Io, invece, ritengo che in queste rivelazioni (parlo anche di quelle che ancora non ho lette), Dio abbia voluto occuparsi anche di argomenti scientifici, per controbattere gli atei ed, eventualmente, convincerli.
La parte spirituale dell'opera mi sembra abbastanza comprensibile per chi sia abituato alla Bibbia.
Più difficile, invece, la parte scientifica. Però, se è vero che la mosca ha funzioni tanto importanti, da essere il primo animaletto a comparire sui pianeti abitabili, non si può considerare un di più occuparsi di essa come esempio di utilità di tutte le creature di Dio.
Vedremo cosa leggeremo negli altri libri. Sono i titoli che fanno pensare ad altre rivelazioni scientifiche, che presumibilmente si accompagneranno ad altre rivelazioni spirituali.