Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Il trattato “La mosca” è una sfida di Dio agli atei?

  1. #16
    Il link "file:///C:/Users/usuario/Downloads/07_LA_MOSCA_6.2d.2014_pag.96.pdf" è un percorso locale (lo dice quel "file:" al posto di "https:"): non è accessibile a tutti su Internet ma solo da chi ha accesso al computer di Arcobaleno e all'utente "usuario".
    Un link su internet deve avere questa forma: https://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2016/08/LA-MOSCA-Jacob-Loerber.pdf


    Noi abbiamo appreso, quando si parlò della formazione di un pianeta, che la mosca è la prima creatura visibile che lo abita.
    Noi vediamo dunque la mosca accogliere dapprima ed accumulare in sé la vita dispersa; ora, dopo che si è parlato della luce, vediamo di nuovo la mosca fra Soli e pianeti, quale raccoglitore della potenza vitale.
    ("La Mosca",11-37)
    Questo Dio che crea la mosca prima dell'uomo e ne fa il centro cosmologico della "potenza vitale" è piuttosto sospetto.
    Non sarà un'ispirazione proveniente direttamente da Belzebù (Ba'al Zebub, il "Signore delle Mosche"), il Dio di Ekron citato dalla Bibbia nel Secondo Libro dei Re?

    "La Mosca" sembra più una sfida ai credenti che una sfida agli atei.


  2. #17
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,827
    Accidenti e ti prudevano parecchio le chiappe per rispondere alle 2-3 di notte!

    Prima tenti la strada col link ed il libro di un povero coglione di due secoli fa che sproloquia sulle mosche, volendo dare tu chissà quali informazioni, prove o lezioni agli atei. Poi riusciamo a dare un'occhaita alle pagine del libro con gli sproloqui del coglione e rispondiamo nel merito e tu, non contento e soddisfatto a quanto pare (ma direi ovviamente), non hai altro di meglio da fare che inveire e sproloquiare ad cazzum.clap
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  3. #18
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,827
    Quale lo scopo di questo breve trattato? Per i credenti rivalutare la funzione di esseri piccoli come gli insetti e non ritenerli solo creature fastidiose; far capire che tutto ciò che Dio ha creato ha uno scopo, che va al di là dell'estetica, della bellezza.
    Per gli atei potrebbe essere una sfida: - Affermate che io non esisto, ma quale uomo di scienza potrebbe conoscere le cose che leggete in questo libro? -
    Ecco, io vorrei che gli atei leggessero il libro di 96 pagine ed eventualmente facessero le loro contestazioni, se in grado di farle. Mi rivolgo soprattutto a Vega, sacerdotessa della scienza, e a Carlino, ingegnere.
    Prima "inviti" e chiedi commenti, poi però t'incazziclap
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  4. #19
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,646
    Citazione Originariamente Scritto da Kurono Toriga Visualizza Messaggio
    Il link "file:///C:/Users/usuario/Downloads/07_LA_MOSCA_6.2d.2014_pag.96.pdf" è un percorso locale (lo dice quel "file:" al posto di "https:"): non è accessibile a tutti su Internet ma solo da chi ha accesso al computer di Arcobaleno e all'utente "usuario".
    Un link su internet deve avere questa forma: https://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2016/08/LA-MOSCA-Jacob-Loerber.pdf




    Questo Dio che crea la mosca prima dell'uomo e ne fa il centro cosmologico della "potenza vitale" è piuttosto sospetto.
    Non sarà un'ispirazione proveniente direttamente da Belzebù (Ba'al Zebub, il "Signore delle Mosche"), il Dio di Ekron citato dalla Bibbia nel Secondo Libro dei Re?

    "La Mosca" sembra più una sfida ai credenti che una sfida agli atei.

    Anche Gesù fu accusato di cacciare i demoni tramite Satana.
    Sappiamo che il racconto biblico della creazione non può essere preso alla lettera, perché in altri testi sacri ci sono altri racconti, come ho mostrato in una discussione. Si tratta di racconti parzialmente allegorici. Del resto nella Bibbia si parla della generazione adamitica, mentre sappiamo che sulla Terra la vita esiste da molto, molto prima.
    Non è il particolare che la mosca sarebbe il primo essere vivente su tutti i pianeti abitati che può far dubitare della veridicità di un testo ispirato.
    Questo libro sicuramente non contiene nulla che contraddica i pilastri delle rivelazioni divine e inviti a rivolgersi a Satana o ai demoni. Contiene, invece, importanti precisazioni spirituali, oltre alle descrizioni scientifiche sulla mosca e altri fenomeni.
    Prova a dare un giudizio sul libro leggendo questa parte di cap. 12:

    17. Ma come l’Amore è un frutto dell’Umiltà, così l’eterna Verità,
    ovvero la Luce di ogni luce, è un frutto dell’Amore; e quando l’Amore
    germoglia dall’Umiltà e la Verità dall’Amore, questo sì che è
    perfetto germoglio, e diventa un vero albero della vita, un vero albero
    d’ogni più santa conoscenza della vita e di tutto ciò che ha rapporto
    con essa, nel tempo e nell’eternità.
    18. Ma chi vorrà accingersi a penetrare i misteri della Vita
    mediante il proprio intelletto mondano, costui davvero non giungerà
    mai a scoprirli; anzi, questo intelletto non riuscirà ad altro che a fargli
    perdere ancora quel po’ di vita che egli si sarà acquistata precedentemente
    nella sua fanciullezza. Poiché in verità Io vi dico:
    "Occorre credere con mente infantile, semplice e pia a questa Parola
    interiore, sia quando essa si manifesta o nel cuore di ciascun uomo
    di sentimenti migliori tramite l’esortazione della propria coscienza,
    oppure come Parola udibile per bocca di un destato. E poi, però,
    occorre non rimanere solamente un semplice uditore di tale Parola,
    il quale si limita a meravigliarsi in sommo grado ora di questo ed
    ora di quello che incontra in essa, ma occorre diventare un praticante
    della Parola. Chi non fa così, per costui Io vi dico qua, ancora una
    volta: “In verità, in verità, non l’udire e neppure il vedere, bensì unicamente
    il fare conduce l’uomo in Cielo!”".
    19. Però nel corso di questa Comunicazione voi avete appreso
    che la vita non può iniziare il suo ritorno prima di essere stata giudicata;
    ed in pari tempo voi dovete anche sapere dal Vangelo, là
    dove è scritto, che: "Non Io, bensì la Parola che Io vi ho data, vi
    giudicherà".
    20. Ecco, la Parola è dunque un giudice di vita eterna per chi
    mette in opera la Parola Stessa, e di eterna morte per chi non fa così;
    perché nessuno può giungere alla certezza per altra via che non sia
    quella operosa della croce, seconda la Parola, la Quale non predica
    che l’umiltà e l’amore. Ora, chi si limita a fare da semplice uditore e
    non agisce conformemente alla vivificante Parola che deve indirizzarlo
    alla Vita, costui non potrà nemmeno ricongiungersi alla Potenza
    vitale-positiva della Stessa, ma rimarrà nella sua polarità negativa
    della morte, dalla quale ben difficilmente in eterno potrà nuovamente
    svilupparsi una vita polare positiva.
    21. Ma quali sono i primi indizi di un tale giudizio per la morte, in
    chi non è attivo conformemente alla Parola?
    22. I primi indizi sono i dubbi sulla genuinità dell’una o dell’altra
    parte della Rivelazione divina.

    23. Ma che cosa è in sé e per se stesso un simile dubbio?
    24. Un dubbio non è altro che un’impotenza della vita interiore, in
    seguito alla quale lo spirito si ripiega in sé, mentre nell’anima non
    risplende altro che un fievole barlume naturale. Questo barlume
    deriva in parte dai raggi dello spirito che diventano sempre più opachi,
    mentre una parte ingannevole e crescente di luce trae la sua origine
    dal mondo che inganna tutti i sensi.
    25. Non sarà certamente più necessaria alcuna grande spiegazione
    per illustrare dove debbano finire col condurre queste impotenze
    dello spirito, qualora lo spirito stesso non venga poi nuovamente
    destato da un’energica volontà di operare secondo la Parola.
    26. Ma chi nel corso di questa vita non passerà alla vera polarità
    positiva della vita eterna, costui si giudicherà da se stesso idoneo per
    la polarità negativa, alla quale egli non potrà mai sottrarsi in eterno.
    27. Ora, queste due polarità stanno in rapporto fra di loro come lo
    spirituale sta al materiale, ovvero come il vivificante frutto interiore
    sta al morto guscio esteriore.
    28. Chi passerà al frutto, costui passerà alla Vita; chi invece passerà
    al guscio, costui passerà alla morte.
    29. Voi però sapete già che in ogni cosa, e così anche certamente
    tanto più in Dio, si trovano due polarità; e, come l’Essere divino è
    eterno, così pure queste due polarità devono essere eterne.
    30. Chi viene giudicato dalla Parola o, per meglio dire, chi da se
    stesso si giudica secondo la Parola, costui accoglie in sé la Vita, e
    corrisponde alla Polarità positiva divina, che è l’Esistenza più libera
    e più illimitata che vi sia.
    31. Ma chi non accoglie la Parola realmente in sé, bensì la lascia
    passare semplicemente attraverso il proprio intelletto negativo, costui
    verrà allora giudicato dalla Parola Stessa idoneo per la polarità negativa,
    che è il principio fondamentale di tutto ciò che è materiale e, per
    conseguenza, di tutto ciò che è morto e di quanto più limitato e
    ristretto vi è di esistente. Ne consegue, quindi, che il mondo naturale
    non avrà mai in eterno una fine, come non l’avrà il mondo spirituale,
    e resterà anzi eternamente come un appoggio polare negativo di tutto
    ciò che è spirituale e di tutto ciò che è libero; sta quindi pienamente a
    voi decidere ora quale sorte sia la più felice per tutte le eternità delle
    eternità: se l’essere ricongiunti alla polarità negativa o a quella positiva
    di Dio; se diventare uno spirito angelico che vive una vita ricolma
    di supreme delizie e di libertà, o ridursi a spirito satanico avvinto
    e costretto in un duro e morto macigno.

    Riconosci parole di Dio o parole di Satana?
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  5. #20
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,646
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Accidenti e ti prudevano parecchio le chiappe per rispondere alle 2-3 di notte!

    Prima tenti la strada col link ed il libro di un povero coglione di due secoli fa che sproloquia sulle mosche, volendo dare tu chissà quali informazioni, prove o lezioni agli atei. Poi riusciamo a dare un'occhaita alle pagine del libro con gli sproloqui del coglione e rispondiamo nel merito e tu, non contento e soddisfatto a quanto pare (ma direi ovviamente), non hai altro di meglio da fare che inveire e sproloquiare ad cazzum.clap
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Prima "inviti" e chiedi commenti, poi però t'incazziclap
    Tu e Carlino avete semplicemente sputato sul libro, dopo una fugace occhiata, non dato un giudizio, dopo averlo letto e minimamente compreso. Lo so, tu sei convinta di vincere, sputando a prescindere (ad cazzum, per usare il tuo linguaggio triviale) sulle rivelazioni divine.
    Lo stesso Carlino ha fatto un'affermazione gravissima, dicendo che il libro non contiene informazioni scientifiche, dopo che io lo avevo presentato agli atei proprio per la presenza di informazioni scientifiche.
    E non dovrei prendermela con voi? Dovrei accettare questi sputi immeritati sull'opera divina? No.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  6. #21
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,827
    Non è il particolare che la mosca sarebbe il primo essere vivente su tutti i pianeti abitati che può far dubitare della veridicità di un testo ispirato.
    Questo libro sicuramente non contiene nulla che contraddica i pilastri delle rivelazioni divine e inviti a rivolgersi a Satana o ai demoni. Contiene, invece, importanti precisazioni spirituali, oltre alle descrizioni scientifiche sulla mosca e altri fenomeni.
    Se è ispirato perché parlare di mosche come primi esseri viventi di un pianeta, dato anche che affermi che il testo contiene importanti precisazioni scientifiche?
    Il testo del tuo amico dell'800 di castronerie ne contiene. Quindo no, non è né un testo ispirato a livello scientifico né contiene informazioni veritiere.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #22
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,827
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Tu e Carlino avete semplicemente sputato sul libro, dopo una fugace occhiata, non dato un giudizio, dopo averlo letto e minimamente compreso. Lo so, tu sei convinta di vincere, sputando a prescindere (ad cazzum, per usare il tuo linguaggio triviale) sulle rivelazioni divine.
    Lo stesso Carlino ha fatto un'affermazione gravissima, dicendo che il libro non contiene informazioni scientifiche, dopo che io lo avevo presentato agli atei proprio per la presenza di informazioni scientifiche.
    E non dovrei prendermela con voi? Dovrei accettare questi sputi immeritati sull'opera divina? No.
    Scusa eh, sei stato tu a dire che non ci avevi capito un cazzo del testo ora tiri fuori che quelle paginette conterrebbero il non plus ultra della scienza?
    Mi spiace, sono concezioni vecchie, errate e credenze di uno dei soliti pittoreschi personaggi che tiravano fuori le loro stramberie sul funzionamento del mondo o dell'universo e dei mondi spirituali.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  8. #23
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,827
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Tu e Carlino avete semplicemente sputato sul libro, dopo una fugace occhiata, non dato un giudizio, dopo averlo letto e minimamente compreso. Lo so, tu sei convinta di vincere, sputando a prescindere (ad cazzum, per usare il tuo linguaggio triviale) sulle rivelazioni divine.
    Lo stesso Carlino ha fatto un'affermazione gravissima, dicendo che il libro non contiene informazioni scientifiche, dopo che io lo avevo presentato agli atei proprio per la presenza di informazioni scientifiche.
    E non dovrei prendermela con voi? Dovrei accettare questi sputi immeritati sull'opera divina? No.
    Scusa eh, sei stato tu a dire che non ci avevi capito un cazzo del testo ora tiri fuori che quelle paginette conterrebbero il non plus ultra della scienza?
    Mi spiace, sono concezioni vecchie, errate e credenze di uno dei soliti pittoreschi personaggi che tiravano fuori le loro stramberie sul funzionamento del mondo o dell'universo e dei mondi spirituali.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #24
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Prova a dare un giudizio sul libro leggendo questa parte di cap. 12:

    17. Ma come l’Amore è un frutto dell’Umiltà, così l’eterna Verità,

    [***altre 843 parole***]

    ridursi a spirito satanico avvinto e costretto in un duro e morto macigno.

    Riconosci parole di Dio o parole di Satana?
    Dio non può essere così prolisso, involuto e oscuro, mi sembra più probabile che siamo davanti a una mistificazione del Signore delle Mosche.
    Come diceva un altro che con Dio si intendeva sicuramente meglio di Loerber, "Sia invece il vostro parlare: "Sì, sì", "No, no"; il di più viene dal Maligno".
    E che nell'ambito di una Rivelazione Divina un trattato sulla mosca sia un "di più", mi sembra evidente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato