Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
In vacanza in colonia, ma sempre vicino casa, in provincia di Varese.

Brava Lady Hawke. Il tuo racconto mi piace.

Permettimi una curiosit alla Cono. Furono i tuoi genitori o i tuoi nonni ad emigrare dal Veneto in Lombardia ?

Il padre di una mia amica emigr簷 da Mira (localit tra Padova e Venezia) per recarsi prima a Legnano, poi a Rho (per lavorare all'Alfa Romeo) e poi a Paullo (vicino Milano).


竄Ma s'io fosse fuggito inver la Mira,
quando fu' sovraggiunto ad Oriaco,
ancor sarei di l ove si spira.
Corsi al palude, e le cannucce e 'l braco
m'impigliar s穫, ch'i' caddi; e l穫 vid'io
delle mie vene farsi in terra laco罈.


(Dante Alighieri, Purgatorio, V, 79-84)

Te lo ricordi il detersivo "Mira Lanza" ?

La strada statale "Paullese" la conosce bene anche dark lady, perch矇 collega Paullo a Cremona. Da tempo a tale via hanno allungato il percorso, comincia al limite del confine con Milano, da San Donato Milanese.

La conosci la zona ?
Diciamo che ad emigrare verso la fine degli anni '50 furono entrambe le famiglie composte da figli non sposati e genitori perch癡 chi era sposato era gi fuori casa e accasato altrove, mentre chi stava ancora in famiglia nel dopoguerra emigr簷 in cerca di lavoro dalle campagne venete alla Lombardia e Piemonte.
La famiglia di origine di mia madre, cio癡 4 fratelli pi羅 mia madre in Piemonte, mentre mio padre e altri 3 fratelli compreso i due genitori che erano a carico dei figli unico nucleo famigliare in Lombardia.
I miei genitori si erano gi conosciuti al loro paese in Veneto e fidanzati ma dovevano trovarsi un lavoro e guadagnarsi da soli il necessario per mettere su famiglia e si sono sposati in seguito, i contatti erano tramite lettere scritte e spedite, e qualche incontro di persona , durante occasioni e feste speciali, quando era possibile da una regione all'altra.
Tante famiglie all'epoca vivevano cos穫, al posto delle chat whatsapp o video chiamate c'erano le lettere scritte.

Non frequento la zona che mi hai segnalato, conosco solo per sentito dire.