Pagina 26 di 27 PrimaPrima ... 16 22 23 24 25 26 27 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 396

Discussione: Giusto per capire, ma i tentativi nella vita che scopo hanno?

  1. #376
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,064
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Incontri in ambito LGBTQ
    Mi inserisco perché leggendo mi è venuta in mente una bellissima scena che ho visto durante la messa in Cattedrale a Santiago. Ero seduta su una panca, accanto a me due uomini. Si tenevano la mano, ogni tanto si facevano una carezza sul volto. Di fronte altri due, uno peraltro molto più giovane dell'altro. Il primo che si appoggiava teneramente con la testa alla spalla del secondo.
    La Spagna è anche questo. Un luogo dove la Chiesa ha un'apertura mentale che in Italia ci sogniamo. Forse se i vari Cono e Pace (che poi sono sempre più convinta siano la stessa persona) si facessero un periodo di attività cristiana da quelle parti capirebbero qualcosa di più della fede che dicono di promulgare, e che per loro si risolve nella sottomissione della donna perché di fatto non sanno come gestirne la modernità.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #377
    Sovrana di Bellezza L'avatar di ReginaD'Autunno
    Data Registrazione
    01/05/19
    Località
    In un incantevole paese della regione dei trulli
    Messaggi
    11,599
    Secondo me l'amore è uno, ed è anche libero...
    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)

  3. #378
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Pace cosa ne pensi?
    Che è l'opposto! Nella mutua sottomissione c'è l'amore; quello vero
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  4. #379
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Il festival Tomorrowland, presso Anversa, ha avuto nel 2024 la bellezza di 400000 spettatori (é il numero di biglietti venduti, senza arrotondamenti).
    Tutti a spese proprie, e senza il supporto organizzatico della chiesa cattolica. Rifletti bene: da soli, volontariamente, a spese proprie (interamente pagate) e senza supporto organizzativo. Tomorrowland si svolge in una plana desolata a sud di Anversa, non a Roma.
    Ah, si ripete ogni anno. E sono sempre di più.
    Ogni anno, come alla Mecca.
    Credo che il "trionfalismo del numero" sia fuori luogo.
    ...ci sarebbe anche
    https://discutere.it/showthread.php?...-proprio-falso
    D'accordo; non mettiamoci a litigare sui numeri. Diciamo che i giovani (così bistrattati, così vilipesi) hanno ancora - e aggiungo io più di prima - bisogno di ascoltare parole vere, parole profonde, parole di speranza. Che vadano oltre il rap e il rock and roll; e la chiesa gliele dice
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  5. #380
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Non seguo manifestazioni simili, mai stata appassionata di concerti e ammucchiamenti di persone negli stadi ..... c'è chi è appassionato di calcio, chi di musica e rock, comizi politici e chi di eventi religiosi come questo, ognuno è libero.

    Ho solo visto la moltitudine da tg, per me non è diverso da un qualunque concerto o manifestazione che attira tanti fans ad assistere ad un evento.
    Comunque se fossi tra i "tanti fans" essere paragonata ad una "pecora" non mi entusiasma.
    Gesù invece usa spessissimo l'allegoria delle pecore e del buon pastore; in termini evidentemente positivi. La pecora è un animale docile, mansueto, semplice; appellativi che fanno drizzare i capelli al mainstream di oggi, dove sono l'arroganza e la prepotenza ad andare per la maggiore. E di tale mentalità ne sei vittima anche tu, leggo
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #381
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,551
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Gesù invece usa spessissimo l'allegoria delle pecore e del buon pastore; in termini evidentemente positivi. La pecora è un animale docile, mansueto, semplice; appellativi che fanno drizzare i capelli al mainstream di oggi, dove sono l'arroganza e la prepotenza ad andare per la maggiore. E di tale mentalità ne sei vittima anche tu, leggo
    Dalla Treccani:
    sign. lat. di pecus «bestia», indica animale senza discernimento, e quindi, in comparazioni e similitudini, anche in funzione di agg., persona di scarso cervello, sciocco, babbeo: Uomini siate, e non pecore matte, Sì che ’l Giudeo di voi tra voi non rida! (Dante)
    . Come esempio di mansuetudine, spesso in contrapp. al lupo, nelle favole e in frasi prov.: chi pecora si fa, il lupo se la mangia, i timidi, i deboli sono spesso vittime dei prepotenti.
    Con allusione all’organizzazione del gregge sotto la custodia del pastore, persona o insieme di persone affidate alla guida di un’autorità spirituale


    È da vedere chi sia realmente la vittima tra noi due, dipende da quale punto di vista ti metti a guardare.
    Se a te piace essere paragonato ad una pecora buon per te, ma evita per favore di giudicare chi ha mentalità diversa dalla tua.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  7. #382
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    D'accordo; non mettiamoci a litigare sui numeri.
    No: non sto a "fare la conta", né a giudicare "'a gioventu'"

    Ho detto due cose, ben diverse dal "so' de più, so' de meno" e che "i ggiovani so' perduti"
    Leggi, con attenzione:
    1) Credo che il "trionfalismo del numero" sia fuori luogo.
    2) https://discutere.it/showthread.php?...-proprio-falso


    E non filosofeggio: puntualizzo.

  8. #383
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,893
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Che è l'opposto! Nella mutua sottomissione c'è l'amore; quello vero
    Non svicolare

    Se c'è effettivamente la parità è possibile scrivere come ho scritto io?

    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Allora se c'è più che parità volgiamo tutto al contrario
    Il marito sottomesso alla moglie, la moglie a capo del marito

    La moglie come Cristo e il marito come Chiesa

  9. #384
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,893
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Gesù invece usa spessissimo l'allegoria delle pecore e del buon pastore; in termini evidentemente positivi. La pecora è un animale docile, mansueto, semplice; appellativi che fanno drizzare i capelli al mainstream di oggi, dove sono l'arroganza e la prepotenza ad andare per la maggiore. E di tale mentalità ne sei vittima anche tu, leggo
    Docili sottomesse e passive per essere portate al macello

  10. #385
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Docili sottomesse e passive per essere portate al macello
    ...come i figli...

  11. #386
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,064
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Gesù invece usa spessissimo l'allegoria delle pecore e del buon pastore; in termini evidentemente positivi. La pecora è un animale docile, mansueto, semplice; appellativi che fanno drizzare i capelli al mainstream di oggi, dove sono l'arroganza e la prepotenza ad andare per la maggiore. E di tale mentalità ne sei vittima anche tu, leggo
    "Scusate, non mi lego a questa schiera: morrò pecora nera".
    [cit.]
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  12. #387
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Dalla Treccani:
    sign. lat. di pecus «bestia», indica animale senza discernimento, e quindi, in comparazioni e similitudini, anche in funzione di agg., persona di scarso cervello, sciocco, babbeo: Uomini siate, e non pecore matte, Sì che ’l Giudeo di voi tra voi non rida! (Dante)
    . Come esempio di mansuetudine, spesso in contrapp. al lupo, nelle favole e in frasi prov.: chi pecora si fa, il lupo se la mangia, i timidi, i deboli sono spesso vittime dei prepotenti.
    Con allusione all’organizzazione del gregge sotto la custodia del pastore, persona o insieme di persone affidate alla guida di un’autorità spirituale


    È da vedere chi sia realmente la vittima tra noi due, dipende da quale punto di vista ti metti a guardare.
    Se a te piace essere paragonato ad una pecora buon per te, ma evita per favore di giudicare chi ha mentalità diversa dalla tua.
    Se facciamo parlare Lui i dubbi svaniscono; "Ecco , io vi mando come pecore in mezzo ai lupi". Chi sono oggi le pecore, ladyhawk e chi sono i lupi? Parlo della vita reale eh, senza mettere in mezzo la politica; dove li vediamo e come agiscono i lupi oggi? E le pecore? Prova a ragionare seriamente su quello che hai scritto in questi giorni: come mai - per te - è disonorevole essere paragonati alle pecore mentre per Gesù Cristo è un valore?
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  13. #388
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    No: non sto a "fare la conta", né a giudicare "'a gioventu'"

    Ho detto due cose, ben diverse dal "so' de più, so' de meno" e che "i ggiovani so' perduti"
    Leggi, con attenzione:
    1) Credo che il "trionfalismo del numero" sia fuori luogo.
    2) https://discutere.it/showthread.php?...-proprio-falso


    E non filosofeggio: puntualizzo.
    Ma non c'è trionfalismo; c'è sorpresa! Questi giovani - indicati spesso come feccia, come bulli, come teppisti, come leggeri, come disimpegnati - sono finiti sulle prime pagine e su tutti i telegiornali del mondo; quando nessuno se lo aspettava. Evidentemente esiste una parte di loro ancora genuina, avida di cose vere e prospettive profonde
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  14. #389
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Non svicolare

    Se c'è effettivamente la parità è possibile scrivere come ho scritto io?
    Se vogliamo cambiare e stravolgere la parola di Dio....

    "Siate sottomessi gli uni gli altri nel timore del Signore": personalmente non ho di queste ambizioni
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  15. #390
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Ma non c'è trionfalismo; c'è sorpresa!
    Ah, tu sei rimasto sorpreso.
    Strano. Io, personalmente, no: per qual motivo questo raduno della gioventu, a Roma e nell'anno giubilare, col nuovo papa, avrebbe dovuto essere un flop e non una riuscita manifestazione di massa, ben organizzata, come tutte le altre precedenti e consimili?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato