Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 98

Discussione: Correggere il peccatore o crocifiggere il santuomo?

  1. #31
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Intendevo dire: in un consesso coi medesimi protagonisti si tratterebbe, allo stesso modo (e con ciò intendo con tante libertà), delle scelte individuali?

    .
    Non sono sicuro di aver ben compreso. Comunque.
    Posso dire che nella realtà quotidiana sono tuttaltro che giullaresco: in generale, educato, ma poco "gradevole" in situazioni del genere.
    Quindi, vedi tu se ho risposto o meno alla domanda.

  2. #32
    Nei forum, é un "tu" da "iu" britisc/'merikano, ed é la forma abituale, quasi obbligatoria.
    Nella realtà, il "tu" é per amici e familiari. Altrimenti "lei". Non escluso, qualche volta (ben scelta) il "voi".
    Anche nel professionale. Rigorosamente. A chi propone il "tu", rispondo che per tradizione terronica etc etc etc, come ho detto sopra.
    Considero, nel professionale, spesso il "tu", manipolatorio*. Soprattutto verso i "dipendenti"..."diamoci del tu". Ma anche no.
    Ah, nell'improbabile incontro fortuito con un/a cospondente sul forum, il "lei". E' una Persona", non un nick.

    *=falsa familiarità.
    Ultima modifica di restodelcarlino; 20-07-2025 alle 08:43

  3. #33
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,992
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro di aver ben compreso. Comunque.
    Posso dire che nella realtà quotidiana sono tuttaltro che giullaresco: in generale, educato, ma poco "gradevole" in situazioni del genere.
    Quindi, vedi tu se ho risposto o meno alla domanda.
    Certo, staresti sulle tue.
    Ho capito questo.

  4. #34
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,992
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Nei forum, é un "tu" da "iu" britisc/'merikano, ed é la forma abituale, quasi obbligatoria.
    Nella realtà, il "tu" é per amici e familiari. Altrimenti "lei". Non escluso, qualche volta (ben scelta) il "voi".
    Anche nel professionale. Rigorosamente. A chi propone il "tu", rispondo che per tradizione terronica etc etc etc, come ho detto sopra.
    Considero, nel professionale, spesso il "tu", manipolatorio*. Soprattutto verso i "dipendenti"..."diamoci del tu". Ma anche no.
    Ah, nell'improbabile incontro fortuito con un/a cospondente sul forum, il "lei". E' una Persona", non un nick.

    *=falsa familiarità.
    Ma le mie domande iniziali non riguardavano il come ci si rivolgerebbe in caso di incontro tra fouumisti.

  5. #35
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,011
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Ve l'ho detto tante volte: incontratevi e fate due chiacchiere come vi capita qui.
    Sugli stessi argomenti, naturalmente.
    Chi sopravvive, mi manda una cartolina.
    Non ci sarebbero i copia-incolla...mmmmhhhh...
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  6. #36
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Certo, staresti sulle tue.

    ...dipende...non é detto...

  7. #37
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,992
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Non ci sarebbero i copia-incolla...mmmmhhhh...
    Vabbè, fate voi eh.
    Ipotizzate come vi piace.

  8. #38
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,011
    Tu vuoi dare inizio all'Armageddon!

    Dobbiamo trovare un posto idoneo...che dicono le profezie? C'era qualche riferimento all'area empolese?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #39
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Senza cappello coi sonaglini (come sempre, in questa sezione)

    Allontaniamoci della polemicuccia se un'orda, in branco, sia assetata di sangue di un santuomo, o meno.
    Esaminiamo e discutiamo della "vera" questione.
    Che poi, sono due, che si sono intrecciate.

    La prima: ci sono limiti, al limite censure sugli argomenti che possono essere oggetto di discussione, qui, in questo forum?
    A mio parere, i limiti sono la legge dello Stato Italiano, il Regolamento del forum...ed il "buongusto". Che fa parte del Regolamento.
    Quindi, ogni argomento é passibile di essere oggetto di dibattito. E' la "Forza" del Forum. I "limiti" li ho citati.
    Questo, IMHO.
    Dibattito aperto. A voi.

    La seconda: quali sono i limiti alla libertà di "censurare" pubblicamente il vivere altrui?
    Dibattito aperto.
    Daro' la mia opinione nel prossimo post
    Grazie di aver postato l'argomento in Religione, dove posso parlare senza la spada di Damocle della figlia dei fiori. Partiamo dal testo biblico e vediamo se può prestarsi o no a interpretazioni, se risulta chiaro o nebuloso:

    "Figlio dell'uomo, parla ai figli del tuo popolo e di' loro: Se mando la spada contro un paese e il popolo di quella terra prende un uomo del suo territorio e lo pone quale sentinella, e questa, vedendo sopraggiungere la spada sul paese, suona la tromba e dà l'allarme al popolo: se colui che ben sente il suono della tromba non ci bada e la spada giunge e lo sorprende, egli dovrà a se stesso la propria rovina. Aveva udito il suono della tromba, ma non ci ha badato: sarà responsabile della sua rovina; se ci avesse badato, si sarebbe salvato. Se invece la sentinella vede giunger la spada e non suona la tromba e il popolo non è avvertito e la spada giunge e sorprende qualcuno, questi sarà sorpreso per la sua iniquità: ma della sua morte domanderò conto alla sentinella. O figlio dell'uomo, io ti ho costituito sentinella per gli Israeliti; ascolterai una parola dalla mia bocca e tu li avvertirai da parte mia. Se io dico all'empio: Empio tu morirai, e tu non parli per distoglier l'empio dalla sua condotta, egli, l'empio, morirà per la sua iniquità; ma della sua morte chiederò conto a te.
    Ma se tu avrai ammonito l'empio della sua condotta perché si converta ed egli non si converte, egli morirà per la sua iniquità. Tu invece sarai salvo."

    EZECHIELE 33

    "Non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello; rimprovera apertamente il tuo prossimo, così non ti caricherai d'un peccato per lui."

    LEVITICO 19

    "Se il tuo fratello commette una colpa, va' e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ti ascolterà, prendi con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà neppure costoro, dillo all'assemblea; e se non ascolterà neanche l'assemblea, sia per te come un pagano e un pubblicano."

    MATTEO 18

    Fatte queste premesse, che cosa possiamo dunque ricavarne? Cosa possiamo scegliere fra le 2 opzioni che hai proposto? Colui che corregge fa bene o va tacciato di censore?
    Poi, possiamo tranquillamente parlare d'altro, della sagra del prezzemolo di Caltanissetta, per esempio, o giocare col robot Calef, così non si offende nessuno e si cazzeggia solamente...
    amate i vostri nemici

  10. #40
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ....omissis....Fatte queste premesse, che cosa possiamo dunque ricavarne? Cosa possiamo scegliere fra le 2 opzioni che hai proposto? Colui che corregge fa bene o va tacciato di censore?
    Non ho proposto due opzioni: ho scisso i due aspetti della discussione. Ti prego di rileggere con maggior attenzione.
    La risposta alla tua domanda é già nel testo.
    Rispondo, comunque: con un esempio "insiemistico": Colui che corregge (secondo le "scritture" che hai portato a supporto argomentativo), fa benissimo, anzi é moralmente obbligato a farlo, nell' insieme dei seguaci delle scritture. Insieme che abbia come numerale 12 o millantafantastiliardi di "fedeli", non importa: é un insieme chiuso.
    Verso chi non fa parte dell'insieme, é tacciabile di comportamento censorio.
    L'insieme dei "partecipanti al forum", come tali, non é un sotto-insieme di quello dei "seguaci delle scritture".
    Spero di essere stato esauriente, non provocatorio, né aggressivo.

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Poi, possiamo tranquillamente parlare d'altro, della sagra del prezzemolo di Caltanissetta, per esempio, o giocare col robot Calef, così non si offende nessuno e si cazzeggia solamente...
    Certamente, ma non in questa discussione /sezione.
    Altrove.
    Ultima modifica di restodelcarlino; 21-07-2025 alle 10:04

  11. #41
    il solito doppione
    Ultima modifica di restodelcarlino; 21-07-2025 alle 10:05

  12. #42
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,489
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Non so, no, però essendo una ex timidissima un buongiorno mi metterebbe più a mio agio di qualcuno che si lancia con ciao un abbraccio o peggio con baci sulle guance. Mi ci vorrebbe del tempo per riprendere il fiato

    Poi dipende, con LadyHawke sarebbe diverso perché abbiamo più confidenza. Ecco con LadyHawke forse sarei io a lanciarmi con un abbraccio anche se non ci siamo mai incontrate
    Ti ringrazio per la stima e la fiducia, ricambiata


    Riguardo al tema del 3ad, secondo me bisognerebbe sempre misurare le parole, per evitare di "ferire" l'altro/a, a prescindere che si sia e ci si senta più liberi nel virtuale rispetto ad essere viso a viso, e se c'è o meno confidenza, ovvero non si può dire tutto ciò che passa per il cervello su qualcuno alla maniera di "Sgarbi" tanto per fare un esempio, col pretesto di verità .
    Chi si dichiara cristiano e segue la dottrina in maniera "ossessiva" spesso lo è solo a parole, non prova un minimo di empatia, umiltà, perchè se fosse troverebbe parole diverse per dire la stessa cosiddetta verità in tante occasioni....perse per tacere.

    Certo poi che chi lancia giudizi gratuiti negativi citando passi biblici a sua volta deve tenere conto che potrebbe essere "giudicato" a sua volta con lo stesso metro di misura.
    Quindi non deve sentirsi povero perseguitato o crocifisso è l'effetto boomerang
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  13. #43
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Non ho proposto due opzioni: ho scisso i due aspetti della discussione. Ti prego di rileggere con maggior attenzione.
    La risposta alla tua domanda é già nel testo.
    Rispondo, comunque: con un esempio "insiemistico": Colui che corregge (secondo le "scritture" che hai portato a supporto argomentativo), fa benissimo, anzi é moralmente obbligato a farlo, nell' insieme dei seguaci delle scritture. Insieme che abbia come numerale 12 o millantafantastiliardi di "fedeli", non importa: é un insieme chiuso.
    Verso chi non fa parte dell'insieme, é tacciabile di comportamento censorio.
    L'insieme dei "partecipanti al forum", come tali, non é un sotto-insieme di quello dei "seguaci delle scritture".
    Spero di essere stato esauriente, non provocatorio, né aggressivo.


    Certamente, ma non in questa discussione /sezione.
    Altrove.
    Ma lei si definisce "credente"! Credente in che cosa se nega, DE FACTO, col suo comportamento, il valore terapeutico della Sacra Scrittura? Dio parla e lei se ne sbatte. Ah, però canta nel coro. Farà addirittura il cammino di Santiago!!!
    amate i vostri nemici

  14. #44
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma lei si definisce "credente"! Credente in che cosa se nega, DE FACTO, col suo comportamento, il valore terapeutico della Sacra Scrittura? Dio parla e lei se ne sbatte. Ah, però canta nel coro. Farà addirittura il cammino di Santiago!!!
    Questa invettiva starebbe benissimo in una chiesa ricolma di fedeli, dal pulpito. Doverosa , anzi..
    Il forum non é una chiesa, dove tutti i presenti sono tenuti ad uno "standard etico", liberamente (tramite padrino) accettato col battesimo.
    Il forum é un insieme di persone con "standard etici" non obbligati se non dalla legge dello stato e dal regolamento. Che vi siano credenti o meno, é ininfluente. Quindi, invettive del genere, pubbliche, sono fuori luogo.
    Cerca di capire cono: il forum, schematizzato con un cerchio (di Van) interseca parzialmente il maxi cerchio dei credenti, non ne fa parte integralmente. Quindi, non é corretto farne un amalgama e giudicare gli elementi componenti l'insieme "forum" con i criteri validi per l'insieme "credenti cattolici".
    Se seduta nella chiesa di cui si parlava, ci fosse un'ebrea di rito tradizionalista rigoroso, non ho il diritto di salire sul pulpito e di insultarla, di trattarla da traviatrice e donna perduta perché fa i tagliolini a mano di sabato.
    La capisci la differenza, o no?
    Nell'assemblea dei "confessionali", fustiga i membri colpevoli come e quanto ti pare. Nell"assemblea, non altrove.
    Qui, devi rispettare tutti. E se proprio devi farlo, fallo in MP.
    Altrimenti, é normale che il tuo comportamento venga ironizzato trattandoti da MaestroGiudice (e plagiario ossimorico).
    Che non é una crocefissione come conseguenza del tuo "credo", ma per la tua maniera di professarlo.
    Non penso di essere stato aggressivo: solo chiaro.
    Se appare "violenza", mi scuso: sangue caliente del sud-garigliano

  15. #45
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,499
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma lei si definisce "credente"! Credente in che cosa se nega, DE FACTO, col suo comportamento, il valore terapeutico della Sacra Scrittura? Dio parla e lei se ne sbatte. Ah, però canta nel coro. Farà addirittura il cammino di Santiago!!!
    prenditela coi preti tuoi;
    sono loro che, pur di far figurare quel miliardo di cattolici come tali, da oltre un secolo fanno finta di non vedere quello che gli esperti chiamano "scisma silenzioso";

    sul piano astratto, ti potrei pure dare ragione; Dark starebbe benissimo in una chiesa riformata, dove proprio nessuno avrebbe da ridire sulla sua coerenza; ma, che ci vuoi fare. ? i tuoi preti ci hanno educato al campanile, all'oratorio, agli affetti di prossimità; non è che si cestina tutto per questioni di coerenza teologica...
    vuoi sbandierare i numeri ?
    bene; il prezzo è che quei numeri sono così...
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato