la mosca accogliere dapprima ed accumulare in sé la vita dispersa; ora, dopo che si è parlato della luce, vediamo di nuovo la mosca fra Soli e pianeti, quale raccoglitore della potenza vitale.
("La Mosca",11-37)
Non sarà un'ispirazione proveniente direttamente da Belzebù (Ba'al Zebub, il "Signore delle Mosche"), il Dio di Ekron citato dalla Bibbia nel Secondo Libro dei Re?
"La Mosca" sembra più una sfida ai credenti che una sfida agli atei.