Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: Taedium vitae

  1. #46
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,136
    Citazione Originariamente Scritto da Kurono Toriga Visualizza Messaggio
    e poi c'è la minaccia di morte... Bau! perite!
    È il livello superiore della donna che muore di tisi nelle mejo drammatizzazioni e, stranamente, non infetta nessuno.

  2. #47
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,521
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio Bauxite. Meriti, ancora una volta, il mio plauso. Ne sai più di me in fatto di arte. Di solito mi lasci dire senza intervenire, per non rimproverarmi

    Gli esperti dicono che gli effetti e l'entità della noia cambiano a seconda delle età e dei contesti.

    Una ricerca della Washington State University, dedicata a ragazze e ragazzi dai 14 ai 16 anni, ha evidenziato che le femmine si annoiano prima dei maschi, ma i motivi restano sfuggenti. Secondo i ricercatori può dipendere dall'aumento dell'uso di social e Internet, ed è sempre maggiore la diffusione dei disturbi del cosiddetto "umore".

    Una degli autori, Elizabeth Weybright, dice che "Forse gli adolescenti sono annoiati perché non sono soddisfatti di come trascorrono il tempo, vorrebbero più indipendenza ma non hanno ancora abbastanza autonomia, questo facilita l'arrivo della noia e maggiore difficoltà a gestirla".
    Sono annoiati soprattutto dagli adulti, Doxa. Non è mai esistita una generazione di adulti così piatta, così amorfa, così incapace di trasmettere valori positivi ai giovani, come quella attuale.

    "C'era un tempo in cui l'uomo si sforzava di essere onesto, un aggettivo che lo gratificava, anche perché si trattava di una definizione socialmente apprezzata.
    Oggi invece si è imposto l'uomo corrotto, un epiteto che significa al contempo abile, furbo e sulla via dell'arricchirsi (o di essere sempre più ricco). L'unico simbolo che conta, anche socialmente, è il denaro."

    Vittorino Andreoli, La gioia di pensare, 2017
    amate i vostri nemici

  3. #48
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,249
    Buongiorno Bauxite, ieri dialogando sulla noia forse ho sbagliato io proponendo come immagine di Edward Hopper il dipinto titolato “Morning Sun”, e di rimando, dello stesso autore, hai consigliato “Soir bleu”, anche se fuori tema, perché la noia demotiva, induce a non agire, invita all’ozio, invece Hopper vuol rappresentare l’incomunicabilità tra le persone pur stando vicine, oppure dipinge figure isolate, in particolare donne che osservano in lontananza, con lo sguardo perso nel vuoto.

    La noia non ci piace, gli hobby servono per tenerla lontano. Anche la nostra partecipazione al forum nel tempo libero è una modalità anti-noia e per comunicare.

    Il nostro cervello è come se fosse fatto per relazionarsi con gli altri: quando non ha nulla su cui focalizzarsi può avere difficoltà nell’escogitare cosa fare.



    questa immagine evoca la noia o l'incomunicabilità tra i due adolescentì ?
    Ultima modifica di doxa; 21-07-2025 alle 08:23

  4. #49
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,249
    Buongiorno Carlino,

    l’immagine cui ti riferisci è forse questa ?



    Karl Wilhelm Diefenbach, Ex oriente lux, olio su tela, 1911, collezione Schmutz, Vienna





    Capri, Certosa di San Giacomo, complesso monastico del XIV secolo, più volte modificato.

    All’interno c’è un affresco del XIV secolo, realizzato dal pittore fiorentino Niccolò di Tommaso.

    Dal 1975 l'ex complesso monastico è adibito a museo dedicato allo stravagante pittore tedesco Karl Wilhelm Diefenbach, morto in quest’isola nel 1913.
    Ultima modifica di doxa; 21-07-2025 alle 09:27

  5. #50
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,022
    L'hai letto il romanzo di Moravia? Ne fu tratto anche un celebre film con la Cardinale, mi sembra; è un romanzo che esplora la noia come condizione esistenziale e la difficoltà di trovare significato nel mondo moderno. Il protagonista, Dino, un pittore borghese, sperimenta la noia come un distacco dalla realtà, un'incapacità di connettersi autenticamente con le cose e le persone intorno a lui; la sua relazione con Cecilia, una giovane modella, diventa un tentativo di sfuggire a questa noia, ma anche un'ulteriore fonte di frustrazione e ossessione.
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #51
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,055
    O la Nausea di Sartre.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #52
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Buongiorno Carlino,

    l’immagine cui ti riferisci è forse questa ?



    Karl Wilhelm Diefenbach, Ex oriente lux, olio su tela, 1911, collezione Schmutz, Vienna



    .
    No, era una tela verticale, con una figura in primo piano . Era a Capri, e credo ci sia ancora.
    Grazie dell'attenzione!

  8. #53
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,997
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Buongiorno Carlino,

    l’immagine cui ti riferisci è forse questa ?



    Karl Wilhelm Diefenbach, Ex oriente lux, olio su tela, 1911, collezione Schmutz, Vienna





    Capri, Certosa di San Giacomo, complesso monastico del XIV secolo, più volte modificato.

    All’interno c’è un affresco del XIV secolo, realizzato dal pittore fiorentino Niccolò di Tommaso.

    Dal 1975 l'ex complesso monastico è adibito a museo dedicato allo stravagante pittore tedesco Karl Wilhelm Diefenbach, morto in quest’isola nel 1913.
    Molto bella la prima, oltretutto è un luogo che conosco molto bene...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato