Mi inserisco perché leggendo mi è venuta in mente una bellissima scena che ho visto durante la messa in Cattedrale a Santiago. Ero seduta su una panca, accanto a me due uomini. Si tenevano la mano, ogni tanto si facevano una carezza sul volto. Di fronte altri due, uno peraltro molto più giovane dell'altro. Il primo che si appoggiava teneramente con la testa alla spalla del secondo.
La Spagna è anche questo. Un luogo dove la Chiesa ha un'apertura mentale che in Italia ci sogniamo. Forse se i vari Cono e Pace (che poi sono sempre più convinta siano la stessa persona) si facessero un periodo di attività cristiana da quelle parti capirebbero qualcosa di più della fede che dicono di promulgare, e che per loro si risolve nella sottomissione della donna perché di fatto non sanno come gestirne la modernità.