Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Femminismo vs patriarcato

  1. #1
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,865

    Femminismo vs patriarcato

    Ormai da tempo imperversa una sorta di guerra sui social network. Se da un lato il movimento femminista porta avanti la parità e il superamento degli stereotipi di genere, si nota sempre più l'avanzata di una frangia maschilista e patriarcale che riporta invece indietro al passato, soprattutto nelle relazioni. A una figura maschile che "guida" e che "gestisce", e ad una donna subordinata che "si fa guidare", che "si occupa della casa e della famiglia", che non lavora, che non è bene che esca sola con le amiche, che non dovrebbe prendere da sola le decisioni. E
    Una deriva pericolosissima, a mio avviso, che a me fa accapponare la pelle. Ma soprattutto, mi lascia allibita che molti ragazzi giovanissimi (parliamo di 20enni) seguano tali ideologie.
    Quindi mi viene da pensare che ci debba essere qualcosa che non va a livello sociale. C'è chi ipotizza che molti uomini fatichino ad adeguarsi alla nuova dimensione della donna libera e indipendente. A me pare una giustificazione di comodo. Cambiare è scomodo. Vedere venire meno i propri atavici privilegi è scomodo.
    Voi che ne pensate?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #2
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,340
    brevi cenni sull'universo

    cerco di dire un paio di cose utili:

    a) come procedura di metodo, quando ti trovi di fronte all'espressione di un'idea/comportamento, dovresti per prima cosa valutare se si tratta di una cosa di prima mano - e allora legata a un fine/processo - oppure all'emulazione di un cliché - e allora il fine/processo è diverso; es:
    nei concerti metal o hard degli stati rurali USA, i figli dei bovari facevano il gesto augurale e di approvazione delle corna, che poi è diventato identitario pure per i metallari del Mecklenburgo; i figli dei bovari esprimevano un sentimento, i tedeschi una cosa mediata, nell'ambito di una cultura diversa;

    i miei nonni erano uomini gentili e affettuosi, ma maschilisti e patriarcali, in modo naturale e automatico, secondo loro sensibilità, ma senza porsi il problema; se un 20enne di oggi è maschilista, "ci fa", perché raccoglie un filone di seconda o quarta mano, per motivi che possiamo valutare più in là;

    b) nel mondo, una notevole compressione economica ha ridotto tanti spazi di agibilità dei diritti e delle opportunità politiche; siccome è diventato quasi impossibile comprimere le capacità di classe - cioè pagare ancora meno i lavoratori - nella crisi tutta la pressione si riversa nel contesto privato e meno regolato del conflitto tra generi; cioè, della povertà devono farsi carico le donne, serve, badanti, accudenti, ecc... più si scende nel livello sociale e ambientale, cioè la massa;

    a) e b) sono due cose distinte, raramente sovrapponibili; a) è occidentale e nevrotico; b) riguarda immigrati e paesi meno modernizzati;

    ecco, da queste due considerazioni puoi partire per incasellare quello che vedi in modo da orientarti con meno fatica e meno fraintendimenti.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #3
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,924
    i miei nonni erano uomini gentili e affettuosi, ma maschilisti e patriarcali, in modo naturale e automatico, secondo loro sensibilità
    Forse avranno assorbito anche loro, nati all'inizio del secolo scorso, certa mentalità, un certo modo di intendere e differenziare donne e uomini, il modello di famiglia di un tempo.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  4. #4
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,865
    Ma sicuramente il maschilista 20enne di oggi non è giustificabile, quanto potevano esserlo i nostri nonni e le nostre nonne perché era una cultura normale per l'epoca. Non lo è però nel 2025, e non trovo accettabile che ci siano persone - anche donne, badiamo bene - che promulgano questo tipo di mentalità. Ovviamente parlo dell'Italia, perchè poi nel resto del mondo ci sono dinamiche diverse.
    Però sentire la ragazzina che dice "Non vado in discoteca con le amiche perché il mio moroso non vuole", o il sedicente "coach relazionale" senza arte ne parte che va a dire come la donna debba essere subordinata all'uomo, vederlo come una guida e altre minchiate del genere mi fa venire il latte alle ginocchia.
    I social da questo punto di vista sono un grosso problema, perché danno a tutti il diritto di parola, con i risultati che vediamo.
    Credo che faccia molto anche la mancanza di percezione reale del fenomeno. Io sono cresciuta in una famiglia patriarcale, ho visto le sofferenze prima di mia nonna e poi di mia madre dietro a uomini che hanno sempre preteso di dettare le regole, donne che non sono mai state libere di autodeterminarsi o di decidere per sè stesse. E questo mi ha insegnato a capire cosa non vorrò mai nella mia vita. Tanto che a 18 anni lasciai il fidanzatino non appena provò a controllarmi e a dirmi cosa dovevo fare.
    Invece trovi delle 20enni di oggi che accettano soprusi, accettano ragazzi che non le trattano a pari, e pensano pure che sia giusto.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  5. #5

    é esprimibile un pensiero che non sia "conforme"? (naturalmente, nei limiti di legge, buoneducazione, rispetto etc: civilmente)
    Esempio: "I cani mi stanno sul piloro"

    (essendo pavido e vigliaccuccio non ho scritto quello che avevo in mente di scrivere su chi mi sta sul piloro )

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,924
    I cani mi stanno sul piloro
    Per questo pensiero rischi la dannazione eterna!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #7
    non mi riferivo all'esempio (falso per vigliaccheria), ma alla domanda generica
    Chesso'....fondare il "Movimento di liberazione e supremazia dei giullari di genere maschile"

  8. #8
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,924
    Anche solo come esempio
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #9
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,340
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ma sicuramente il maschilista 20enne di oggi non è giustificabile, quanto potevano esserlo i nostri nonni e le nostre nonne perché era una cultura normale per l'epoca. Non lo è però nel 2025, e non trovo accettabile...
    ...
    Invece trovi delle 20enni di oggi che accettano soprusi, accettano ragazzi che non le trattano a pari, e pensano pure che sia giusto.
    ecco, qui e oggi si tratta di posture di seconda o terza mano;
    l'ideologia ambientale è mediamente settata su modelli di patriarcato "attenuato"; le persone eccentriche che vede Dark interpretano personaggi di ruolo, verosimilmente in un percorso psicologico di formazione dell'identità in cui assumono posture reattive o pro-attive collegate a modelli;

    a occhio, direi che i maschi cercano di emulare modelli di potenza, e le ragazze si confrontano col modello della "donna del capo-branco", ma in un mondo fantastico di riferimento che è più quello del trapper brufoloso che canta sei la mia troia;

    niente a che vedere direttamente col patriarcato, la cui mentalità magari viene fuori col pensionato che in ambulatorio, di fronte a un uomo e una donna in camice bianco, si rivolge alla seconda pensando sia un'infermiera, o scambia la giudice per una cancelliera in tribunale;

    è un discorso parecchio complesso per un forum, perché la questione attraversa diversi strati della "cipolla" sociale; ma c'è un aspetto ulteriore che incasina ulteriormente il tutto:
    negli ultimi 60 anni è venuto molto meno lo stesso principio di autorità in quanto tale; il vigile ti fa lo stesso la multa e il giudice ti condanna, ma in media anche l'ultimo dei buzzurri non ha più una soggezione psicologica per quei ruoli e le persone che li incarnano come destinatari di rispetto;

    e questa perdita di peso simbolico dell'autorità ha finito pure per depotenziare il differenziale di genere; per un giovane essere sanzionato da una giudice o da una vigilessa non è più traumatico che nel caso di ufficiali maschi; quello è capace di mandare affanculo entrambi in modo equanime;

    cosa diversa è la famiglia, che sarà sempre in una certa misura patriarcale; abolire il patriarcato, ove volessimo, molto probabilmente implicherebbe stravolgere del tutto l'idea di famiglia, in favore di qualcosa tipo comune/famiglia allargata e status di coppia e relazione tarato su modelli che ora avrei difficoltà a immaginare.
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #10
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,340
    ...
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #11

    Mi chiedo: é ammissibile che un uomo (di genere maschile) possa avere ragione? Non "in quanto tale", ma per evidenza fattuale, logica e affini?

  12. #12
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,340
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    Mi chiedo: é ammissibile che un uomo (di genere maschile) possa avere ragione? Non "in quanto tale", ma per evidenza fattuale, logica e affini?
    avere ragione per evidenza fattuale, logica, ecc...is for pussies.
    noi c'avemo er carisma d'aa raggione
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    noi c'avemo er carisma d'aa raggione
    statt'accuorte, con queste affermazioni....

  14. #14
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,766
    La ragione se la pigliano i fessi


    Buon pomeriggio,

    non esisteva già un thread del genere?
    Avete sviscerato altro?

  15. #15
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,370
    Femminismo e patriarcato sono le due facce della stessa consunta, lisa e arrugginita moneta. Dobbiamo farli re-incontrare Uomo e Donna: non separarli ancora di più cercando di stabilire cosa sia meglio....
    Perché non si attraggono più, Uomo e Donna? Perché preferiscono vivere soli? Perché si accontentano dei pacchi Amazon, dell'apericena, dello shopping, del calcetto, di qualche flirt occasionale? Cosa è accaduto? Chi li sta ingannando?
    Uomini sempre più effeminati, Donne sempre più mascoline e noi riduciamo il tutto all'eterna guerra dei sessi? Via.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato