Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6 7 8 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 109

Discussione: Passato, presente e futuro

  1. #76
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,348
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Tu sei convinto di poter dominare il "tempo"?
    Io il tempo inteso come intervallo tra un evento e l'altro in una sequenza di eventi, lo uso, lo utilizzo, non lo domino.

    Riguardo all'utilizzo del proprio tempo libero ognuno sceglie quello che è più giusto per sé in base alla propria vita e relazioni che ha.
    E a messa vacci te alla domenica, non è che l'unica alternativa al centro commerciale debba essere la messa.
    Ora abbiamo chiare linee guida da seguire per abbandonare la via della perdizione...

  2. #77
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,694
    Ma certo, adesso abbiamo in tasca la soluzione a tutti (o quasi) i mali
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #78
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,220
    La messa dura un'ora, ed il resto della domenica che si fa?

    Vabbè...dopo centro commerciale
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  4. #79
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    La messa dura un'ora, ed il resto della domenica che si fa?

    Vabbè...dopo centro commerciale
    Vorrei capire, diritti dei lavoratori a parte (ho tutto il rispetto e la gratitudine per chi lavora di domenica), cosa c'è di male a fare acquisti di domenica-
    Nella città dove sono nata, che io ricordi, c'è sempre stato il mercato di domenica - con tanto di benestare del parroco -.
    E anche oggi, qualora si possa andare a fare spesa negli altri giorni della settimana, che male c'è a fare spesa di domenica?
    Del resto anche medici, infermieri, benzinai, camerieri, ristoratori, autotrasportatori, addetti a cinema e teatri, venditori ambulanti, ferrovieri, tranvieri, agricoltori, preti, chierichetti, operatori ecologici, militari e forze di polizia, guardie carcerarie, portieri d'albergo, addetti della logistica, allevatori, pescatori, personale di manutenzione,... la lista è infinita: lavorano anche nei giorni festivi, a volta anche a Natale e Pasqua.
    Chissà se Pace e Cono ci hanno mai pensato? Magari non lo sanno...

    Pace, Cono: lo sapevate? Sì o no?

  5. #80
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,348
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Vorrei capire, diritti dei lavoratori a parte (ho tutto il rispetto e la gratitudine per chi lavora di domenica), cosa c'è di male a fare acquisti di domenica-
    Nella città dove sono nata, che io ricordi, c'è sempre stato il mercato di domenica - con tanto di benestare del parroco -.
    E anche oggi, qualora si possa andare a fare spesa negli altri giorni della settimana, che male c'è a fare spesa di domenica?
    Del resto anche medici, infermieri, benzinai, camerieri, ristoratori, autotrasportatori, addetti a cinema e teatri, venditori ambulanti, ferrovieri, tranvieri, agricoltori, preti, chierichetti, operatori ecologici, militari e forze di polizia, guardie carcerarie, portieri d'albergo, addetti della logistica, allevatori, pescatori, personale di manutenzione,... la lista è infinita: lavorano anche nei giorni festivi, a volta anche a Natale e Pasqua.
    Chissà se Pace e Cono ci hanno mai pensato? Magari non lo sanno...

    Pace, Cono: lo sapevate? Sì o no?
    Non fargli domande troppo difficili...
    Ultima modifica di Ale; 12-09-2025 alle 20:16

  6. #81
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,694
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Vorrei capire, diritti dei lavoratori a parte (ho tutto il rispetto e la gratitudine per chi lavora di domenica), cosa c'è di male a fare acquisti di domenica-

    Provo a risponderti io, per come la penso io.
    Non c'è nulla di male a fare acquisti di domenica piuttosto che in un giorno della settimana ma dipende dove e se ci si limita ad acquistare ciò che serve e poi te ne torni a casa.
    Invece se passi mezza o l'intera giornata dentro ad un centro commerciale perchè non sai dove altro andare o non hai voglia ma sei attratto, invogliato, spinto dato che oggi enormi centri commerciali, (luoghi non luoghi) sono strutturati, creati proprio per fare in modo che la gente, le famiglie passino il tempo libero lì dentro non solo per fare acquisti settimanali, ma è proprio necessario?
    Infatti dentro ci puoi trovare di tutto, dal supermercato alimentare, ai vari negozi, lavanderia, clinica per animali, pure centro prelievi diagnostici per umani, ristoranti e bar, bagni, non ultimo pure il parco giochi coperto interno per i bambini, con scivoli ecc...dentro oltre che fuori dall'enorme galleria. Un posto riscaldato d'inverno e fresco climatizzato d'estate.
    Alla fine anche se ci vai solo per farti un giro finisci (quasi) sempre per uscire con qualcosa in mano di acquistato, un'occasione che aspetta te anche se magari non avresti pensato che ti servisse.

    Il pro è che questi grandi centri commerciali offre lavoro a tante persone e giovani che altrimenti cosa andrebbero a fare? Che altro lavoro troverebbero?

    E sono spesso aperti anche durante le "feste comandate" a parte forse il giorno di Natale e Pasqua chiusura totale, altre festività da calendario ormai non vengono più considerate come chiusure ma sappiamo che ci sono una miriadi di lavori che non guardano le feste del calendario per forza ci dev'essere qualcuno che lavora e copre i turni.

    Di fatto ci si domanda ma... è proprio necessario, indispensabile tenere aperto il supermercato e i negozi che non siano stagionali anche durante le festività di calendario?
    Sono nati e strutturati per soddisfare i bisogni della comunità oppure è per spingere al consumo?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  7. #82
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,348
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Provo a risponderti io, per come la penso io.
    Non c'è nulla di male a fare acquisti di domenica piuttosto che in un giorno della settimana ma dipende dove e se ci si limita ad acquistare ciò che serve e poi te ne torni a casa.
    Invece se passi mezza o l'intera giornata dentro ad un centro commerciale perchè non sai dove altro andare o non hai voglia ma sei attratto, invogliato, spinto dato che oggi enormi centri commerciali, (luoghi non luoghi) sono strutturati, creati proprio per fare in modo che la gente, le famiglie passino il tempo libero lì dentro non solo per fare acquisti settimanali, ma è proprio necessario?
    Infatti dentro ci puoi trovare di tutto, dal supermercato alimentare, ai vari negozi, lavanderia, clinica per animali, pure centro prelievi diagnostici per umani, ristoranti e bar, bagni, non ultimo pure il parco giochi coperto interno per i bambini, con scivoli ecc...dentro oltre che fuori dall'enorme galleria. Un posto riscaldato d'inverno e fresco climatizzato d'estate.
    Alla fine anche se ci vai solo per farti un giro finisci (quasi) sempre per uscire con qualcosa in mano di acquistato, un'occasione che aspetta te anche se magari non avresti pensato che ti servisse.

    Il pro è che questi grandi centri commerciali offre lavoro a tante persone e giovani che altrimenti cosa andrebbero a fare? Che altro lavoro troverebbero?

    E sono spesso aperti anche durante le "feste comandate" a parte forse il giorno di Natale e Pasqua chiusura totale, altre festività da calendario ormai non vengono più considerate come chiusure ma sappiamo che ci sono una miriadi di lavori che non guardano le feste del calendario per forza ci dev'essere qualcuno che lavora e copre i turni.

    Di fatto ci si domanda ma... è proprio necessario, indispensabile tenere aperto il supermercato e i negozi che non siano stagionali anche durante le festività di calendario?
    Sono nati e strutturati per soddisfare i bisogni della comunità oppure è per spingere al consumo?
    Quand'ero piccolo.....sarebbe stata bene nel thread apposito, cmq in sto caso ci sta che la scrivo qua...
    ...cmq.una volta di domenica era tutto chiuso, parlo dei negozietti giacché i centri commerciali ancora non esistevano, non qua da noi almeno, il sabato mammà faceva la spesa grossa e di domenica si mangiava il pane del giorno prima leggermente più spugnoso e disidratato, e se ti mancava qualcosa ti attaccavi alcà
    ...ora non voglio riprendere la tiritera che si stava meglio una volta, cmq bisogna ammettere che siamo sopravvissuti dignitosamente a quei "tremendi disagi"

  8. #83
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,766
    Bravissimo, ottimo! La questione non è tanto il lavoro domenicale (io stesso ho fatto i turni come portiere di notte a Pisa) ma lasciare uno spazio ai rapporti familiari, al riposo e a Dio....
    Dio stesso, il settimo giorno, si riposo'.
    amate i vostri nemici

  9. #84
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,242
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Tu sei convinto di poter dominare il "tempo"?
    Io il tempo inteso come intervallo tra un evento e l'altro in una sequenza di eventi, lo uso, lo utilizzo, non lo domino.

    Riguardo all'utilizzo del proprio tempo libero ognuno sceglie quello che è più giusto per sé in base alla propria vita e relazioni che ha.
    E a messa vacci te alla domenica, non è che l'unica alternativa al centro commerciale debba essere la messa.
    Era solo un esempio, la messa; tu puoi andare al tempio indiano, c'è chi va in sinagoga, chi in moschea eccetera. Lasciare cioè un po' di spazio a Dio; almeno un giorno alla settimana per un'ora: macchè, tempo perso, dice il mondo. Il tempo è prezioso, non va sprecato per Dio
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  10. #85
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,242
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Bravissimo, ottimo! La questione non è tanto il lavoro domenicale (io stesso ho fatto i turni come portiere di notte a Pisa) ma lasciare uno spazio ai rapporti familiari, al riposo e a Dio....
    Dio stesso, il settimo giorno, si riposo'.
    Ciao Cla! Eh, ma siccome abbiamo solo questa vita e dopo non c'è niente....guai a perdere tempo per un fantomatico Dio; la gente ragiona così
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  11. #86
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,220
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Era solo un esempio, la messa; tu puoi andare al tempio indiano, c'è chi va in sinagoga, chi in moschea eccetera. Lasciare cioè un po' di spazio a Dio; almeno un giorno alla settimana per un'ora: macchè, tempo perso, dice il mondo. Il tempo è prezioso, non va sprecato per Dio
    Per ungere l'amico invisibile, quello del bastone e della carota?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #87
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,220
    -
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #88
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,348
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Era solo un esempio, la messa; tu puoi andare al tempio indiano, c'è chi va in sinagoga, chi in moschea eccetera. Lasciare cioè un po' di spazio a Dio; almeno un giorno alla settimana per un'ora: macchè, tempo perso, dice il mondo. Il tempo è prezioso, non va sprecato per Dio
    Anche messe, chiese templi moschee &c. sono solo un esempio...
    ...Io ad esempio Dio (per come lo immagino) lo trovo più in mezzo ad un bosco, all'orizzonte del mare al tramonto o sul fondale di un limpido lago, ma anche al cospetto di eventi che la scienza non sa spiegare nemmeno arrampicandosi sugli specchi.....io e Lui soli senza altri intermediari intorno
    ...poi c'è chi lo trova prostrandosi davanti ai ministri di culto a precisi orari e condizioni, vabbè de gustibus......

  14. #89
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,384
    Pace, Cono e tutti gli altri: non siamo in religione. La finiamo con la catechesi? Quante volte dovrò ripeterlo?
    Siete liberi di dire che per voi Dio è importante, per carità. Non di catechizzare gli altri cercando di convincerli che le vostre siano le convinzioni esatte.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  15. #90
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,694
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Era solo un esempio, la messa; tu puoi andare al tempio indiano, c'è chi va in sinagoga, chi in moschea eccetera. Lasciare cioè un po' di spazio a Dio; almeno un giorno alla settimana per un'ora: macchè, tempo perso, dice il mondo. Il tempo è prezioso, non va sprecato per Dio
    Non sono induista, praticare yoga non significa essere induisti.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato