Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6 12 13 14 15 16 17 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 252

Discussione: Giusto per capire, ma i tentativi nella vita che scopo hanno?

  1. #226
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    638
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Si, aspetta e spera, la democrazia....
    Quale democrazia, astrid? Quella esportata dalla patria, della democrazia, con la forza delle armi? All'ansia di ideali grandi e appaganti dei nostri giovani, noi rispondiamo con gli F16 e con le bombe a grappolo intelligenti? O quella democrazia che ha appiattito l'occidente intero solo sui diritti dell'individuo dimenticando i doveri verso la collettività? Perchè bisognerà intendersi una volta per tutte; bel lavoro ha fatto certa democrazia
    Pace, sei fantastic! Anche tu Chef de Partie, specializzato in omelette?
    Delle coppie durature tu cosa mi racconti, almeno la teoria... Magari sans citations. Mercì.

  2. #227
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,481
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Si, aspetta e spera, la democrazia....
    Quale democrazia, astrid?
    ...
    quella democrazia che ha appiattito l'occidente intero solo sui diritti dell'individuo dimenticando i doveri verso la collettività?
    prova ad enunciarli questi doveri, poi vediamo; sei capace ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #228
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    638
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    prova ad enunciarli questi doveri, poi vediamo; sei capace ?
    Guarda caso, i doveri sottesi, dovrebbero esssere:
    il rispetto reciproco,
    la non violenza,
    la solidarietà,
    la giustizia,
    la cooperazione.
    Tutta robetta che inizia proprio dai microcosmi (alias coppia, giusto per restare i.t.) per poi "colonizzare" i macrocosmi (leggasi umanità: anche se spesso vengono praticati anche da comunità di animali, notoriamente privi di sentimenti e coscienza - certezza che mi scuscita non poche perplessità -).
    Mi pare che Pace faccia come chi si lamenta del traffico. Non so se qualcuno glielo ha mai spiegato, ma la dura verità è che: il traffico siamo noi.

  4. #229
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,004
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ehi, sai quante coppie di amici non credenti conosciamo? Il discrimine non sta certo nella Religione. Sta nella falsa concezione che fare la calza sia degradante e dirigere il Cern gratificante. Cambiare pannolini umiliante e programmare un algoritmo appagante....
    Fra Costanza Miriano e Simone Weil (e qua rispondo anche a RDC) la sintesi perfetta la fa Giovanni Paolo II.

    Grazie a te, donna-madre, che ti fai grembo dell'essere umano nella gioia e nel travaglio di un'esperienza unica, che ti rende sorriso di Dio per il bimbo che viene alla luce, ti fa guida dei suoi primi passi, sostegno della sua crescita, punto di riferimento nel successivo cammino della vita.

    Grazie a te, donna-sposa, che unisci irrevocabilmente il tuo destino a quello di un uomo, in un rapporto di reciproco dono, a servizio della comunione e della vita.

    Grazie a te, donna-figlia e donna-sorella, che porti nel nucleo familiare e poi nel complesso della vita sociale le ricchezze della tua sensibilità, della tua intuizione, della tua generosità e della tua costanza.

    Grazie a te, donna-lavoratrice, impegnata in tutti gli ambiti della vita sociale, economica, culturale, artistica, politica, per l'indispensabile contributo che dai all'elaborazione di una cultura capace di coniugare ragione e sentimento, ad una concezione della vita sempre aperta al senso del « mistero », alla edificazione di strutture economiche e politiche più ricche di umanità.

    Grazie a te, donna-consacrata, che sull'esempio della più grande delle donne, la Madre di Cristo, Verbo incarnato, ti apri con docilità e fedeltà all'amore di Dio, aiutando la Chiesa e l'intera umanità a vivere nei confronti di Dio una risposta « sponsale », che esprime meravigliosamente la comunione che Egli vuole stabilire con la sua creatura.

    Grazie a te, donna, per il fatto stesso che sei donna! Con la percezione che è propria della tua femminilità tu arricchisci la comprensione del mondo e contribuisci alla piena verità dei rapporti umani.

    https://www.vatican.va/content/john-...995_women.html
    Nessuno dice che cambiare pannolini sia umiliante. Il problema è pensare che debba essere solo appannaggio della donna.
    I pannolini li cambiano, giustamente, i padri come le madri. La cura dei figli, in una famiglia sana ed equilibrata, è al 50%. Ed entrambi hanno così modo di dedicarsi al proprio lavoro, alla propria carriera, ai propri hobby. Questo è l'emblema di una famiglia funzionale. Non certo quello che ti immagini tu.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  5. #230
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,481
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Insomma, i maschi alfa lo sono per investitura divina non per meriti sul campo. Insomma... fantocci che elemosinano autorevolezza perchè pavidi e incapaci di vero senso della responsabilità
    il fatto che Miriano chieda alle donne quella concessione unilaterale di un potere/ruolo la dice lunga sul contesto di seconda mano - cioè, farsa - del tutto;
    non è più un tema sociale che attiene a rapporti di forza - i quali operano in modo auto-assertivo - ma posta del cuore per signore disorientate che hanno bisogno di una narrazione della loro identità quando si confrontano con le amiche all'aperitivo; fare la madre e basta è un abito fuori moda a cui restituire dignità per non sfigurare e mostrare lo stato di bisogno/soggezione di non produrre reddito monetizzato - la casalinga produce, e molto;

    non troppo diverso da uno che guidi un'auto di 20 anni, per necessità; in fondo, la moda dell'usato l'abbiamo inventata noi poveri ma desiderosi, con l'accortezza di chiamarlo "vintage";
    Miriano fa lo stesso: offre alle donne un'ideologia vintage che nobilita una scelta altrimenti stigma di subalternità; ma è psicologia del costume, non politica di genere.
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #231
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    638
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    il fatto che Miriano chieda alle donne quella concessione unilaterale di un potere/ruolo la dice lunga sul contesto di seconda mano - cioè, farsa - del tutto;
    non è più un tema sociale che attiene a rapporti di forza - i quali operano in modo auto-assertivo - ma posta del cuore per signore disorientate che hanno bisogno di una narrazione della loro identità quando si confrontano con le amiche all'aperitivo; fare la madre e basta è un abito fuori moda a cui restituire dignità per non sfigurare e mostrare lo stato di bisogno/soggezione di non produrre reddito monetizzato - la casalinga produce, e molto;

    non troppo diverso da uno che guidi un'auto di 20 anni, per necessità; in fondo, la moda dell'usato l'abbiamo inventata noi poveri ma desiderosi, con l'accortezza di chiamarlo "vintage";
    Miriano fa lo stesso: offre alle donne un'ideologia vintage che nobilita una scelta altrimenti stigma di subalternità; ma è psicologia del costume, non politica di genere.
    La Miriano avrebbe bisogno di un paio di mesi di "vacanza" in una comunità amish integralista. Penso che la permanenza le insegnerebbe molto e forse la aiuterebbe a limare i suoi punti di vista... sempre che non torni e ci racconti che è perfetto e bellissimo in un suo nuovo libro (da lanciare come best seller del momento).

  7. #232
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,004
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Tu, Pace, eri per caso scarsina in matematica e in logica a scuola?
    No perchè se dici che gli uomini lo fanno da anni e che non esistono mansioni di serie a o serie b (giusto per stare nel tuo campo preferito), come può essere che poi sostieni che non si lascia che gli uomini facciano gli uomini.
    Quindi cambiare pannolini ridimensiona l'autorità paterna?
    Per giunta sostirni che sono pavidi e tendono a non assumersi le responsabilità. Bene, benone!
    Quindi, ora, di grazia, mi puoi fare un bel disegnino (perchè da sola non ci arrivo): come fa uno che è pavido e che non si assume le responsabilità a "sembrare" (non essere, proprio sembrare) autorevole?
    La ricetta sarebbe, please?
    Ma quindi, a monte, il problema sarebbe che l'uomo non è più attirato dalla donna perchè? (non sarà mica che la donna gli chiede di smettere la strada comoda e percorrere quella giusta, da Uomo? Se così fosse significa che l'uomo ha sempre vissuto di rendita, facendo leva sulla sua presunza autorevolezza derivatagli dalla autorizzazione divina alla sottomissione della femmina).
    Che bel quadretto.
    Insomma, i maschi alfa lo sono per investitura divina non per meriti sul campo. Insomma... fantocci che elemosinano autorevolezza perchè pavidi e incapaci di vero senso della responsabilità.
    Grazie dell'illuminazione
    Su tutto mi hai regalato una certezza, alla prossima reincarnazione farò domanda per rinascere femmina.
    Beh, ma è chiarissimo.
    Il maschio Alfa altro non è che l'elemento che non si è evoluto, quello che si pensa tale per volontà divina (un po' come l'imperatore assoluto francese, per intenderci). E ovviamente assolutamente incapace di concepire la donna libera ed emancipata.
    Perché il problem è tutto qui: Cono parla di uomini cartavelinici. Il problema è che ci sono uomini, come lui appunto, che non sono stati capaci di adeguarsi al cambiamento del mondo e la libertà della donna, e quindi cosa fanno? Inneggiano ad un ritorno a un passato in cui la donna era sottomessa.
    Quindi, perché loro sono incapaci di evolvere, il resto della società dovrebbe involvere, questo è il loro concetto.
    Per quanto mi riguarda, possono starsene soli a vita.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  8. #233
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    MA neppure le loro stesse convinzioni

    Ma Cono e Cona sono stati fidanzati almeno cinque anni, prima di sposarsi, cosa hanno aspettato? La carriera? Il lavoro? Il mutuo? Che Cona ereditasse per avere una casa? (perché dei due ipotizzo sia lei che ha portato il capitale e a occuparsi della gestione della campagna, altrimenti un buon marito cristiano si sarebbe addossato l'onere)

    E in questi cinque anni di fidanzamento niente sesso? Sì certo che lo hanno fatto, altrimenti altrove mi avrebbe risposto orgogliosamente che almeno uno dei due è arrivato vergine al matrimonio, Cona fondamentalmente, perché quello conta

    E i figli che mancano all'appello in quegli anni di fidanzamento? Pillola? Preservativo ? Salto della quaglia (e sono stati fortunati)?

    Ovviamente Cona, desiderosa di una famiglia numerosa avrà detto: ho trent'anni, qui rimbomba l'orologio biologico, sposiamoci e figliamo, mi piaceva tanto la Famiglia Bradford da bambina

    E nei successivi dieci anni praticamente è stata sempre incinta
    Uhiiiiii hai fatto un minestrone che più approssimato non si può, Breakthru: già ho raccontato più volte la nostra storia, ma visto che oggi è l'ultimo giorno proverò a riscriverla

    Con Cona ci conoscevamo già dal 1985, tutto cambiò dalla GMG di Santiago nel 1989: il luogo del nostro vero incontro, dove la Vita ha preso una direzione precisa. Ci siamo visti con occhi diversi, da quel momento abbiamo entrambi guardato nella stessa direzione....
    Il fidanzamento è stato breve, due anni e nel 1992 ci siamo sposati. Contrariamente a quel che si pensa, lo Spirito è superiore alla Carne, si può vivere il fidanzamento in castità e purezza: non è che San Paolo e la Chiesa s'inventino le cose, le abbiamo sperimentate come vere: Dio c'è ed aiuta! Dopo 9 mesi è nato subito il primo figlio (quello che adesso è papà) dopo altri 21 mesi è nata la seconda figlia (anche lei sposata, adesso) e dopo altri 21 mesi la terza, Maddalena, quella malata e che poi è volata in Cielo. Il dolore è stato totale Breakthru, lancinante e ci ha mandato in crisi per diverso tempo (soprattutto me, mia moglie ha una tempra, una fede e un carattere molto più forte). Il disorientamento, l'angoscia, la paura di una nuova gravidanza ci ha di fatto bloccati (eravamo pursempre una coppia a rischio vista la cardiopatia della bambina) Tanti perché, tante domande, tanti dubbi mi allontanarono perfino da Dio. Fino a quella sera che ho raccontato tante volte, dove la Sua luce folgorante squarciò le mie tenebre e mi ricondusse alla fede. Ci siamo riaperti alla Vita (noi che eravamo morti dentro) abbiamo avuto altri 3 figli e sperimentato che dopo la Croce c'è sempre la Resurrezione....

    Più in là mi chiedi dell'eventuale uso di contraccettivi. No, non li abbiamo mai usati, ci siamo sempre messi nelle mani di Dio, Break. I figli sono quelli che Dio ha pensato e voluto per noi.

    "Non astenetevi fra voi, se non di comune accordo, per brevi periodi per dedicarvi alla preghiera" dice San Paolo, ed è verissimo! Non è che Dio mette dei lacci, alle persone. Vuole semmai che si sperimenti concretamente che Lui c'è, che Lui aiuta, che Lui ci ama: immensamente!!!
    amate i vostri nemici

  9. #234
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    no Cono, è proprio sbagliata l'analisi; non te ne faccio una colpa, ma parti da un'osservazione viziata:

    nella società pre-68 - fatta eccezione per alcuni ambienti elitari, non tutti - i sentimenti erano poco o nulla determinanti; la gente si sposava e procreava perché quello era il costume automatico e l'esigenza economica, corredata dai ruoli;

    per la maggior parte delle persone, desiderio e sentimento non erano categorie autonome e consapevoli, perché tutto era scritto e automatico; una frase tipica di un conflitto tra figli e genitori come "non ti ho chiesto io di venire al mondo" sarebbe stata inconcepibile 80 anni fa; la famiglia era un'aziendina, senza pretese; quella durezza del bisogno e dell'autorità facilitava il distacco; probabilmente, un padre più tradizionale lo avrei stiantato in una rsa; nemmeno per cattiveria; solo per distanza emotiva;

    però è ovvio che l'autenticità dei sentimenti - nel bene e nel male - che permea le famiglie elettive di oggi alza tanto l'asticella delle aspettative e delle sensibilità dei giovani;
    io sono quasi certo che tu sei un padre migliore del più progressista dei padri di 60 anni fa, per una mera circostanza di cultura diffusa;
    ma ti devi preparare all'eventualità che i tuoi figli, prima o poi, ti atrribuiscano una responsabilità educativa in loro eventuali insuccessi o problemi, con buone probabilità senza tue reali colpe;
    per esperienza personale, la cosa è inevitabile;
    quello che invece è evitabile è la rottura emotiva perché la comunicazione si blocca su schemi difensivi; uno degli schemi difensivi tipici è proprio quello del declassamento delle motivazioni altrui cone egoiste e superficiali;

    non conosco i tuoi figli, ma è improbabile siano tanto diversi dai loro coetanei; se loro leggessero quello che scrivi qui, probabilmente ti vorrebbero bene lo stesso, perché sicuramente lo meriti, ma eviterebbero di farti partecipe più di tanto della loro vita, perché dovrebbero constatare una distanza siderale nella percezione della realtà;
    in fondo, può anche darsi che sia un bene; ma anche nella coppia; a volte, due coniugi che comunicano poco, comunicano meno anche la scarsa stima reciproca e le ragioni di conflitto, e quella specie di pace funziona; tra loro;
    poi, bisogna vedere se ai figli piace quel modello e se lo vogliono replicare.
    Ok, ti seguo, i figli sono altro, da noi. Su questo non ci piove. Ma intanto le coordinate gliele dài, i Valori glieli trasmetti, laici o religiosi che siano. Sarà poi la loro libertà, le loro aspettative, i loro caratteri di fondo a far si che possano accoglierli oppure rifiutarli, vivere in un modo oppure in un altro. Quando un padre e una madre hanno fatto questo, hanno fatto tutto. Il vero dramma che sovrasta la società attuale è l'evaporazione dei padri, la cui causa stiamo indagando (cercando di indagare) nell'altro topic. Oggi i padri tendono a non assumersi la responsabilità educativa e a trasmettere unicamente il disvalore del denaro, del successo e del primeggiare sull'altro. Seguilo, se puoi, il Giubileo dei giovani. Senza pregiudizi ideologici, Axe. Ascolterai che la Chiesa, a quelle migliaia di giovani affamati (di Cose Vere!) offre molto di più. Non un improbabile ritorno al passato, ma una visione del presente con orizzonti infinitamente più ampi di quelli, molto terra terra, che offre il mondo.

    Ciao, ci risentiamo a settembre.
    amate i vostri nemici

  10. #235
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Che ci possa sposare oltre i 40 (e avere figli) te lo smentisco di persona. Io mi sono sposata a 50 e ti garantisco che, se davvero uno lo vuole, si può ancora adottare.
    Questa esplosione di gente che va a vivere da sola è perchè ci sono meno bamboccioni attaccati alle gonne di mammà che vogliono imparare a farcela da soli (sia uomini che donne).
    Se uno si fa monaco e diventa asceta in mezzo ai monti va bene e se uno decide di andare a vivere da solo no?
    Se uno va a vivere da solo per trovare una sua dimensione, un suo spazio, un suo equilibrio e capire come navigare nella vita, no?
    Amare l'altro: ma chi? Uno deve essere per fare coppia (visto che la coppia è formata da due persone). Quindi va scelto bene.
    Quindi, secondo te, non importa che sia giusto. Ne prendi uno, diciamo il primo che... (che cosa? tu fa venire le farfalle, ti piace per l'aspetto fisco, ti racconta meglio le favolette romantiche, ti intorta meglio... dimmi un po' tu il criterio)?
    Ne prendi uno e lo ami, così com'è (se poi scopri che è un delinquente, che ha un carattere manesco, che è un maschilista consumato o, più semplicemente che tratta malissimo sua madre - cosa determinante per capire che futuro marito sarà -) te lo tieni e vai avanti... lo ami incondizionatamente. Poi se t'ammazza che t'importa: tu lo ami, è quello che conta. Giusto?
    Bravo, Cono.
    Non è questione di cercare uno senza difetti ma di trovare una persona altamente compatibile.
    C'è un'enorme differenza.
    Sai quante donne hanno sposato un uomo perchè era bello esteticamente (e viceversa)? Senza sapere niente della parte indoor.
    Indovina un po'? Che percentuale si è ritrovata a pentirsi amaramente e non riuscire a reggere?
    Nei fondamentali bisogna assomigliarsi per navigare serenamente,
    La cretinata che gli opposti si attraggono calza benissimo con la donna chiusa in casa e l'uomo in giro per il mondo. (è una metafora, prima che tu mi venga a fare le pulci alle parole invece che al senso profondo).
    Non voglio farti le pulci e non dico certo che bisogna sposare il primo che capita. Per conoscere come dici te nel profondo, la persona della quale ci si innamora, esiste (udite udite) il fidanzamento. Pratica arcaica, per il mondo, e invece strumento in realtà utilissimo per la buona riuscita di un Matrimonio. Te lo dico per esperienza eh, non per concetto. Esperienza diretta (noi siamo stati fidanzati, i nostri 2 figli sposati, idem.) e indiretta (quasi tutte le Coppie in crisi che vengono al centro d'ascolto avevano optato per andare subito a convivere, bypassando il fidanzamento)
    amate i vostri nemici

  11. #236
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Falsa concezione che fare la calza sia degradante e dirigere il Cern gratificante. Cambiare pannolini umiliante e programmare un algoritmo appagante.... ?
    Ma chi lo ha detto? Chi lo pensa? Tu, non certo io.
    Perchè dove sta scritto che non si possano fare le due cose assieme?
    Il problema è l'esatto opposto: dove sta scritto che sia degradante per l'uomo cambiare pannolini e dirigere un'azienda o cucinare e fare il generale d'armata?
    A me sembra che il problema sia l'uomo: che ha paura di perdere la mamma sostitutiva che gli fa da governante, cuoca,...... e da ultimo badante (vista la consuetudine, che sta sparendo, di sposare una donna di una decina d'anni più giovane per garantirsi una full optional a vita).
    Chissà perchè non c'è nulla da citare che ringrazi l'uomo per l'aiuto che dà alla donna con i figli, la casa, la cura degli anziani e tutte quelle cosette considerati, nella vecchia mentalità, di esclusiva competenza femminile.
    E dire che di uomi che fanno la calza (come antistress) non hai idea di quanti ce ne siano (prima che tu faccia battute fuori luogo: tutti quelli che conosco sono etero, anche i gay pensano che per una donna non vada più di moda).
    Ti ha già risposto Pace, ho poco da aggiungere. Ti dico solamente che se un uomo si sposa per avere una badante da vecchio..... farebbe bene a non farlo per niente. Ci si sposa perché da soli non ci bastiamo, Astrid. Perché l'altro/a ci completa, perché non esiste felicità più profonda dell'entrare in armonia con lei/ lui. Altrimenti Dio ci avrebbe detto altre cose, no? E invece nessuno ci conosce come Lui.

    "Non è bene che l'uomo sia solo, voglio fargli un aiuto che gli sia simile. Per questo abbandonerà suo padre e sua madre e si unira' a sua moglie. E i due saranno una carne sola..."
    amate i vostri nemici

  12. #237
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Ma veramente state confrontando lavorare al Cern con il cambiare i pannolini?

    Capisco confrontare otto ore di fabbrica attaccati ad una macchina con il cambiare i pannolini, ma fare un lavoro che ti piace, per il quale hai investito tempo denaro e diottrie con un lavoro alienante come prendersi cura 24h di un neonato?

    Ma davvero la smettiamo con il dire che allevare figli sia la cosa più bella del mondo? E' bella ma richiede sacrificio cazzo, tanto cazzo

    Ci sono le persone che ci sono portate e quelle no

    Se avessi un lavoro gratificante, che amo, che mi soddisfa, ma piuttosto pago qualcuno per cambiare i pannolini se non lo vuole fare il padre, oppure faccio come il figlio di Cono, lo lascio ai nonni

    Cosa c'è Cono sei irritato con tuo figlio e tua nuora che ti fanno cambiare i pannolini?
    Ahahahahaha sono sveltissimo, sono bravissimo: dopo averlo fatto per 6 cuccioli pensavo d'aver perso la mano, son sincero. E invece.....

    Comunque è solo un periodo, ci è stato chiesto e lo facciamo con piacere e gratitudine: un gioco di squadra, dove i dolori per sciatalgie e mal di schiena, per ora, non ci impediscono di giocare a moscacieca o a biglie con quel batuffolo biondo.
    amate i vostri nemici

  13. #238
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Allora ho capito che gli uomini sono cartavelinici, pavidi e tendono a non assumersi le responsabilità

    Dunque se per caso sparissero di botto tutte le donne i neonati presenti al momento morirebbero tutti di stenti, perché gli uomini non si svegliano al pianto figuriamoci alzarsi per preparare un biberon di formula

    Gli uomini per come ce li descrive simpaticamente la Miriano sono dei rintronati, capisco, del resto lei è sessista convinta e ne fa manifesto, capisco anche gli uomini, se fare lo scemo per non andare in guerra mi garantisce i privilegi che scemo sia

    Contenti voi uomini, poi chissà perché le donne cercano un uomo e non un bambino cresciuto

    E rendiamo conto che questi individui, per come ce li raccontano Cono, Mirano e compagnia bella sono quelli che hanno tenuto le redini del mondo, poi ci si domanda il perché delle brutture...
    Vanno recuperati, gli uomini.
    Vanno invogliati, Breakthru.
    Vanno svegliàti dal sonno profondo nel quale sono immersi.
    E qua sta a voi. Soltanto a voi.
    amate i vostri nemici

  14. #239
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Nessuno dice che cambiare pannolini sia umiliante. Il problema è pensare che debba essere solo appannaggio della donna.
    I pannolini li cambiano, giustamente, i padri come le madri. La cura dei figli, in una famiglia sana ed equilibrata, è al 50%. Ed entrambi hanno così modo di dedicarsi al proprio lavoro, alla propria carriera, ai propri hobby. Questo è l'emblema di una famiglia funzionale. Non certo quello che ti immagini tu.
    Non capisci che il ritorno al passato è in realtà il tuo. Non c'è bisogno delle quote-rosa anche in famiglia, di un 50 a 50 che definire comico e anacronistico è poco: i figli, più che di percentuali, richiedono ai loro genitori chiarezza, compatibilità, orientamento, autorevolezza, credibilità, sensibilità, dolcezza. E possono riceverli solo vedendoli incarnati armonicamente fra papà e mamma. Te l'ho detto venerdì, te sei rimasta alle mere rivendicazioni di genere, agli slogan e alle mani alzate a triangolo. Ma siamo nel 2025, non nel 68
    amate i vostri nemici

  15. #240
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,978
    L'armonia in una coppia non è affare che decide chi è fuori dalla coppia.
    Se una persona sceglie di metter su famiglia DEVE IMPARARE A FARE TUTTO.
    Se un uomo - perché a te interessa che il papà non cambi troppi pannolini - crede che fare il bagnetto al figlio o alla figlia spetti alla mamy, forse sarebbe meglio che resti a casa con la sua di mamy e attenda ad attività da uomo vero, che al momento mi sfuggono.
    Ah sì, l'uomo vero è quello che si fa rispettare dalla moglie che non deve guadagnare più di lui.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato