"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Non è questione di disvalori. Ti piace l'ubbidienza e la mansuetudine? Sii ubbidiente e mansueto. Lascia a tua moglie le redini e ritirati ai fornelli, alle faccende domestiche, e a tutto il resto.
Il punto è che per voialtri sono dei valori, purché siano appannaggio delle donne. La questione è ben diversa: ognuno si dovrebbe sentire libero di comportarsi come meglio crede. E soprattutto, esiste una bellissima cosa che si chiama "parità", che a voialtri sfugge.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Ultima modifica di LadyHawke; 21-08-2025 alle 09:27
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
c'era la storiella rurale marchigiana, dei due mezzadri invitati a pranzo dal possidente per la festa; in tavola, vassoi con spezzatino e patate; possidente:
"sentite quanto è bòne 'e patate !"; al che, il contadino tonto fa per servirsi al vassoio delle patate e il compare più smaliziato gli dà una pacca sulle mani:
"e lassa sta' 'e patate, ché piace tanto a u padro' !" e serve ad entrambi cospicue porzioni di spezzatino![]()
c'� del lardo in Garfagnana
Sei moderatrice, vedo che leggi ogni cosa; in ogni sezione. Ma ti è sfuggito che sono giorni e giorni che parlo di parità: con astrid, con ladyhawk e con breakthru. Parità che non consiste tanto nel fare quella cosa o quell'altra - oggi come oggi tutti e due fanno tutto - quanto nell'ordinare i rispettivi carismi (o doni o talenti) a servizio del bene comune, del bene dei figli, del bene della famiglia
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Fai joga, ho letto; cioè una disciplina che ricerca l'assonanza e l'armonia fra corpo e spirito dell'uomo. Tutti quanti noi abbiamo una natura da lupi feroci; che ci devasta e ci logora giorno dopo giorno. Facciamo joga - o andiamo in chiesa - per ritrovare un diverso equilibrio, un altro modo di vivere
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Intanto si scrive yoga e non joga per chi non lo sapesse
Dalle parole della mia insegnante:
" La parola sanscrita significa unione. Nello specifico il termine si riferisce all'ottenimento dell'Unione di mente, corpo, organi sensoriali e respiro.
L'esperienza frequente di unione e dunque la pratica di yoga regolare, consente di ottenere molteplici benefici: rilassamento di tutte le tensioni fisiche ed emotive, benessere generale, flessibilità e tonicità del corpo mantenendo un buon livello di energia e salute globale.
La filosofia yoga nella sua forma originaria era un insieme di teorie e pratiche su come vivere in armonia col Tutto."
Quindi una ricerca di armonia, equilibrio, salute fisica e mentale, non un diverso equilibrio ma l'equilibrio.
Lo yoga non paragona la nostra natura a lupi feroci e pecore.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Innanzitutto cerca di avere più rispetto per le persone; fare la moderatrice non ti esime da stare attenta all'uso dei termini. Poi spiace anche a me che una che va in chiesa e fa il cammino di Santiago, non comprenda la parola di Dio sui carismi; anzi, più che spiacermi mi sorprende: c'è molto, molto più del semplice concetto di parità quando san Paolo ne parla
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
E allora cosa siamo? Cosa intende nostro Signore quando dice "Ecco io vi mando come pecore in mezzo ai lupi"? Perchè usa proprio questa metafora ladyhawk? Tu che fai yoga come classificheresti la ferocia e la bontà umana? Come mai ci sono medici come Mengele e Medici senza frontiere? Netaniau e Gino Strada? Chi sono i lupi? Chi le pecore? Cosa è meglio essere?
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Io ho un'idea di lupi e pecore diversa dalla tua te lo devo ripetere per l' ennesima volta?
Se a te piace interpretare il ruolo della pecora buon per te, io mi sento un granello di materia ed energia e coscienza nell'Universo.
Nello yoga non si divide il mondo tra pecore e lupi, ma si guarda a sé stessi, si rivolge l'osservazione all'interno di se stessi, si osserva all'equilibrio e disequilibrio dell' energia che scorre in ognuno di noi, dei chakra, si invita all'azione attraverso l'osservazione a trovare il proprio Dharma nella vita e realizzarlo e all'armonia con il resto dell'Universo. Quindi non essere passivi ma agire.
L'aggressività per come la penso è reazione ad una frustrazione, incapacità di dominare la rabbia.
Conosci qualcuno che ne è esente?
Su cosa è meglio essere... è una domanda scema ed obbligata.
Riuscire a non imporre agli altri la propria visione del mondo e della religione è così difficile eh?
Devi per forza cercare e trovare consensi?
Attaccamento ai risultati! Non si fa![]()
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio