Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: A proposito di figli ...e madri.

  1. #16
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,662
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    se così fosse, il libero arbitrio di chi passa col rosso potrebbe togliere la vita e inficiare la predestinazione di quel passante;
    Se quel passante è predestinato a qualcosa di importante per Dio, ci sarà l'intervento di qualche angelo a impedire la sua morte. Così pure se l'interruzione della vita di quel passante potrebbe impedire la salvezza della sua anima, a causa di una morte precoce.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  2. #17
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,493
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Se quel passante è predestinato a qualcosa di importante per Dio, ci sarà l'intervento di qualche angelo a impedire la sua morte. Così pure se l'interruzione della vita di quel passante potrebbe impedire la salvezza della sua anima, a causa di una morte precoce.
    appunto: l'intervento divino deve vigilare e condizionare la libertà di tutti quelli che, volontariamente o meno, possono interferire; ma tu non saresti tu se solo uno dei miliardi di tuoi antenati - fai il calcolo, raddoppiano a ogni generazione, 3 e mezzo per secolo - avesse evitato di accoppiarsi.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #18

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ... dei miliardi di tuoi antenati - fai il calcolo, raddoppiano a ogni generazione, 3 e mezzo per secolo.....

    ...siamo tutti cugini, più o meno lontani, più o meno incestuosi...

    firmato
    Pignolino de' Statisticis

  4. #19
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,493
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio



    ...siamo tutti cugini, più o meno lontani, più o meno incestuosi...

    firmato
    Pignolino de' Statisticis
    ovvio, mi sono distratto:
    a ogni generazione si cumula un numero doppio della precedente;

    se studi la storia genealogica in dettaglio ti trovi proprio di fronte a clusters relativamente endogamici, anche molto.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #20
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    757
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    questo lo devi chiedere agli estensori delle Scritture e - soprattutto- ai teologi della scolastica medievale che hanno postulato le prerogative divine;
    sai, fossi io ad eccepire, potrei essere un signore bizzarro che vuole attrarre l'attenzione;

    ma se la questione parte da Paolo, passa per Agostino e con Lutero spacca in due la cristianità e ribalta tutte le gerarchie del pensiero, direi che la questione non è troppo pacifica.
    Anche la croce di Cristo rimane un mistero; perchè Dio ha avuto bisogno che suo figlio morisse in quel modo orribile per salvarci? Non sarebbe bastato un cenno del suo dito mignolo? Eppure, ha voluto così
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #21
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    757
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Scusami, Pace: non ho capito cosa tu voglia dire e a cosa/chi ti riferisca.
    (Ripeto quanto ho premesso alla discussione: non ho il berretto da giullarpolemico.)
    Ti sarei grato se potessi chiarire.
    Grazie.

    Riassunto:
    le domande erano
    1) un figlio é una "persona libera" o un "oggetto di proprietà"?
    2) il "parere" della madre, non esiste?
    3) sarebbe stato possibile che Abramo dicesse: "Eh, no! Quello che é detto , é detto!" e sacrificasse Isacco, come ordinato?
    1 - Una persona libera, ci mancherebbe
    2 - Certo che si, numerosi sono gli episodi biblici dove intervengono e hanno voce in capitolo
    3 - Di nuovo certo che si
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  7. #22
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,493
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Anche la croce di Cristo rimane un mistero; perchè Dio ha avuto bisogno che suo figlio morisse in quel modo orribile per salvarci? Non sarebbe bastato un cenno del suo dito mignolo? Eppure, ha voluto così
    ho capito;
    ma tu non ti rendi conto che questo è un ragionamento da protestanti;

    se tu attribuisci a Dio la qualità di Giudice ex-post delle libere azioni umane - perché questo fai - il presupposto non può essere l'imperscrutabilità;
    sarebbe come un codice della strada che prevede un limite di 80kmh, ma commina multe a chi vada a 60 e non a chi a 150;
    Giustizia divina e arbitrio sono incompatibili, se correlati al senso dell'obbedienza a un precetto;

    tu volessi onorare la verità - minuscola, strutturale - capiresti bene che nella citazione di Paolo della Scrittura: "ho amato Giacobbe e odiato Esaù " non c'è un motivo di Giustizia, dato che nessuno dei due aveva fatto nulla per meritare - altro pallino di Paolo: non c'è merito nella virtù, solo grazia concessa, non ti vantare! - ma proprio la rappresentazione di quell'arbitrio;

    perciò, se mi parli di "mistero", mi può pure star bene; ma questo implica tacere sul precetto e ritrarti: non mi puoi dire: DEVI fare così, se all'adempimento o alla trasgressione le conseguenze sono un "mistero";
    tu non obbediresti a nessuna legge che faccia questo, perché non avrebbe senso.
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #23
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    3 - Di nuovo certo che si
    Scusa se ti chiedo conferma, per esser certo che tu ed io abbiamo ben compreso: secondo te, Abramo avrebbe potuto decidere di sacrificare il figlio, invece della capra. E sacrificarlo. Ho capito bene?
    Grazie dell'attenzione.

  9. #24
    doppio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato