Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: L'angolino delle epoche ormai tramontate... 必

  1. #1
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Localit
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,531

    L'angolino delle epoche ormai tramontate... 必

    ...l'idea di questo thread m'癡 venuta poco fa quando ho visto questo scorcio, 癡 quel che resta di un vecchio edificio popolare diciamo, entry level

    IMG_20230728_153420.jpg

    ...qua per molti anni aveva vissuto mia nonna paterna prima che decidessero di trasferire in fretta e furia tutti gli inquilini presso altre case popolari, ma non s'癡 mai capito il motivo di tanta urgenza
    ...nel novembre del 2001 abbiamo fatto il trasloco, e subito dopo, roba di pochi mesi, anche gli ultimi irriducibili hanno dovuto abbandonare l'edificio
    ...la demolizione per簷 癡 cominciata quasi tre anni dopo, mia nonna 癡 deceduta altri quattro anni dopo ed a tutt'oggi in cambio della casa che ospitava numerose famiglie povere non hanno realizzato un bel niente, ci sono solo i mucchi di macerie ormai ricoperti di vegetazione avvolti ormai da una foresta
    ...e niente cari, se volete raccontare anche voi qualcosa del vostro passato con qualche illustrazione, triste od allegro che sia per farmi sentire meno solo vi aspetto
    Mens sana in corpore sano

    Poasi se dale pride

  2. #2
    IMG_20201123_142108.jpg

    IMG_20201123_142055.jpg

    IMG_20201123_142151.jpg

    IMG_20229708_142154.jpg

    Quello che vedete pi羅 sopra 癡 il laghetto "Squar" di Montorio Veronese, frazione di Verona dove 癡 nato mio padre.
    L'ultima immagine che c'癡 sotto 癡 invece la Pieve di Santa Maria Assunta, la chiesa che 癡 in fianco al laghetto.
    Mio padre l穫, in quella zona, ci fece tutta la sua infanzia, dai tuffi nel laghetto d'estate, la pesca dei piccoli pesci e dei gamberetti in quelle (allora) acque cristalline e i giochi di bambino che viveva tutto il giorno all'aperto.
    Un aneddoto che sempre mi raccontava e che mi 癡 rimasto nella memoria.
    Allora nella chiesa si celebravano le messe cantate, vi era un momento della celebrazione eucaristica nel quale assieme al coro venivano usate dai fedeli le "racole" (raganelle), strani strumenti antichi di legno che venivano fatti girare su una piccola ruota dentata e producevano un rumore come di rane gracidanti.
    Beh, durante questa celebrazione, molto rumorosa per la verit, mio padre assieme ad altri ragazzini, si prendeva la briga di inchiodare sui banchi di legno della chiesa, i cappotti dei fedeli che stavano davanti totalmente presi dalla messa
    Tremendo il mio vecchio!
    Ultima modifica di Kanyu; 28-07-2023 alle 17:49

  3. #3
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Localit
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,531
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
    IMG_20201123_142108.jpg

    IMG_20201123_142055.jpg

    IMG_20201123_142151.jpg

    IMG_20229708_142154.jpg

    Quello che vedete pi羅 sopra 癡 il laghetto "Squar" di Montorio Veronese, frazione di Verona dove 癡 nato mio padre.
    L'ultima immagine che c'癡 sotto 癡 invece la Pieve di Santa Maria Assunta, la chiesa che 癡 in fianco al laghetto.
    Mio padre l穫, in quella zona, ci fece tutta la sua infanzia, dai tuffi nel laghetto d'estate, la pesca dei piccoli pesci e dei gamberetti in quelle (allora) acque cristalline e i giochi di bambino che viveva tutto il giorno all'aperto.
    Un aneddoto che sempre mi raccontava e che mi 癡 rimasto nella memoria.
    Allora nella chiesa si celebravano le messe cantate, vi era un momento della celebrazione eucaristica nel quale assieme al coro venivano usate dai fedeli le "racole" (raganelle), strani strumenti antichi di legno che venivano fatti girare su una piccola ruota dentata e producevano un rumore come di rane gracidanti.
    Beh, durante questa celebrazione, molto rumorosa per la verit, mio padre assieme ad altri ragazzini, si prendeva la briga di inchiodare sui banchi di legno della chiesa, i cappotti dei fedeli che stavano davanti totalmente presi dalla messa
    Tremendo il mio vecchio!
    Grazie per la partecipazione Kanyu, e per le belle foto...
    ...adoro tutto quello che riguarda acqua e balneazione [s'era capito, vero? ]
    ...tuo padre era un grande, bei tempi quando le chiese non avevano la videosorveglianza [perdonami 'o Cono ]
    ...cmq.sono felice che hai colto il senso di questo thread e di quello che volevo trasmettervi, e cio癡 di condividere storie nostre e non generiche, perch矇 di scorci di archeologia industriale potrei metterne a bizzeffe ma ben pochi di essi hanno partecipato alla mia storia [e credo anche per voi ]

  4. #4
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Localit
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,531
    Dimenticavo questa foto di sabato, in un certo senso la pi羅 significativa...
    ...in questo albergo ormai chiuso da 12 anni [e adesso in vendita, se vi interessa ] ho passato i pi羅 bei momenti con la mia ex storica, vacanze estive ed invernali, capodanni e fiaccolate sulla neve...

    IMG_20250630_163720.jpg

    ...per la verit l'avevo scoperto diversi anni prima con la mia girl di allora, eravamo partiti all'avventura senza prenotare niente da bravi incoscienti come si fa solo a vent'anni e dintorni
    ...ora le tre sorelle che lo gestivano hanno un bar la a pochi metri, ed ogni volta che sono in zona passo a trovarle
    Mens sana in corpore sano

    Poasi se dale pride

  5. #5
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Localit
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,531
    Doppio
    Mens sana in corpore sano

    Poasi se dale pride

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Localit
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,531
    Quando vengo qua nel mio buffet preferito durante la bella stagione cerco sempre di occupare il mio posto storico all'ultimo tavolino all'aperto...
    ...premesso che in circa trent'anni il panorama intorno 癡 parecchio cambiato, quando alzo la testa vedo pi羅 o meno sempre questa immagine

    IMG_20250709_191541.jpg

    ...nel cerchio rosso la vecchia insegna di telefono pubblico, testimonianza di un'epoca gloriosa in cui la telefonia mobile non esisteva
    ...sempre nel cerchio, accanto l'insegna due anelli a muro che un tempo sorreggevano l'insegna del locale, ora rimossa presumo per motivi burocratici e/o di normativa sulla sicurezza
    Mens sana in corpore sano

    Poasi se dale pride

  7. #7
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,411
    Bello questo angolino di luoghi del passato, oggi magari abbandonati che suscitano ricordi nelle nostre menti.

    Io ricordo la mia prima vacanza da sola in Colonia, quello che era allora l'Istituto Luraschi a Saltrio, a pochi metri dal confine svizzero e colonia estiva dove saranno passati come me tanti bambini che non potevano fare vacanza altrimenti perch癡 le famiglie non se lo potevano permettere.

    Ricordo il viaggio in pullman con altri bambini, l'amichetta conosciuta sull'autobus durante il viaggio e che oggi mi restano solo due foto in bianco e nero scattate dal padre di questa in visita mentre ci tenevamo per mano.
    La divisa uguale per tutte, magliettina manica corta e gonnellina per le bambine e pantaloncini i maschietti.
    Le immancabili "bullette" e la camerata con i lettini che riempivano le due pareti opposte compreso il grande letto a baldacchino circondato da tende bianche della suora che dormiva nella camerata.
    Come nei film alla TV degli istituti di un tempo.
    La cappella dove ci si riuniva per il momento di preghiera quotidiano, la saletta dove si mangiava con i tavolini a 4 con cassettino porta pane se avanzava da mettere nel latte del mattino.
    Fuori il giardino dove si giocava e il bosco, o almeno a me sembrava. La scalinata interna che saliva agli stanzoni dove si dormiva, tutte insieme.
    Avr簷 avuto 6/7 anni, non ci sono pi羅 tornata ma sembra da immagini e info sul web che ormai si tratta di una costruzione abbandonata e in rovina.

    Non riesco a postare le immagini da link sul web, poi riprovo.
    La vita 癡 veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  8. #8
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,411
    La vita 癡 veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  9. #9
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,111
    In vacanza in colonia, ma sempre vicino casa, in provincia di Varese.

    Brava Lady Hawke. Il tuo racconto mi piace.

    Permettimi una curiosit alla Cono. Furono i tuoi genitori o i tuoi nonni ad emigrare dal Veneto in Lombardia ?

    Il padre di una mia amica emigr簷 da Mira (localit tra Padova e Venezia) per recarsi prima a Legnano, poi a Rho (per lavorare all'Alfa Romeo) e poi a Paullo (vicino Milano).


    竄Ma s'io fosse fuggito inver la Mira,
    quando fu' sovraggiunto ad Oriaco,
    ancor sarei di l ove si spira.
    Corsi al palude, e le cannucce e 'l braco
    m'impigliar s穫, ch'i' caddi; e l穫 vid'io
    delle mie vene farsi in terra laco罈.


    (Dante Alighieri, Purgatorio, V, 79-84)

    Te lo ricordi il detersivo "Mira Lanza" ?

    La strada statale "Paullese" la conosce bene anche dark lady, perch矇 collega Paullo a Cremona. Da tempo a tale via hanno allungato il percorso, comincia al limite del confine con Milano, da San Donato Milanese.

    La conosci la zona ?

  10. #10
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,111
    ----

  11. #11

  12. #12
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,713
    .
    Ultima modifica di Breakthru; Oggi alle 15:50

  13. #13
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,411
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    In vacanza in colonia, ma sempre vicino casa, in provincia di Varese.

    Brava Lady Hawke. Il tuo racconto mi piace.

    Permettimi una curiosit alla Cono. Furono i tuoi genitori o i tuoi nonni ad emigrare dal Veneto in Lombardia ?

    Il padre di una mia amica emigr簷 da Mira (localit tra Padova e Venezia) per recarsi prima a Legnano, poi a Rho (per lavorare all'Alfa Romeo) e poi a Paullo (vicino Milano).


    竄Ma s'io fosse fuggito inver la Mira,
    quando fu' sovraggiunto ad Oriaco,
    ancor sarei di l ove si spira.
    Corsi al palude, e le cannucce e 'l braco
    m'impigliar s穫, ch'i' caddi; e l穫 vid'io
    delle mie vene farsi in terra laco罈.


    (Dante Alighieri, Purgatorio, V, 79-84)

    Te lo ricordi il detersivo "Mira Lanza" ?

    La strada statale "Paullese" la conosce bene anche dark lady, perch矇 collega Paullo a Cremona. Da tempo a tale via hanno allungato il percorso, comincia al limite del confine con Milano, da San Donato Milanese.

    La conosci la zona ?
    Diciamo che ad emigrare verso la fine degli anni '50 furono entrambe le famiglie composte da figli non sposati e genitori perch癡 chi era sposato era gi fuori casa e accasato altrove, mentre chi stava ancora in famiglia nel dopoguerra emigr簷 in cerca di lavoro dalle campagne venete alla Lombardia e Piemonte.
    La famiglia di origine di mia madre, cio癡 4 fratelli pi羅 mia madre in Piemonte, mentre mio padre e altri 3 fratelli compreso i due genitori che erano a carico dei figli unico nucleo famigliare in Lombardia.
    I miei genitori si erano gi conosciuti al loro paese in Veneto e fidanzati ma dovevano trovarsi un lavoro e guadagnarsi da soli il necessario per mettere su famiglia e si sono sposati in seguito, i contatti erano tramite lettere scritte e spedite, e qualche incontro di persona , durante occasioni e feste speciali, quando era possibile da una regione all'altra.
    Tante famiglie all'epoca vivevano cos穫, al posto delle chat whatsapp o video chiamate c'erano le lettere scritte.

    Non frequento la zona che mi hai segnalato, conosco solo per sentito dire.
    La vita 癡 veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  14. #14
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,411
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    Bei ricordi!
    A pensarci ricorda un po' gli istituti tipo collegio o orfanotrofio, per簷 mi 癡 andata abbastanza bene perch癡 ci davano da mangiare, altre esperienze di colonie dell'epoca andavano al risparmio sul cibo, e s'impara a "sopravvivere" lontane da casa.
    Un parente all'epoca ha avuto il coraggio di dire a mio padre che lui non avrebbe mandato sua figlia bla bla...e che i miei non mi volevano bene per mandarmi in colonia come se fosse un allontanamento/abbandono, quando questo poi a sua volta usufruendo della gratuit nel posto dove lavorava( Alfa Romeo) mand簷 per pi羅 anni i suoi due figli in vacanza in colonia non ricordo se al mare o in montagna.
    Allora lui invece amava tantissimo i suoi figli
    La vita 癡 veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML 嚙 Disattivato