Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Muri e "Perché loro e non io"

  1. #1

    Muri e "Perché loro e non io"

    Apro io qui il tema, cosi "Correva l'anno" puo' continuare a....correre in pace e senza OT

  2. #2
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,572
    Originariamente Scritto da LadyHawke

    Ma si può scegliere, ( mi par di ricordare che lo diceva qualcuno) quindi quando si sbaglia si paga prima il prezzo delle proprie azioni sbagliate e poi semmai la riabilitazione ecc...
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Si...si...chiaro; la certezza della pena. Ma se nascevi in una favelas di Rio e non in centro a Milano? Prova - per un attimo - a immaginare i due contesti
    Quindi? Se nascevo in una favelas avevo la giustificazione per ammazzare qualcuno?

    Ma non c'era qualcuno che diceva che si può sempre scegliere tra il bene e il male? Che esiste il libero arbitrio?

    Non è che si può sempre giustificare chi compie reati solo perchè è nato in un certo contesto o ha avuto genitori, nonni, antenati preistorici delinquenti.
    Quindi come ho già detto soprattutto in caso di reati gravi e omicidi efferati non è una giustificazione aver avuto un'infanzia difficile, ti becchi comunque la pena rinchiuso in cella e se dimostri cambiamento e pentimento ti si riabilita nella società.

    Anche perchè non mi risulta che tutti quelli nati e cresciuti in una favelas sono dei delinquenti nella vita, mi pare personaggi e calciatori più o meno famosi hanno scelto occasioni e una vita diversa.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #3
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,646
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Quindi? Se nascevo in una favelas avevo la giustificazione per ammazzare qualcuno?

    Ma non c'era qualcuno che diceva che si può sempre scegliere tra il bene e il male? Che esiste il libero arbitrio?
    infatti, il ragionamento di Pace spiega bene il contenuto - poco apparente - di pietà che c'è nella predestinazione;
    non solo; è la legge stessa che - pur non condonando l'ignorantia legis - contempla attenuanti;

    in un testo bellissimo, il mio maestro di diritto internazionale, Nino Cassese, sottolineava un certo razzismo - io, aggiungo rancore per Pearl Harbour - degli americani al momento di processare i criminali di guerra giapponesi; non tennero conto della particolare etica del Bushido, per la quale la resa è un disonore e autorizza a maltrattare i prigionieri, così come prescrive il sacrificio estremo al soldato giapponese stesso;

    l'educazione condiziona, spesso moltissimo.
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #4
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,572
    Allora esiste o no la possibilità di scegliere tra compiere un crimine e farsi curare prima ad esempio se si è consapevoli di avere dei problemi?
    Guarda se uno massacra mia figlia o la mia famiglia in maniera consapevole e con crudeltà a me proprio non viene da giustificare e provare pietà per lui se dovrà scontare una vita nel carcere.
    Mi spiace ma ci sono cose che non giustifico, diverso il caso di soldati, guerra ecc...che debbono ubbidire ad un ordine superiore possono scegliere di non ubbidire? Disertando?
    Onore o meno, mi pare che anche in qualche famiglia mafiosa c'è chi ha avuto il coraggio di prenderne le distanze, anche se a volte si paga con la vita.
    Certo l'educazione condiziona moltissimo ma se si vuole una volta cresciuti si può scegliere e prenderne coscienza e distanza.
    Altrimenti tutti giustificati e si esce dal carcere senza quasi scontare la pena, cosa che oggi succede troppo spesso, e l'impunibilità e mancata certezza di pena incentiva a delinquere tanto che me frega, poi esco subito dopo.
    E gli avvocati oggi sanno fare sempre più bene il loro mestiere di difensori e di trovare attenuanti per dimostrare innocenza o pene ridotte.
    Questo era il mio parere, chi sbaglia è giusto che paghi.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #5
    edit
    Ultima modifica di restodelcarlino; Ieri alle 18:39

  6. #6
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,646
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Allora esiste o no la possibilità di scegliere tra compiere un crimine e farsi curare prima ad esempio se si è consapevoli di avere dei problemi?
    Guarda se uno massacra mia figlia o la mia famiglia in maniera consapevole e con crudeltà a me proprio non viene da giustificare e provare pietà per lui se dovrà scontare una vita nel carcere.
    Mi spiace ma ci sono cose che non giustifico...
    ovviamente, io ragiono come te;

    però le protesi che ci offre la cultura ci mostrano anche altro; tu ed io siamo convinti di avere poche responsabilità riguardo ai ai naufraghi dei barconi; poi, un giorno si afferma una nozione diversa della responsabilità, cui possiamo solo opporre la circostanza di essere educati in un certo modo;

    a quel punto, magari, un pubblico ministero potrebbe chiederci: ma tu, se avessi fatto naufragio presso la costa francese o spagnola, cosa ti saresti aspettata quanto a comportamento dovuto ?
    e, probabilmente, verrebbe fuori che noi, italiani e "bianchi", non in cerca di asilo economico, ci sentiamo in diritto più di altri; ma è davvero razionale ?

    questo solo per dire che alla radice di un monopolio della forza che esecitiamo come gruppo dominante, non c'è mai una giustizia "giusta" in sé, ma una roba da maneggiare con prudenza.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non c'è mai una giustizia "giusta" in sé, ma una roba da maneggiare con prudenza.
    La "giustizia" (o l'etica, o il bene o il picchipacchiaruolo) non é fissa ed immutabile: evolve.
    Non é "ente metafisico divenuto esistente", fisso e immutabile. Inventato, detto ed imposto da "Dio"
    E' frutto dell'intelligenza umana per gestire il contrasto tra egoismo di sopravvivenza individuale e socialità, indispensabile per la sopravvivenza/perennità della specie.
    Occam, e daje co' 'sto rasoio....'na bbona vorta...

  8. #8
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,646
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    La "giustizia" (o l'etica, o il bene o il picchipacchiaruolo) non é fissa ed immutabile: evolve.
    Non é "ente metafisico divenuto esistente", fisso e immutabile. Inventato, detto ed imposto da "Dio"
    E' frutto dell'intelligenza umana per gestire il contrasto tra egoismo di sopravvivenza individuale e socialità, indispensabile per la sopravvivenza/perennità della specie.
    Occam, e daje co' 'sto rasoio....'na bbona vorta...
    sono d'accordo sulla genesi; ma fai attenzione: non è affatto detto - anzi, la storia sembrerebbe testimoniare il contrario - che il presupposto di utilità, una volta venuto meno, trascini con sé la relativa nozione di "giusto", e sicuramente in modo non fluido;
    siccome conosci la filosofia, sai che dietro l'angolo stanno troppi omaccioni, quasi tutti barbuti e con cui raramente si ragiona gourmet
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    anzi, la storia sembrerebbe testimoniare il contrario
    La Storia ha pazienza.

  10. #10
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,646
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    La Storia ha pazienza.
    ha'voglia te...
    in concreto, sta pazienza però la puoi misurare nell'arco di una vita media, in termini di utilità;
    spesso gli attriti rendono irrilevante questa relativizzazione, se non per interpretazioni ex-post o per scenari cui ci si relaziona comunque in base agli schemi attuali.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #11
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,572
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ovviamente, io ragiono come te;

    però le protesi che ci offre la cultura ci mostrano anche altro; tu ed io siamo convinti di avere poche responsabilità riguardo ai ai naufraghi dei barconi; poi, un giorno si afferma una nozione diversa della responsabilità, cui possiamo solo opporre la circostanza di essere educati in un certo modo;

    a quel punto, magari, un pubblico ministero potrebbe chiederci: ma tu, se avessi fatto naufragio presso la costa francese o spagnola, cosa ti saresti aspettata quanto a comportamento dovuto ?
    e, probabilmente, verrebbe fuori che noi, italiani e "bianchi", non in cerca di asilo economico, ci sentiamo in diritto più di altri; ma è davvero razionale ?

    questo solo per dire che alla radice di un monopolio della forza che esecitiamo come gruppo dominante, non c'è mai una giustizia "giusta" in sé, ma una roba da maneggiare con prudenza.
    Il mio discorso era riferito ai carcerati se fanno pena e vanno giustificati ecc...
    I naufraghi migranti sono un altro discorso, per me sono vittime principalmente di chi li illude, e sfrutta il fenomeno della migrazione in condizioni disumane, buttandoli su imbarcazioni precarie. Mi dovrei sentire io direttamente responsabile? Anche no.
    Giustizia?
    Vedendo certi scenari, di guerra, di migranti, ma pure di criminali, non solo quelli nelle carceri, ho sempre meno fiducia nella giustizia degli uomini, spesso si prova più pena per il carnefice che per la vittima che non troverà giustizia, tanto è morta e in vita non ritorna, come dire peggio per chi si è fatto uccidere.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  12. #12
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,646
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Il mio discorso era riferito ai carcerati se fanno pena e vanno giustificati ecc...
    I naufraghi migranti sono un altro discorso, per me sono vittime principalmente di chi li illude, e sfrutta il fenomeno della migrazione in condizioni disumane, buttandoli su imbarcazioni precarie. Mi dovrei sentire io direttamente responsabile? Anche no.
    beh, responsabili siamo del salvataggio, che non significa tenerseli tutti; ma ostacolare chi salva è, quantomeno, discutibile;

    quanto al carcerato - e io non ho difficoltà a confessare un temperamento piuttosto vendicativo - bisogna considerare che nel momento in cui non è più in grado di nuocere e sotto custodia diventa un'altra persona;
    considera pure che è statisticamente certo un numero non piccolo di errori giudiziari e diventa necessaria una riflessione sulla detenzione e lo status del detenuto;

    non sono nemmeno un fan dei papi, ma vedo molto positivamente l'attenzione per i carcerati, benché sul piano securitario io sia per un'estrema rigidità per i reati contro la persona e per quelli contro il patrimonio dei più fragili.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non sono nemmeno un fan dei papi, ma vedo molto positivamente l'attenzione per i carcerati,
    "Perché in carcere loro e non io", se non é un domanda retorica mediatica tipo lacrimuccie leonine al bacio dell'anello, buona per polli di bocca buona, ma dichiarazione sincera e veritiera, ci sarebbero parecchi (cattivi) pensieri da fare.
    Che non faccio, avendoli già cancellati una volta.
    Chi sconta la pena é una Persona che dovrà re-inserirsi nella società. Nell'interesse (a lungo termine) della società e quindi, di tutti. Noi.
    E senza bisogno di "sovrannaturale".

  14. #14
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,646
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    "Perché in carcere loro e non io", se non é un domanda retorica mediatica tipo lacrimuccie leonine al bacio dell'anello, buona per polli di bocca buona, ma dichiarazione sincera e veritiera, ci sarebbero parecchi (cattivi) pensieri da fare.
    Che non faccio, avendoli già cancellati una volta.
    Chi sconta la pena é una Persona che dovrà re-inserirsi nella società. Nell'interesse (a lungo termine) della società e quindi, di tutti. Noi.
    E senza bisogno di "sovrannaturale".
    a) il sovrannaturale è un'interfaccia, irrilevante;
    b) in base ad a), valuto politicamente un'attenzione su una questione, nel contesto concreto;
    c) il contesto concreto è che le carceri sono invivibili, molti detenuti si suicidano, ecc...
    d) se un certo numero di persone in più viene sensibilizzato - soprattutto se di orientamento securitario e intransigente - ci sta che vengano meno alcuni ostacoli a politiche più civili;

    pure un papa può essere il tassista che mi porta dove voglio andare, citando Mattei; purché la tariffa non sia eccessiva.
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    pure un papa può essere il tassista che mi porta dove voglio andare, citando Mattei; purché la tariffa non sia eccessiva.
    E purché non mi affligga con frasi manipolatorie a effetto...che sanno di presa per le maniglie naticali apposite

    .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato