Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 5 11 12 13 14 15
Risultati da 211 a 221 di 221

Discussione: La preghiera.

  1. #211
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    ........ L'onnipotenza divina invece, è l'attributo di Dio che implica il potere di fare tutto ciò che vuole, senza limiti; Tuttavia essa - l'onnipotenza - non si traduce in un atto di dominio sull'uomo, ma piuttosto in una forma di amore e rispetto della sua libertà. Dio, pur conoscendo il futuro, non lo determina, lasciando a noi uomini la possibilità di scegliere e di assumersi la responsabilità delle nostre azioni.....


    Dovresti sentire conogelato e metterti d'accordo con lui, mi sembra

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ....E Noi siamo stati solo strumenti.... matite: ma chi ha scritto la nostra storia è il Signore!
    O no?

  2. #212
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Dove vedi il disaccordo, RDC?

    La Storia la scrive il Signore, ma si serve di chi vuole. Sceglie le matite ma, essendo deboli e fragili, queste possono anche rompersi e "costringerLo" a scrivere con altre.....
    amate i vostri nemici

  3. #213
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non hai spiegato nulla di quanto ti ho chiesto:
    tu sei indeciso tra insalata di riso e prosciutto e melone; credi di scegliere, ma se Dio sa dal primo istante che mangerai il riso, tu mangerai il riso, e Dio ti ha creato sapendo che tu mangerai il riso, e non puoi fare altro;
    in caso contrario, Dio non sarebbe presciente, quindi non onnisciente;

    Quando Dio sceglie Giacobbe, elegge il faraone a persecutore, non contempla possibilità di fallimento; se la crocifissione è una necessità, Giuda non può intascarsi i 30 denari e indicare un bischero di passaggio; Pietro non può sacrificarsi e non rinnegare;
    eletto uno, eletti tutti; se il Progetto divino è che tu abbia figli con tua moglie e non con un'altra, tutti i vostri antenati devono concorrere, e tutti i correlati concorrere a non impedire.
    No e poi no; di nuovo dài una lettura manichea alla sacra scrittura. Dio elegge, Dio chiama, Dio unge: ma in forza della sua libertà, l'uomo può venir meno al disegno iniziale del creatore
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  4. #214
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dove vedi il disaccordo, RDC?

    La Storia la scrive il Signore, ma si serve di chi vuole. Sceglie le matite ma, essendo deboli e fragili, queste possono anche rompersi e "costringerLo" a scrivere con altre.....


    Cono, non ti sei nemmeno accorto che per "mettere una pezza", hai fatto altro due, almeno, strappi nel tessuto logico.
    All'epoca del "quote" non rispondesti: avresti fatto meglio a continuare con "Ignore".

    Sull'argomento,vi invito qui
    https://discutere.it/showthread.php?...90#post1911290
    Ultima modifica di restodelcarlino; Ieri alle 08:40

  5. #215
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,481
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    No e poi no; di nuovo dài una lettura manichea alla sacra scrittura. Dio elegge, Dio chiama, Dio unge: ma in forza della sua libertà, l'uomo può venir meno al disegno iniziale del creatore
    quindi, sapendo necessariamente PRIMA che quell'unto verrà meno - altrimenti, negheresti l'onniscienza- Dio saboterebbe il Suo stesso progetto, eleggendo chi si sottrarrà;

    e non rispondi alla questione semplice semplice, come te l'ho posta:
    se in questo istante Dio sa cosa tu mangerai a pranzo, non può sbagliare; perciò, anche illudendoti di scegliere, in effetti sul piano logico tu non puoi che prepararti il pranzo che Dio già sa che ti preparerai.
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #216
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    746
    Eppure è così semplice, axegene e resto del carlino; Dio è onnisciente e onnipotente, altrimenti non sarebbe Dio. Ma ha voluto - per amore all'uomo - darsi un limite. Che è appunto la nostra libertà. Come mai io ci arrivo non essendo colto e voi coi vostri studi invece no? Mi sembra impossibile
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  7. #217
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Eppure è così semplice, axegene e resto del carlino; Dio è onnisciente e onnipotente, altrimenti non sarebbe Dio. Ma ha voluto - per amore all'uomo - darsi un limite. Che è appunto la nostra libertà. Come mai io ci arrivo non essendo colto e voi coi vostri studi invece no? Mi sembra impossibile
    No, non ci arrivo.
    "onnipotente autolimitato" é (questo, si) un ossimoro

    ad anche tu sei invitato, cordialmente
    https://discutere.it/showthread.php?...90#post1911290

  8. #218
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,481
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Eppure è così semplice, axegene e resto del carlino; Dio è onnisciente e onnipotente, altrimenti non sarebbe Dio. Ma ha voluto - per amore all'uomo - darsi un limite. Che è appunto la nostra libertà. Come mai io ci arrivo non essendo colto e voi coi vostri studi invece no? Mi sembra impossibile
    ci arrivi perché ignori i vincoli logico-strutturali del concetto;
    l'onniscienza non è un'azione, che si esercita a misura, tale da potersi limitare, e così l'onnipotenza;

    si tratta di qualità/prerogative dell'Essere;
    per cui, dovresti avere un dio consapevole dell'accadimento futuro e che per scelta si auto-imponga un'amnesia; sempre di scelta si tratta;
    questo ti rimanda al problema della teodicea: perché Dio lascia che il male accada, potendolo non solo impedire, ma conoscendolo dal primo istante, prima di aver fatto sorgere le Sue creature ? come risponde il Catechismo ?
    risponde con "mistero", cioè, non risponde, aggira la questione;

    non è un gran problema; i cattolici sono analfabeti e le Scritture consentite solo ai chierici; chi obietterà mai ?

    mo', dico io, imperscrutabilità per imperscrutabilità, la predestinazione regge meglio come logica: taglia di netto tutte le domande imbarazzanti di equa remunerazione della devozione smentite dai fatti - perché soffrono il pio e l'innocente ? - e quelle ancora più spinose sulla necessità di Cristo, che non può passare per il professore che arrotonda con le ripetizioni ai somari, incapaci di capire le Tavole;

    ma questa cosa ha un prezzo: il dio monoteista onnipotente non condivide il potere con nessuno, per logica;
    perciò, prima licenzia gli stregoni per mano dei rabbini; poi licenzia i rabbini per mano di Paolo; ma poi licenzia pure i preti per mano di Lutero, e la catena lì finisce, perché l'individuo non si può licenziare dalla propria coscienza.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #219
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Il criterio di Dio è l'Amore, così come descritto da Pace. Ha posto un limite alla Sua Onnipotenza! Per amore a te, a me, a RDC, a tutti quanti gli uomini si è perfino lasciato uccidere pur essendo e rimanendo Onnipotente....

    "Allora si fecero avanti e misero le mani addosso a Gesù e lo arrestarono. Ed ecco, uno di quelli che erano con Gesù, messa mano alla spada, la estrasse e colpì il servo del sommo sacerdote staccandogli un orecchio.
    Allora Gesù gli disse: «Rimetti la spada nel fodero, perché tutti quelli che mettono mano alla spada periranno di spada. Pensi forse che io non possa pregare il Padre mio, che mi darebbe subito più di dodici legioni di angeli? Ma come allora si adempirebbero le Scritture, secondo le quali così deve avvenire? Per questo il Padre mi ama: perché io offro la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. Nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso, poiché ho il potere di offrirla e il potere di riprenderla di nuovo. Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia la vita eterna. Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui."
    amate i vostri nemici

  10. #220
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    746
    Sublime; hai voluto finire in bellezza Cla. Buone vacanze
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  11. #221
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,481
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Sublime; hai voluto finire in bellezza Cla. Buone vacanze
    ti farei notare che "porre un limite alla propria onnipotenza" significa semplicemente scegliere di non intervenire, potendo;

    ti rapinano, alla presenza di un carabiniere armato che potrebbe impedire; ma quello dice: ho deciso di lasciare la libertà al rapinatore;
    questo non è limitare il proprio potere, ma scegliere che si produca un determinato accadimento.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato