Pagina 35 di 36 PrimaPrima ... 25 31 32 33 34 35 36 UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 537

Discussione: Giusto per capire, ma i tentativi nella vita che scopo hanno?

  1. #511
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,031
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Pensa che benedizione: Gaza docet.
    Se ci pensi bene un bel disastro far nascere tre religioni tutte a Gerusalemme e limitrofi.
    Lo guardi mai il telegiornale, Pace?
    Cosa ne pensi della benedizione in corso ora sulle nazioni della terra?
    Dimmi... sono tutta orecchie.
    Trovi la risposta nella Bibbia; tutto sta accadendo secondo la profezia biblica astrid: la storia si concluderà con la pace. E' parola di Dio. Avverrà così. Così come descritto in Apocalisse 7, in Isaia 2 e 11

    " Egli sarà giudice fra le genti
    e sarà arbitro fra molti popoli.
    Forgeranno le loro spade in vomeri,
    le loro lance in falci;
    un popolo non alzerà più la spada
    contro un altro popolo,
    non si eserciteranno più nell'arte della guerra."

    Può Dio mentire? Può Dio ingannarci o - come dice ladyhawk - essere crudele?
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  2. #512
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,031
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Gli animali uccidono per istinto di sopravvivenza, gli uomini spesso vanno oltre l'istinto, con consapevolezza.
    Ohhhhh ecco il busillis, ecco il punto, ecco la chiave di lettura: l'uomo ha "consapevolezza". Di sè e delle sue azioni. Del bene e del male. L'uomo prova rimorso se fa il male, prova edificazione e piacere interiore se fa il bene. Quando potrebbe fare il male ma non lo fa, diciamo appunto che ha avuto un moto di umanità
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  3. #513
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,590
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Ohhhhh ecco il busillis, ecco il punto, ecco la chiave di lettura: l'uomo ha "consapevolezza". Di sè e delle sue azioni. Del bene e del male. L'uomo prova rimorso se fa il male, prova edificazione e piacere interiore se fa il bene. Quando potrebbe fare il male ma non lo fa, diciamo appunto che ha avuto un moto di umanità
    Appunto l'uomo ha consapevolezza del male che fa ad altri simili ma io non lo attribuisco, a differenza tua, a peccati, serpenti o divinità ma alla cattiveria, crudeltà, malvagità insita in tanti esseri umani.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  4. #514
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,590
    Anzi secondo l'autore del libro:" Psicologia del male" di Piero Bocchiaro di cui consiglio la lettura, magari alternativa alla solita Bibbia così magari si ampliano gli "orizzonti":

    " La malvagità non è appannaggio esclusivo di individui deviati o pazzi; chiunque può infierire contro un altro essere umano, perché questi erano gli ordini o semplicemente perché ne ha avuto l'occasione. La tradizionale (e semplicistica) dicotomia tra Bene e Male è sicuramente più comoda, poiché permette un orientamento facile negli intrecci della morale e una identificazione immediata dei cattivi: "loro" sono i responsabili di crimini e violenze, i personaggi da tenere a distanza; "noi", incorruttibili, abitiamo dalle parti della moralità. Le evidenze della psicologia sociale raccontano però un'altra storia, basata su dati, numeri, evidenze sperimentali che rendono lo scarto tra "loro-cattivi" e "noi-buoni" sempre più sottile, fino ad annullarlo del tutto. Non esistono individui totalmente virtuosi, altruisti, sensibili e altri interamente disonesti, egoisti, distaccati. In quanto esseri umani siamo un po' tutto questo, anche se la ripetitività della vita ci impedisce di prenderne atto: osserviamo noi stessi e gli altri nei soliti contesti, lasciamo che siano i ruoli sociali ad interagire; l'esito comportamentale non può che essere prevedibile e coerente alle aspettative. Diventa invece impossibile pronosticare ciò che sarà di noi e degli altri quando le dinamiche situazionali si rimescolano in modo da creare condizioni nuove e impreviste."
    Ultima modifica di LadyHawke; 29-08-2025 alle 14:24 Motivo: Errore di battitura o correttore
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #515
    @ PACE

    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    ma non merita certe calunnie assolutamente gratuite
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Chiedigli a proposito delle ostriche perlifere di Cantalamessa: ammetterà di essere un plagiario.
    Se lo negherà, confermerà che é plagiario, mentitore e che manipola anche te, senza rispetto.
    Hai chiesto?

  6. #516
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,590
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Sta proprio nella conclusione ladyhawk il succo del racconto biblico; Isacco prefigura l'atto redentivo del Figlio di Dio. Condotto al sacrificio, immolato verso sera, risuscitato a nuova vita. Giudichiamo Abramo, giudichiamo Dio e non ci rendiamo conto dell'immenso amore che vi sta dietro
    L'immenso amore che vi sta dietro ad una prova simile la vedi solo te e quelli come te, per me è innaturale.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  7. #517
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,590
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Trovi la risposta nella Bibbia; tutto sta accadendo secondo la profezia biblica astrid: la storia si concluderà con la pace. E' parola di Dio. Avverrà così. Così come descritto in Apocalisse 7, in Isaia 2 e 11

    " Egli sarà giudice fra le genti
    e sarà arbitro fra molti popoli.
    Forgeranno le loro spade in vomeri,
    le loro lance in falci;
    un popolo non alzerà più la spada
    contro un altro popolo,
    non si eserciteranno più nell'arte della guerra."

    Può Dio mentire? Può Dio ingannarci o - come dice ladyhawk - essere crudele?
    Se Dio esistesse può essere crudele paragonato ad un padre, quale padre sacrificherebbe il figlio o chiederebbe il sacrificio di un figlio ad altri?
    E nel vecchio testamento non mancano casi di distruzione e morti per opera di quel Dio.

    E per favore evita il giochino patetico di citarmi rispondendo ad altri, se hai qualcosa da ridire su quanto scrivo dilla direttamente alla persona interessata senza tirare in ballo altri.
    Ultima modifica di LadyHawke; 29-08-2025 alle 14:35
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  8. #518
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    In conflitto e in comunione; ci sono splendidi esempi di convivenza pacifica, fra gli stati e fra le persone di diversa religione. Non viviamo forse accanto ad ebrei e musulmani nella vita di tutti i giorni? Non sono organizzate periodicamente preghiere comuni per la pace? San Francesco non andò a parlare col Saladino? Papa Prevost non andrà a novembre in Turchia?
    Ma perchè, Pace, non stai mai ai fatti?
    Lo sai sì cosa sta succedendo ORA a Gaza?
    Lo sai sì cosa sta accadendo ORA dove sono nate le tre religioni?
    Lo sai sì cosa ORA quanti esseri umani ogni giorno perdono la vita in quell'area?
    Pregare ti sembra che serva o sia servito? E' sempre peggio. E gli anni passano, anni di guerra...
    Le visite diplomatiche nulla servono contro l'oppio dei popoli.

  9. #519
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    704
    Per Pace, sto ancora aspettando la risposta:

    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Tu invece, quando mangi pollo, coniglio, manzo, sardine o tonno, non ti chiedi se sia stato giusto o sbagliato ammazzarlo per il dileggio delle tue papille gustative?
    Se no, mi sa che il leone ha più buonsenso degli esseri umani - che di scelta nutrizionale ne hanno ben più di un leone in mezzo alla savana -.
    O sarà "semplicemente" perchè lo trovi già morto e quindi non lo hai ucciso con le tue mani? Bella scusa, vero?
    Quindi, come sarebbe l'uomo rispetto agli animali selvatici e feroci?
    Mi interessa molto sia la tua opinione che il tuo vissuto personale.
    Grazie

  10. #520
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Trovi la risposta nella Bibbia; tutto sta accadendo secondo la profezia biblica astrid: la storia si concluderà con la pace. E' parola di Dio. Avverrà così. Così come descritto in Apocalisse 7, in Isaia 2 e 11

    " Egli sarà giudice fra le genti
    e sarà arbitro fra molti popoli.
    Forgeranno le loro spade in vomeri,
    le loro lance in falci;
    un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo,
    non si eserciteranno più nell'arte della guerra."

    Può Dio mentire? Può Dio ingannarci o - come dice ladyhawk - essere crudele?
    Visto che ormai è di dominio dei media, e quindi non spoilero nulla, come la vede la Bibbia sul fatto che abbiamo droni russi che volteggiano su Germania ed Estonia?
    Giusto per ripassare un po' di geografia: Tallin, capitale dell'Estonia, sta proprio di fronte a Helsinki (capitale della Finlandia).
    Come te la cavi tu, Pace, in geopolotica?
    Non usare come manuale la Bibbia perchè, credimi, tutto quello che c'è scritto non corrisponde alla realtà dei fatti.
    Forse dovresti vivere un po' di più nella realtà. Quella di oggi, non quella di duemila anni fa... allegorica e ricostruita da diverse menti e ancor più mani.

  11. #521
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,535
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Appunto l'uomo ha consapevolezza del male che fa ad altri simili ma io non lo attribuisco, a differenza tua, a peccati, serpenti o divinità ma alla cattiveria, crudeltà, malvagità insita in tanti esseri umani.
    Ciao! Guarda che sono la stessa cosa....
    Cattiveria, crudeltà e malvagità cosa sono se non peccati?
    amate i vostri nemici

  12. #522
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,535
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Anzi secondo l'autore del libro:" Psicologia del male" di Piero Bocchiaro di cui consiglio la lettura, magari alternativa alla solita Bibbia così magari si ampliano gli "orizzonti":

    " La malvagità non è appannaggio esclusivo di individui deviati o pazzi; chiunque può infierire contro un altro essere umano, perché questi erano gli ordini o semplicemente perché ne ha avuto l'occasione. La tradizionale (e semplicistica) dicotomia tra Bene e Male è sicuramente più comoda, poiché permette un orientamento facile negli intrecci della morale e una identificazione immediata dei cattivi: "loro" sono i responsabili di crimini e violenze, i personaggi da tenere a distanza; "noi", incorruttibili, abitiamo dalle parti della moralità. Le evidenze della psicologia sociale raccontano però un'altra storia, basata su dati, numeri, evidenze sperimentali che rendono lo scarto tra "loro-cattivi" e "noi-buoni" sempre più sottile, fino ad annullarlo del tutto. Non esistono individui totalmente virtuosi, altruisti, sensibili e altri interamente disonesti, egoisti, distaccati. In quanto esseri umani siamo un po' tutto questo, anche se la ripetitività della vita ci impedisce di prenderne atto: osserviamo noi stessi e gli altri nei soliti contesti, lasciamo che siano i ruoli sociali ad interagire; l'esito comportamentale non può che essere prevedibile e coerente alle aspettative. Diventa invece impossibile pronosticare ciò che sarà di noi e degli altri quando le dinamiche situazionali si rimescolano in modo da creare condizioni nuove e impreviste."
    Appunto: siamo TUTTI, cattivi. TUTTI peccatori. TUTTI bisognosi della misericordia di Dio....
    amate i vostri nemici

  13. #523
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,535
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Se Dio esistesse può essere crudele paragonato ad un padre, quale padre sacrificherebbe il figlio o chiederebbe il sacrificio di un figlio ad altri?
    E nel vecchio testamento non mancano casi di distruzione e morti per opera di quel Dio.

    E per favore evita il giochino patetico di citarmi rispondendo ad altri, se hai qualcosa da ridire su quanto scrivo dilla direttamente alla persona interessata senza tirare in ballo altri.
    Poi ti risponderà lui, ma intanto rifletti: hai usato il condizionale "se Dio esistesse". Ti chiedo: se fossi certa della Sua esistenza, le cose per te cambierebbero? Lo definiresti comunque crudele? Il Creatore dell'universo intero crudele? Parimenti, se fossi certa della Sua non-esistenza, saresti egualmente scandalizzata o avresti da tempo abbandonato la conversazione?
    amate i vostri nemici

  14. #524
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,535
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Come mai - secondo te - l'episodio di Abramo è stato raffigurato, scolpito, dipinto dai più grandi artisti del mondo nei secoli? Se si trattava soltanto di un tentato omicidio, la cosa non si spiega; quale meraviglioso significato sta a monte del racconto di Genesi 22? Mettere Dio al primo posto, astrid. Fidarsi sempre di Lui, avere sempre fede in Lui. Anche nel dolore e nei momenti di sofferenza. Anche quando non capiamo niente di ciò che ci accade
    Stupendo! Bravissimo.

    "Questa notte ho fatto un sogno,
    ho sognato che camminavo sulla sabbia
    accompagnato dal Signore,
    e sullo schermo della notte erano proiettati
    tutti i giorni della mia vita.

    Ho guardato indietro e ho visto che
    per ogni giorno della mia vita,
    apparivano orme sulla sabbia:
    una mia e una del Signore.

    Così sono andato avanti, finché
    tutti i miei giorni si esaurirono.

    Allora mi fermai guardando indietro,
    notando che in certi posti
    c'era solo un'orma…
    Questi posti coincidevano con i giorni
    più difficili della mia vita;
    i giorni di maggior angustia,
    maggiore paura e maggior dolore…

    Ho domandato allora:
    "Signore, Tu avevi detto che saresti stato con me
    in tutti i giorni della mia vita,
    ed io ho accettato di vivere con te,
    ma perché mi hai lasciato solo proprio nei momenti
    peggiori della mia vita?"

    Ed il Signore rispose:
    "Figlio mio, Io ti amo e ti dissi che sarei stato
    con te durante tutto il tuo cammino
    e che non ti avrei lasciato solo
    neppure un attimo,
    e non ti ho lasciato…
    i giorni in cui tu hai visto solo un'orma
    sulla sabbia,
    sono stati i giorni in cui ti ho portato in braccio".

    Anonimo brasiliano
    amate i vostri nemici

  15. #525
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,031
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Ma perchè, Pace, non stai mai ai fatti?
    Lo sai sì cosa sta succedendo ORA a Gaza?
    Lo sai sì cosa sta accadendo ORA dove sono nate le tre religioni?
    Lo sai sì cosa ORA quanti esseri umani ogni giorno perdono la vita in quell'area?
    Pregare ti sembra che serva o sia servito? E' sempre peggio. E gli anni passano, anni di guerra...
    Le visite diplomatiche nulla servono contro l'oppio dei popoli.
    Ti sto parlando di fatti; non ci sono stati - nel corso della storia - politici illuminati ebrei e musulmani? Rabin, Sadat, Arafat, Simon Peres eccetera? Adesso dettano legge i falchi, ma noi dobbiamo sperare, lottare e - si - pregare affinchè a vincere siano le colombe
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato