Non ho proposto due opzioni: ho scisso i due aspetti della discussione. Ti prego di rileggere con maggior attenzione.
La risposta alla tua domanda é già nel testo.
Rispondo, comunque: con un esempio "insiemistico": Colui che corregge (secondo le "scritture" che hai portato a supporto argomentativo), fa benissimo, anzi é moralmente obbligato a farlo, nell' insieme dei seguaci delle scritture. Insieme che abbia come numerale 12 o millantafantastiliardi di "fedeli", non importa: é un insieme chiuso.
Verso chi non fa parte dell'insieme, é tacciabile di comportamento censorio.
L'insieme dei "partecipanti al forum", come tali, non é un sotto-insieme di quello dei "seguaci delle scritture".
Spero di essere stato esauriente, non provocatorio, né aggressivo.
Certamente, ma non in questa discussione /sezione.
Altrove.