Non trovando nulla su Google, sono ricorso all'AI, sottoponendo la fatidica domanda "Chi era Padre Santi da Cizzaro" a diversi LLM.
Il risultato parla da solo.
Padre Santi da Cizzaro, al secolo Giuseppe De Rosa, è stato un religioso italiano appartenente all'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Nacque nel 1602, a Cizzaro (oggi un piccolo paese in provincia di Salerno, nella regione Campania). Entrato nell'Ordine Cappuccino, si distinse per la sua vita di preghiera e penitenza.
Era noto per la sua spiritualità profonda, la sua devozione e il suo impegno nella predicazione. Padre Santi da Cizzaro divenne anche una figura molto rispettata per la sua capacità di consolare e guidare i fedeli, e veniva spesso chiamato per la sua saggezza in momenti di difficoltà .
Un aspetto particolare della sua vita fu la sua forte dedizione alla carità e l'attenzione ai più bisognosi, oltre al suo amore per la solitudine, che lo portò a trascorrere molto tempo in preghiera e meditazione.
Morì nel 1672 e, a distanza di secoli, la sua figura continua ad essere venerata, soprattutto nella regione della Campania. Alcuni lo considerano un esempio di santità per la sua vita semplice ma profondamente spirituale.
Sebbene non sia stato canonizzato ufficialmente, è stato comunque ricordato dalla Chiesa come un uomo di fede straordinaria e un testimone della carità cristiana.
(ChatGPT)
Padre Santi da Cizzaro, al secolo Giovanni Battista Santi (1674–1748), era un religioso francescano italiano, noto per essere stato un predicatore e mistico. È ricordato soprattutto per la sua opera caritativa e per le sue visioni mistiche. Nacque a Cizzaro, un piccolo paese vicino a Perugia, in Italia, e fece parte dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. La sua spiritualità e il suo impegno sociale lo resero una figura rispettata nella regione umbra. È in corso un processo di beatificazione, anche se non è ancora stato proclamato beato dalla Chiesa Cattolica.
Per maggiori dettagli storici o agiografici, si consiglia di consultare fonti specialistiche o documenti della Curia Viterbense, che segue il suo processo di beatificazione.
(Solar LLM)
Padre Santi da Cizzaro era un frate cappuccino italiano, nato nel 1597 a Cizzaro, un piccolo villaggio nella regione della Liguria. Si distinse per la sua profonda spiritualità e il suo impegno sociale, dedicandosi all'assistenza dei poveri e dei malati. Fu anche un prolifico scrittore di opere devozionali e teologiche, tra cui spicca il suo trattato "La Via Crucis", un'opera che descrive il percorso spirituale di Gesù Cristo verso la crocifissione. Padre Santi da Cizzaro morì nel 1667, lasciando un'eredità di fede e carità che continua ad ispirare i fedeli ancora oggi.
(Jamba 1.5 Large)
Padre Santi da Cizzaro (1683-1754) was an Italian Jesuit priest and mathematician. He was born in Cizzano, Italy, and was known for his work in the fields of mathematics, astronomy, and physics. He was a professor at the University of Pavia and wrote several books on mathematics and astronomy.
(LLAMA 38B Instruct)
Mi dispiace, ma non ho informazioni affidabili su una figura storica di nome Padre Santi da Cizzaro.
(Grok)
Non sembra esserci molta documentazione storica su Padre Santi da Cizzaro come figura religiosa o pubblica. Tuttavia, il nome compare come toponimo: esiste una Via Padre Santi da Cizzaro nel comune di Calasetta, in provincia di Sud Sardegna. Questo potrebbe indicare che fosse un religioso locale o una figura significativa per la comunità , tanto da meritare l’intitolazione di una strada.
(Copilot)
Padre Santi da Cizzaro (il cui nome di battesimo era Giovanni Battista Del Monte) è stato un religioso cappuccino italiano, noto per la sua vita di intensa spiritualità e per aver ricoperto ruoli significativi all'interno dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini nel XVII secolo.
Nacque a Cizzaro, una frazione di Marostica (Vicenza), il 24 giugno 1583. Entrò nell'Ordine cappuccino nel 1602. La sua figura è ricordata per diverse ragioni:
1. Predicatore e Confessore: Fu un apprezzato predicatore e un ricercato confessore, noto per la sua profonda conoscenza teologica e la sua capacità di guidare spiritualmente le persone.
2. Maestro di Novizi: Ricoprì l'importante ruolo di maestro dei novizi, contribuendo alla formazione di molti giovani frati.
3. Definitore Generale: Fu eletto Definitore Generale dell'Ordine cappuccino per la provincia di Venezia, un ruolo di grande responsabilità che lo poneva tra i superiori maggiori dell'Ordine.
4. Venerato in vita e dopo la morte: Era molto stimato dai suoi contemporanei per la sua austerità di vita, la sua umiltà e la sua carità . Morì a Venezia il 16 luglio 1642. La sua fama di santità perdurò dopo la sua morte, sebbene non sia stato formalmente canonizzato.
La sua figura è particolarmente ricordata nel contesto della spiritualità veneta e dell'Ordine cappuccino del suo tempo.
(Gemini)
Padre Santi da Cizzaro, born Santo Gaudioso, was an Italian Capuchin friar and preacher. He is best known for his preaching missions in Sicily during the 19th century, particularly his sermons against the Mafia. His efforts to combat organized crime and his moral teachings have made him a symbol of resistance and virtue for many people in Sicily.
(PHI 3 Small)
Padre Santi da Cizzaro, al secolo Giuseppe Santi, è stato un frate cappuccino italiano. Nato a Cizzaro, una frazione di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, il 18 maggio 1872, è noto per la sua vita di preghiera e penitenza. È venerato come servo di Dio dalla Chiesa cattolica.
(Devstral Medium)