66

I discepoli di Cristo furono molto impressionati dalle Sue preghiere e dalla Sua comunione con Dio. Un giorno, dopo una breve assenza del loro Signore, lo trovarono assorto in preghiera. Apparentemente inconsapevole della loro presenza, pregava ad alta voce. I cuori dei discepoli furono profondamente commossi. Quando terminò di pregare, esclamarono: - Signore, insegnaci a pregare. — Review and Herald, August 11, 1910
Il Padre nostro — la preghiera modello — Gesù insegnò ai suoi discepoli che la preghiera, che nasce da labbra sincere, motivata dai desideri sinceri dell’anima, è genuina e porterà la benedizione del cielo al supplicante. Egli diede ai discepoli l’esempio di una preghiera breve. Questa preghiera, per la sua bellezza e semplicità, è senza confronti. È una preghiera perfetta per la vita pubblica e privata; è solenne ed elevata, eppure così semplice che il bambino, inginocchiato al fianco di sua madre, la può capire. I figli di Dio hanno ripetuto questa preghiera per secoli e tuttavia il suo splendore non è stato offuscato. Come un gioiello prezioso, continua ad essere amata. Questa preghiera è meravigliosa e nessuno la recita invano, se nelle sue suppliche incorpora i princìpi che essa contiene.
Le nostre preghiere in pubblico devono essere brevi e devono esprimere solo i reali bisogni dell’anima, supplicando con sincerità e fede le cose che necessitiamo. La preghiera di un cuore umile e contrito è il respiro vitale dell’anima, affamata di giustizia. — Signs of the Times, December 3, 1896
Gesù si inginocchiava quando pregava — Sia che adoriamo pubblicamente sia quando preghiamo privatamente è un nostro privilegio metterci in ginocchio davanti al Signore e presentargli le nostre richieste. Gesù ce ne ha dato l’esempio. Infatti, si mise in ginocchio e pregò. . . (Luca 22:41) Dei Suoi discepoli viene detto che ognuno di loro . . . si mise in ginocchio e pregò. (Atti 9:40; 20:36; 21:5) Paolo dichiarò: . . . Io mi inginocchio davanti a Dio Padre. . . (Efesini 3:14) Quando confessò davanti a Dio i peccati di Israele, Esdra si inginocchiò. Daniele . . . tre volte al giorno, si mise là in ginocchio per pregare e lodare il suo Dio. (Daniele 6:11) — Messages to Young People, 251
Gesù nostro esempio — Quello che Cristo ci ha insegnato in merito alla preghiera dovrebbe essere considerato attentamente. Vi è nella preghiera un’intenzionalità divina e con le immagini che Cristo ci ha lasciato a tal proposito, sottoponendoci dei princìpi che tutti dovremmo comprendere, Egli mostrò quale doveva essere lo spirito della preghiera, insegnò la necessità e il valore della perseveranza nel presentare le nostre richieste a Dio, assicurandoci la disponibilità di Dio ad ascoltarci e la Sua volontà di esaudirci. — Christ’s Object Lessons, 142

Qui termina il contenuto del libro.