Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55

Discussione: Il cammino di Santiago

  1. #16
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ebbene sì, quest'anno voglio cimentarmi in questa impresa, le prime due settimane di agosto.
    Inizialmente avrei dovuto fare una vacanza on the road, ma la situazione è cambiata e non sto più con la persona con cui avevo programmato la cosa. Per cui ho deciso di fare un'esperienza forte e impegnativa, che mi metta alla prova e che mi obblighi a cercare di superare i miei limiti.
    Ho intenzione di fare il cammino del nord, quello della costa, perché ci tengo a vedere le Asturie. Tra l'altro, combinazione, stamattina ad una inaugurazione ho conosciuto uno studente Erasmus che proviene proprio da lì. Mi è sembrato un segno che ho fatto la scelta giusta.
    Forse una mia amica si unisce a me, ma dipende se riesce ad avere le ferie perché sta cambiando lavoro. Io in ogni caso ci vado comunque, anche da sola.
    Qualcuno di voi ha già avuto esperienza in questo tipo di viaggio? Consigli?
    Questo sito potrebbe esserti utile...
    https://www.elcaminoconcorreos.com/i...go-sulle-mappe
    Nella sezione "I Cammini", in alto, c'è anche la mappa del Camino del Norte, da Irùn a Santiago de Compostela (820 km) e anche indicazioni su dove alloggiare, nel caso.
    Sono stata in quella zona della Spagna e posso dirti che c'è sempre molto vento, anche d'estate; quindi, portati qualcosa per ripararti dal vento forte.

  2. #17
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da Monia Visualizza Messaggio
    Questo sito potrebbe esserti utile...
    https://www.elcaminoconcorreos.com/i...go-sulle-mappe
    Nella sezione "I Cammini", in alto, c'è anche la mappa del Camino del Norte, da Irùn a Santiago de Compostela (820 km) e anche indicazioni su dove alloggiare, nel caso.
    Sono stata in quella zona della Spagna e posso dirti che c'è sempre molto vento, anche d'estate; quindi, portati qualcosa per ripararti dal vento forte.
    Grazie!
    Alla fine in realtà non faccio quello del Nord, ma quello Portoghese (la Senda Litoral). E' il più semplice e lineare, ed essendo il primo che faccio, e per di più in solitaria, preferisco una soluzione più tranquilla.
    Venerdì scorso ho comprato finalmente le scarpe da trekking nuove, che ho già iniziato ad indossare in casa e che proverò nei prossimi giorni. Ora devo solo preparare lo zaino!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  3. #18
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,826
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Alla fine in realtà non faccio quello del Nord, ma quello Portoghese (la Senda Litoral). E' il più semplice e lineare, ed essendo il primo che faccio, e per di più in solitaria, preferisco una soluzione più tranquilla.
    Venerdì scorso ho comprato finalmente le scarpe da trekking nuove, che ho già iniziato ad indossare in casa e che proverò nei prossimi giorni. Ora devo solo preparare lo zaino!
    ricordati tanti calzini di ricambio, tieni sempre i piedi asciutti

  4. #19
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    835
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Buongiorno!
    Ormai la data si avvicina: il 1 agosto partirò per il Cammino di Santiago.
    Alla fine, dopo una serie di valutazioni, ho deciso di intraprendere il Cammino Portoghese, e in particolare quello denominato Senda Litoral, che passa proprio sull'oceano (in alcuni tratti ci sono proprio delle passerelle in legno sul mare). E' lungo 280 chilometri, quindi perfetto per il tempo che ho a disposizione - 2 settimane.
    Ho scelto quello per vari motivi. Il primo è che è per lo più pianeggiante. Essendo la prima volta ed andando sola non volevo impegnarmi in salite e situazioni impervie. Il secondo è che in agosto fa caldissimo, altrove, mentre lì la temperatura è comunque piuttosto fresca e ventilata, quindi non dovrei soffrire il caldo. Mi manca solo di acquistare le scarpe, e ho tutto.
    Mi entusiasma l'idea di questo viaggio, anche se il fatto di farlo da sola mi regala qualche timore. Ma il bello di un viaggio simile è che non si è mai davvero soli, perché sulla strada incontri e conosci molti pellegrini come te. Una ragazza, dopo che ho messo un post su un gruppo Facebook dedicato per chiedere info, mi ha scritto perché parte il mio stesso giorno, e ci troveremo sicuramente, anche per percorrere insieme alcuni tratti.
    Comunque ho già preallertato il fisioterapista, visto che non so in che condizioni tornerò a casa

  5. #20
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    835

  6. #21
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,188
    Finalmente posso dedicare un post a dark lady.

    Fra pochi giorni percorrerà una delle vie verso Santiago di Compostela cercando un po’ di sé, e alla fine del viaggio forse dirà: “Eravamo tutti piccoli fiumi, ognuno con il proprio ritmo, ma destinati a sfociare nello stesso mare, Praza do Obradoiro, la piazza della cattedrale di Santiago” : questa citazione deriva dal libro di Diego Passoni: “Quel che resta di Santiago. Gioie e dubbi di un pellegrino poco ortodosso” (edit. Sonzoglio, euro 17).

    Tornato dal “Camino” portoghese, da Porto alla Galizia, Passoni ha deciso di scrivere il citato libro.

    “… qualunque strada si scelga per arrivare a Santiago, è attraversare la solitudine e il silenzio per ascoltarsi e scoprire che non siamo soli”.

    L’autore con autoironia e critica, nel libro rivive le tappe del suo andare: Porto, Vila do Conde, Barcelos, ecc., ricordando i viandanti che ha incrociato.

    Camminare è una meditazione laica itinerante. C’è chi trova nel camminare un modo per affrontare il dolore: “il cammino mi guida verso il silenzio che cerco dentro di me” , scrisse la poetessa milanese Antonia Pozzi (1912 – 1938).

    Il “Camino de Santiago” ogni anno attira migliaia di escursionisti, motivati da spirito di avventura o dalla fede religiosa.

    L’importante non è l’arrivo a Compostela, ma il modo in cui impariamo a percorrere la strada.

    Il cammino del pellegrino: vesciche ai piedi, zaini troppo pesanti, strade sbagliate, letti scomodi e sonni profondi, chiacchiere banali ma anche illuminanti.

  7. #22
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,188
    ----

  8. #23
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Santiago de Compostela, GMG 1989: la nostra Famiglia è partita da lì.... è nata proprio da lì
    amate i vostri nemici

  9. #24
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,481
    Forza Dark mancano pochi giorni alla partenza....siamo tutti con te, almeno col pensiero
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  10. #25
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,004
    Però un mistero, qualcosa che non torna...com'è che Dark va a fare il cammino e Cono invece a sollazzarsi vacanza, mare e/o monti?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  11. #26
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Però un mistero, qualcosa che non torna...com'è che Dark va a fare il cammino e Cono invece a sollazzarsi vacanza, mare e/o monti?
    Semplice:

    Il MaestroGiudice prende un meritato riposo.
    La peccatrice espia.

  12. #27
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,004
    Ahhhhh, ecco!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #28
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Finalmente posso dedicare un post a dark lady.

    Fra pochi giorni percorrerà una delle vie verso Santiago di Compostela cercando un po’ di sé, e alla fine del viaggio forse dirà: “Eravamo tutti piccoli fiumi, ognuno con il proprio ritmo, ma destinati a sfociare nello stesso mare, Praza do Obradoiro, la piazza della cattedrale di Santiago” : questa citazione deriva dal libro di Diego Passoni: “Quel che resta di Santiago. Gioie e dubbi di un pellegrino poco ortodosso” (edit. Sonzoglio, euro 17).

    Tornato dal “Camino” portoghese, da Porto alla Galizia, Passoni ha deciso di scrivere il citato libro.

    “… qualunque strada si scelga per arrivare a Santiago, è attraversare la solitudine e il silenzio per ascoltarsi e scoprire che non siamo soli”.

    L’autore con autoironia e critica, nel libro rivive le tappe del suo andare: Porto, Vila do Conde, Barcelos, ecc., ricordando i viandanti che ha incrociato.

    Camminare è una meditazione laica itinerante. C’è chi trova nel camminare un modo per affrontare il dolore: “il cammino mi guida verso il silenzio che cerco dentro di me” , scrisse la poetessa milanese Antonia Pozzi (1912 – 1938).

    Il “Camino de Santiago” ogni anno attira migliaia di escursionisti, motivati da spirito di avventura o dalla fede religiosa.

    L’importante non è l’arrivo a Compostela, ma il modo in cui impariamo a percorrere la strada.

    Il cammino del pellegrino: vesciche ai piedi, zaini troppo pesanti, strade sbagliate, letti scomodi e sonni profondi, chiacchiere banali ma anche illuminanti.
    Grazie delle info, lo metterò tra quelli da leggere.

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Santiago de Compostela, GMG 1989: la nostra Famiglia è partita da lì.... è nata proprio da lì
    Ma dai, che bello!
    Pensa che una mia amica ha conosciuto sua moglie, sul cammino. Si sono sposate un mese fa! E hanno anche una figlia.
    Ecco, io spero di non trovarci potenziali fidanzati, mi basta percorrere un viaggio dentro me stessa.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #29
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    La peccatrice espia.


    Sicuro?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  15. #30
    رباني L'avatar di King Kong
    Data Registrazione
    05/07/17
    Messaggi
    2,061
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio




    Ecco, io spero di non trovarci potenziali fidanzati, mi basta percorrere un viaggio dentro me stessa.
    Aut hic aut nullubi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato