Guarda caso, i doveri sottesi, dovrebbero esssere:
il rispetto reciproco,
la non violenza,
la solidarietà,
la giustizia,
la cooperazione.
Tutta robetta che inizia proprio dai microcosmi (alias coppia, giusto per restare i.t.) per poi "colonizzare" i macrocosmi (leggasi umanità: anche se spesso vengono praticati anche da comunità di animali, notoriamente privi di sentimenti e coscienza - certezza che mi scuscita non poche perplessità -).
Mi pare che Pace faccia come chi si lamenta del traffico. Non so se qualcuno glielo ha mai spiegato, ma la dura verità è che: il traffico siamo noi.
Nessuno dice che cambiare pannolini sia umiliante. Il problema è pensare che debba essere solo appannaggio della donna.
I pannolini li cambiano, giustamente, i padri come le madri. La cura dei figli, in una famiglia sana ed equilibrata, è al 50%. Ed entrambi hanno così modo di dedicarsi al proprio lavoro, alla propria carriera, ai propri hobby. Questo è l'emblema di una famiglia funzionale. Non certo quello che ti immagini tu.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
il fatto che Miriano chieda alle donne quella concessione unilaterale di un potere/ruolo la dice lunga sul contesto di seconda mano - cioè, farsa - del tutto;
non è più un tema sociale che attiene a rapporti di forza - i quali operano in modo auto-assertivo - ma posta del cuore per signore disorientate che hanno bisogno di una narrazione della loro identità quando si confrontano con le amiche all'aperitivo; fare la madre e basta è un abito fuori moda a cui restituire dignità per non sfigurare e mostrare lo stato di bisogno/soggezione di non produrre reddito monetizzato - la casalinga produce, e molto;
non troppo diverso da uno che guidi un'auto di 20 anni, per necessità; in fondo, la moda dell'usato l'abbiamo inventata noi poveri ma desiderosi, con l'accortezza di chiamarlo "vintage";
Miriano fa lo stesso: offre alle donne un'ideologia vintage che nobilita una scelta altrimenti stigma di subalternità; ma è psicologia del costume, non politica di genere.
c'� del lardo in Garfagnana
La Miriano avrebbe bisogno di un paio di mesi di "vacanza" in una comunità amish integralista. Penso che la permanenza le insegnerebbe molto e forse la aiuterebbe a limare i suoi punti di vista... sempre che non torni e ci racconti che è perfetto e bellissimo in un suo nuovo libro (da lanciare come best seller del momento).
Beh, ma è chiarissimo.
Il maschio Alfa altro non è che l'elemento che non si è evoluto, quello che si pensa tale per volontà divina (un po' come l'imperatore assoluto francese, per intenderci). E ovviamente assolutamente incapace di concepire la donna libera ed emancipata.
Perché il problem è tutto qui: Cono parla di uomini cartavelinici. Il problema è che ci sono uomini, come lui appunto, che non sono stati capaci di adeguarsi al cambiamento del mondo e la libertà della donna, e quindi cosa fanno? Inneggiano ad un ritorno a un passato in cui la donna era sottomessa.
Quindi, perché loro sono incapaci di evolvere, il resto della società dovrebbe involvere, questo è il loro concetto.
Per quanto mi riguarda, possono starsene soli a vita.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Uhiiiiii hai fatto un minestrone che più approssimato non si può, Breakthru: già ho raccontato più volte la nostra storia, ma visto che oggi è l'ultimo giorno proverò a riscriverla
Con Cona ci conoscevamo già dal 1985, tutto cambiò dalla GMG di Santiago nel 1989: il luogo del nostro vero incontro, dove la Vita ha preso una direzione precisa. Ci siamo visti con occhi diversi, da quel momento abbiamo entrambi guardato nella stessa direzione....
Il fidanzamento è stato breve, due anni e nel 1992 ci siamo sposati. Contrariamente a quel che si pensa, lo Spirito è superiore alla Carne, si può vivere il fidanzamento in castità e purezza: non è che San Paolo e la Chiesa s'inventino le cose, le abbiamo sperimentate come vere: Dio c'è ed aiuta! Dopo 9 mesi è nato subito il primo figlio (quello che adesso è papà) dopo altri 21 mesi è nata la seconda figlia (anche lei sposata, adesso) e dopo altri 21 mesi la terza, Maddalena, quella malata e che poi è volata in Cielo. Il dolore è stato totale Breakthru, lancinante e ci ha mandato in crisi per diverso tempo (soprattutto me, mia moglie ha una tempra, una fede e un carattere molto più forte). Il disorientamento, l'angoscia, la paura di una nuova gravidanza ci ha di fatto bloccati (eravamo pursempre una coppia a rischio vista la cardiopatia della bambina) Tanti perché, tante domande, tanti dubbi mi allontanarono perfino da Dio. Fino a quella sera che ho raccontato tante volte, dove la Sua luce folgorante squarciò le mie tenebre e mi ricondusse alla fede. Ci siamo riaperti alla Vita (noi che eravamo morti dentro) abbiamo avuto altri 3 figli e sperimentato che dopo la Croce c'è sempre la Resurrezione....
Più in là mi chiedi dell'eventuale uso di contraccettivi. No, non li abbiamo mai usati, ci siamo sempre messi nelle mani di Dio, Break. I figli sono quelli che Dio ha pensato e voluto per noi.
"Non astenetevi fra voi, se non di comune accordo, per brevi periodi per dedicarvi alla preghiera" dice San Paolo, ed è verissimo! Non è che Dio mette dei lacci, alle persone. Vuole semmai che si sperimenti concretamente che Lui c'è, che Lui aiuta, che Lui ci ama: immensamente!!!
amate i vostri nemici
Ok, ti seguo, i figli sono altro, da noi. Su questo non ci piove. Ma intanto le coordinate gliele dài, i Valori glieli trasmetti, laici o religiosi che siano. Sarà poi la loro libertà, le loro aspettative, i loro caratteri di fondo a far si che possano accoglierli oppure rifiutarli, vivere in un modo oppure in un altro. Quando un padre e una madre hanno fatto questo, hanno fatto tutto. Il vero dramma che sovrasta la società attuale è l'evaporazione dei padri, la cui causa stiamo indagando (cercando di indagare) nell'altro topic. Oggi i padri tendono a non assumersi la responsabilità educativa e a trasmettere unicamente il disvalore del denaro, del successo e del primeggiare sull'altro. Seguilo, se puoi, il Giubileo dei giovani. Senza pregiudizi ideologici, Axe. Ascolterai che la Chiesa, a quelle migliaia di giovani affamati (di Cose Vere!) offre molto di più. Non un improbabile ritorno al passato, ma una visione del presente con orizzonti infinitamente più ampi di quelli, molto terra terra, che offre il mondo.
Ciao, ci risentiamo a settembre.![]()
amate i vostri nemici
Non voglio farti le pulci e non dico certo che bisogna sposare il primo che capita. Per conoscere come dici te nel profondo, la persona della quale ci si innamora, esiste (udite udite) il fidanzamento. Pratica arcaica, per il mondo, e invece strumento in realtà utilissimo per la buona riuscita di un Matrimonio. Te lo dico per esperienza eh, non per concetto. Esperienza diretta (noi siamo stati fidanzati, i nostri 2 figli sposati, idem.) e indiretta (quasi tutte le Coppie in crisi che vengono al centro d'ascolto avevano optato per andare subito a convivere, bypassando il fidanzamento)
amate i vostri nemici
Ti ha già risposto Pace, ho poco da aggiungere. Ti dico solamente che se un uomo si sposa per avere una badante da vecchio..... farebbe bene a non farlo per niente. Ci si sposa perché da soli non ci bastiamo, Astrid. Perché l'altro/a ci completa, perché non esiste felicità più profonda dell'entrare in armonia con lei/ lui. Altrimenti Dio ci avrebbe detto altre cose, no? E invece nessuno ci conosce come Lui.
"Non è bene che l'uomo sia solo, voglio fargli un aiuto che gli sia simile. Per questo abbandonerà suo padre e sua madre e si unira' a sua moglie. E i due saranno una carne sola..."
amate i vostri nemici
Ahahahahaha sono sveltissimo, sono bravissimo: dopo averlo fatto per 6 cuccioli pensavo d'aver perso la mano, son sincero. E invece.....
Comunque è solo un periodo, ci è stato chiesto e lo facciamo con piacere e gratitudine: un gioco di squadra, dove i dolori per sciatalgie e mal di schiena, per ora, non ci impediscono di giocare a moscacieca o a biglie con quel batuffolo biondo.![]()
amate i vostri nemici
Non capisci che il ritorno al passato è in realtà il tuo. Non c'è bisogno delle quote-rosa anche in famiglia, di un 50 a 50 che definire comico e anacronistico è poco: i figli, più che di percentuali, richiedono ai loro genitori chiarezza, compatibilità, orientamento, autorevolezza, credibilità, sensibilità, dolcezza. E possono riceverli solo vedendoli incarnati armonicamente fra papà e mamma. Te l'ho detto venerdì, te sei rimasta alle mere rivendicazioni di genere, agli slogan e alle mani alzate a triangolo. Ma siamo nel 2025, non nel 68
amate i vostri nemici
L'armonia in una coppia non è affare che decide chi è fuori dalla coppia.
Se una persona sceglie di metter su famiglia DEVE IMPARARE A FARE TUTTO.
Se un uomo - perché a te interessa che il papà non cambi troppi pannolini - crede che fare il bagnetto al figlio o alla figlia spetti alla mamy, forse sarebbe meglio che resti a casa con la sua di mamy e attenda ad attività da uomo vero, che al momento mi sfuggono.
Ah sì, l'uomo vero è quello che si fa rispettare dalla moglie che non deve guadagnare più di lui.