Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 3 4 5 6 7
Risultati da 91 a 103 di 103

Discussione: "Anima gemella"

  1. #91
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,289
    Tutti gli studiosi e tutte le personalità citate sono laiche: il discorso va oltre la Religione, Ladyhawke. Anche l'ONU, anche l'ISTAT, anche l'INPS, anche gli organismi e le associazioni non governative esulano dall'aspetto religioso della questione. Il loro è un allarme SOCIALE. Una società a-morale precipita sempre nell'abisso.
    amate i vostri nemici

  2. #92
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,289
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Non ti ripeto quello che ti ho già risposto più volte in merito alla condizione giovanile

    Ti dico solo che di nuovo ti stai lamentando
    Again!!! Sono numeri Breakthru, dati, cifre rilevate da professionisti di prim'ordine...

    "Ansia, depressione e difficoltà relazionali i problemi più rilevanti. La presidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana Maria Antonietta Gulino: “Serve uno sforzo collettivo per affrontare il disagio crescente tra i più giovani”


    Le forme di disagio più diffuse tra i giovani adulti riguardano le difficoltà relazionali (le rileva l’82% dei professionisti), i sintomi ansiosi (l’81%) e quelli depressivi (il 69%). Uno scenario che diventa ancora più impattante per gli adolescenti, tra i quali prevalgono problemi relazionali (li rilevano l’86% degli psicologi), l’ansia (l’84%) ed i sintomi depressivi (il 71%). Queste forme di disagio non risparmiano la fascia adulta, caratterizzata anche da spiccate difficoltà legate ai disturbi del sonno (li rileva il 63% degli psicologi)."

    https://www.facebook.com/share/16bqRCH1Gt/

    Che facciamo dunque, continuiamo a dire che (anche prima) è sempre stato così? Che non c'è niente di cui preoccuparsi? Che noi adulti, genitori, insegnanti, educatori non possiamo aiutare in nessun modo i nostri giovani? Che droga libera e sesso libero a mo' di Darklady figlia dei fiori sono l'unica medicina e l'unico esempio per loro? Si?
    amate i vostri nemici

  3. #93
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,700
    Non ti ripeto quello che ti ho già risposto più volte in merito alla condizione giovanile

    Ti dico solo che di nuovo ti stai lamentando

  4. #94
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,400
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Tutti gli studiosi e tutte le personalità citate sono laiche: il discorso va oltre la Religione, Ladyhawke. Anche l'ONU, anche l'ISTAT, anche l'INPS, anche gli organismi e le associazioni non governative esulano dall'aspetto religioso della questione. Il loro è un allarme SOCIALE. Una società a-morale precipita sempre nell'abisso.
    Che palle!
    Continui come un disco rotto a lamentarti e ripetere le stesse cose e rispondere con citazioni della Bibbia ovunque, non rispondi con parole tue ma sempre attraverso citazioni di altri, come anche altri ti hanno fatto notare.
    Forse tu non hai niente di meglio da fare nella vita che giudicare quella degli altri.
    Ecco forse perchè alla fine ci si stanca di frequentare e si abbandonano i forum.
    Succede a tutti i forum prima o poi...
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #95
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,280
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Again!!! Sono numeri Breakthru, dati, cifre rilevate da professionisti di prim'ordine...

    "Ansia, depressione e difficoltà relazionali i problemi più rilevanti. La presidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana Maria Antonietta Gulino: “Serve uno sforzo collettivo per affrontare il disagio crescente tra i più giovani”


    Le forme di disagio più diffuse tra i giovani adulti riguardano le difficoltà relazionali...

    Che facciamo dunque, continuiamo a dire che (anche prima) è sempre stato così?
    sì, guarda...
    i giovani stavano meglio quando si sparavano e si facevano di eroina in massa, perché tu eri giovane e hai nostalgia

    io non credo proprio che un qualsiasi studioso serio possa Intendere quello che credi di capire tu, né tantomeno che i sentimenti delle persone possano essere governati, perché non sarebbero studiosi seri, ma solo idioti.
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #96
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,734
    I gggggiovani
    La perdita di valori
    La perdita della verginità
    Le perdite urinarie di chi non è più ggggiovane
    I figli che non si fanno perché non si vuole perdere la verginità "come si deve".
    Le famiglie che non familiarizzano
    Le comitive del mare
    L'estate coi ghiaccioli che si squagliano velocemente, non come una volta
    Il lavoro che c'è
    Il lavoro che non c'è
    ...

    essere stati più Gggiovani e ricordare queste sociologissime analisi ed essere una non più ggggiovane e doverle sentire ancora, è davvero ammorbante.
    Fa pensare a tante cose: invidia? Infelicità? Insoddisfazione? "Sì, viaggiare"? " Un gelato al limon"?
    "Tanta voglia di lei"? "In questo mondo di ladri"?" Summer On a Solitary Beach"?
    Si scelga la hit più consona al proprio sentire.

  7. #97
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,734
    Ma poi, finiamola anche di uscire fuori argomento.
    Che srotolatura di palle!

  8. #98
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,289
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Che palle!
    Continui come un disco rotto a lamentarti e ripetere le stesse cose e rispondere con citazioni della Bibbia ovunque, non rispondi con parole tue ma sempre attraverso citazioni di altri, come anche altri ti hanno fatto notare.
    Forse tu non hai niente di meglio da fare nella vita che giudicare quella degli altri.
    Ecco forse perchè alla fine ci si stanca di frequentare e si abbandonano i forum.
    Succede a tutti i forum prima o poi...
    Ma è la nostra Vita, Ladyhawke! Capisco sia più spassoso e leggero parlare di cucina o di abbigliamento: là non si viene messi in discussione....
    A me sta a cuore il futuro dei giovani, sto in pena per loro, mi sento in colpa per aver ridotto il mondo a questa ciofeca, a questa cloaca immonda. Ma come si fa? Guerre dappertutto, pazzi psicopatici a capo di arsenali atomici, ambiente deturpato, cambiamenti climatici devastanti, ricconi sfondati che usano Venezia come palcoscenico della loro boria mentre a Gaza si viene mitragliati in coda per una scodella di minestra. Autorità dei genitori, degli insegnanti, dei professori e dei medici irrisa e vilipesa da bulli e babygangs, nessuno che si prenda la briga, invece, di andare incontro a questo delirio giovanile, Lady, a questa deriva etica e morale. Come fai ad aver voglia di parlare di pietanze e pret à porter? Il mondo sta andando a rotoli e noi si cazzeggia?
    amate i vostri nemici

  9. #99
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,289
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Ma poi, finiamola anche di uscire fuori argomento.
    Che srotolatura di palle!
    Hai il fidanzato, ora. Lascia stare che è solo virtuale, qualcosa si è mosso no?
    amate i vostri nemici

  10. #100
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,400
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma è la nostra Vita, Ladyhawke! Capisco sia più spassoso e leggero parlare di cucina o di abbigliamento: là non si viene messi in discussione....
    A me sta a cuore il futuro dei giovani, sto in pena per loro, mi sento in colpa per aver ridotto il mondo a questa ciofeca, a questa cloaca immonda. Ma come si fa? Guerre dappertutto, pazzi psicopatici a capo di arsenali atomici, ambiente deturpato, cambiamenti climatici devastanti, ricconi sfondati che usano Venezia come palcoscenico della loro boria mentre a Gaza si viene mitragliati in coda per una scodella di minestra. Autorità dei genitori, degli insegnanti, dei professori e dei medici irrisa e vilipesa da bulli e babygangs, nessuno che si prenda la briga, invece, di andare incontro a questo delirio giovanile, Lady, a questa deriva etica e morale. Come fai ad aver voglia di parlare di pietanze e pret à porter? Il mondo sta andando a rotoli e noi si cazzeggia?
    Che palle!
    Viene la depressione solo a leggerti!
    E non ho voglia di continuare a ribattere sul tuo disco rotto, manco di giustificare perchè si ha voglia di parlare di cucina e abbigliamento, non ci può essere un confronto con te perchè non ascolti, non leggi e non comprendi tutto quello che era stato scritto non solo da me ma anche da altri, quindi fine, stop, finiscila di tentare il giochino manipolatorio.
    La mia pazienza è finita!
    Il ristorante è chiuso!
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  11. #101
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,106
    Cono ha scritto

    Le forme di disagio più diffuse tra i giovani adulti riguardano le difficoltà relazionali (le rileva l’82% dei professionisti), i sintomi ansiosi (l’81%) e quelli depressivi (il 69%). Uno scenario che diventa ancora più impattante per gli adolescenti, tra i quali prevalgono problemi relazionali (li rilevano l’86% degli psicologi), l’ansia (l’84%) ed i sintomi depressivi (il 71%). Queste forme di disagio non risparmiano la fascia adulta, caratterizzata anche da spiccate difficoltà legate ai disturbi del sonno (li rileva il 63% degli psicologi)."

    A me sta a cuore il futuro dei giovani, sto in pena per loro, mi sento in colpa per aver ridotto il mondo a questa ciofeca, a questa cloaca immonda. Ma come si fa? Guerre dappertutto, pazzi psicopatici a capo di arsenali atomici, ambiente deturpato, cambiamenti climatici devastanti, ricconi sfondati che usano Venezia come palcoscenico della loro boria mentre a Gaza si viene mitragliati in coda per una scodella di minestra. Autorità dei genitori, degli insegnanti, dei professori e dei medici irrisa e vilipesa da bulli e babygangs, nessuno che si prenda la briga, invece, di andare incontro a questo delirio giovanile, Lady, a questa deriva etica e morale.
    Ciao Cono, con la tua salute mentale tutto bene ? Te lo chiedo perché mi sembra che la religione cristiana ti stia facendo del male. Ti stressa. In questi ultimi mesi sei in uno stato ansioso e depressivo. Sei diventato catastrofico. Hai continui sensi di colpa.

    Dici che a te "sta a cuore il futuro dei giovani, sto in pena per loro, mi sento in colpa per aver ridotto il mondo a questa ciofeca, a questa cloaca immonda. Ma come si fa?"

    Perché domandi a noi come si fa. Se tu sei uno degli artefici "per aver ridotto il mondo a questa ciofeca, a questa cloaca immonda", prendi il flagello e frustati, poi confinati in un eremo per "purgare le tue nequizie", le malvagità d'animo e perversità
    Ultima modifica di doxa; Oggi alle 18:19

  12. #102
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,106
    ----

  13. #103
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,734
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Hai il fidanzato, ora. Lascia stare che è solo virtuale, qualcosa si è mosso no?
    Certo certo
    Sei sempre sul pezzo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato