Pagina 54 di 55 PrimaPrima ... 4 44 50 51 52 53 54 55 UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 825

Discussione: Giusto per capire, ma i tentativi nella vita che scopo hanno?

  1. #796
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,766
    Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
    Ma questo già lo asseriva molti secoli Prima.. Siddarta Gautama (il budda):

    - TUTTE le cose di questo mondo sono caduche, provvisorie, effimere _ destinate alla dissoluzione - poichè NULLA è "duraturo/permanente" _ TUTTO è instabile, transitorio !

    Così sarà anche per la santa ekklesia (sposa e corpo del divin-consustanziale ?) istituzione prettamente umana e spacciata come "divina".

    alleluia, alleluia
    -------------------------------------------------
    O hai ragione te o ha ragione Gesù Cristo.....
    amate i vostri nemici

  2. #797
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,242
    Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
    Che l' ekklesia abbia "radici divine" _ ovviamente va bene (solo) per voi _ seppur questa "illusione" ha fatto il suo tempo !

    Ma l' assurdità delle assurdità è che proprio questa "sublime" religione avente radici divine.. appositamente dedita all' amore e compassione verso gli oppressi, gli indegenti, i perseguitati..eccc..ecc.. al contrario ha usato proprio il Terrore per inculcare, alle ingenue masse, questo amorevole (?) messaggio tanto auspicato dal suo iddio-incarnato ! ,
    I suoi pii ministri perennemente assistiti e illuminati dal 3.o divin-trinitario non esitavano ad attuare le più Indicibili sofferenze.. con conseguenti fiumi e fiumi di sangue in suo nome !

    E meno male che la religione della croce si fregia come religione RI-velata (??) e/o profetica !

    Comunque oltre l' abituale "avatar" (la croce) è affiancato ad un marchio.. più "moderno" _ ovvero il ROGO !

    Ripentondomi _ grazie agli intrepidi Diderot, Voltaire..ecc..eccc..l' arroganza e la crudeltà di questa "pietosa" religione, avendo divine radici (sic !) è stata fortemente ridimensionata !

    Ora lo stesso vostro capo supremo (il divin-vicario) più che parlare/parlare.. non può fare altro !

    Quanta malinconia per lui _ rimpiangendo quel glorioso passato ove re e/o imperatori, in segno di completa sottomissione al suo divin-volere, si genuflettevano fino a baciare i suoi profumati (??) piedini.. E purtroppo quei bei tempi sono solo un mesto ricordo !



    -----------------------------------------
    Mi perdoni, ma il linguaggio che usa fa sospettare che - più di una millantata erudizione - a guidarla si piuttosto un odio represso; del quale ignoro la natura
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  3. #798
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,242
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Ma cosi' hai scritto.
    Transeat.
    Libero di dare l'interpretazione che preferisci alle tue parole.


    No. Non ci penso affatto: non mi riguarda.
    Nell'eventualità che ci fosse stato un "Ente creatore", una simile idea non mi sfiorerebbe neppure per un'unità tempo di Plank.
    "Di essere come Lui" é la presunzione di chi se lo é fatto a "misura".
    IMHO: idiozia.
    Citi Max Planck; nel suo pensiero l'esistenza di una "intelligenza cosmica" o forza che tiene insieme l'universo, non è in contrasto con la scienza, ma rappresenta un principio fondamentale che - la scienza stessa - non può escludere
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  4. #799
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Citi Max Planck; nel suo pensiero l'esistenza di una "intelligenza cosmica" o forza che tiene insieme l'universo, non è in contrasto con la scienza, ma rappresenta un principio fondamentale che - la scienza stessa - non può escludere
    Se tu ti prendessi la briga di leggere quello che scrivo facendo uno sforzo minimo di comprensione, sapresti che é esattamente quello che sostengo: nulla afferma e nulla esclude un "Ente creatore". Finora.

    https://discutere.it/showthread.php?...quot-Ateo-quot
    https://discutere.it/showthread.php?...ico-galileiano
    https://discutere.it/showthread.php?...-bibliografico

    ...già..."non discutere con gli stolti"...ignorare chi é (giustamente) "Interdetto"....

    Tanto per la polemica spicciola e per far divertire il pubblico: ho anche citato spesso Dirac . Si, il Nobel (quello del "mare di Dirac") che nel 1933, in una conferenza a Cambridge, disse il famoso:
    “L’idea di Dio è un prodotto della fantasia umana. Non vedo alcun motivo di credere in una religione.”
    Quindi, 1-1 e palla al centro.
    E' per ridere.
    Ultima modifica di restodelcarlino; 23-09-2025 alle 08:38

  5. #800
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,220
    Suo pensiero personale. Nulla di scientifico e dimostrabile, nemmeno da Planck stesso.
    Ritenta.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  6. #801
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,364
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    - O hai ragione te o ha ragione Gesù Cristo.....



    Io sono un nulla vivente !
    Di certo ha ragione Siddarta Gautama _ il grande sapiente d' Oriente / il buddha !

    alleluia, alleluia

    -------------------------------------------

  7. #802
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,364
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    - E', l'uomo. Dentro di lui sono descritte le stesse identiche dinamiche che avvengono anche in noi oggi: il desiderio di amare, l'impossibilità di amare, la voglia di bene, pace, giustizia, libertà. Che si scontra col peccato -



    Questo linguaggio mi ricordano gli infausti tempi del catechismo.....

  8. #803
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,242
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Suo pensiero personale. Nulla di scientifico e dimostrabile, nemmeno da Planck stesso.
    Ritenta.
    Proprio perchè Dio non può essere dimostrato in laboratorio, signora; qua siamo nello spazio religioso e il dilemma ci affascina, ci coinvolge e ci fa riempire pagine e pagine. Se lo immagina lei un ricercatore che un giorno all'improvviso esclamasse "Eureka! Ho trovato la formula chimica di Dio". Evidentemente, Dio, sta su un piano più alto; molto più alto
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  9. #804
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    il dilemma ci affascina, ci coinvolge e ci fa riempire pagine e pagine
    "dilemma"

    Strano che questo termine venga usato solo da te e dal tuo mentore.
    Per me, non c'é "dilemma". Vega ed altri ti risponderanno, se credono.
    Forse che ribaltate qui i vostri dubbi, dei quali avete terrore?

    Dubitare é il primo passo sulla via del "ragionamento".
    Bravi: continuate.

  10. #805
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    "dilemma"

    Strano che questo termine venga usato solo da te e dal tuo mentore.
    Per me, non c'é "dilemma". Vega ed altri ti risponderanno, se credono.
    Forse che ribaltate qui i vostri dubbi, dei quali avete terrore?

    Dubitare é il primo passo sulla via del "ragionamento".
    Bravi: continuate.
    Ma era "Dubito ergo sum" o "Cogito ergo sum"?

  11. #806
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,242
    Cosa abbiamo detto nei giorni passati? Dio diventa dilemma perché non si può provare scientificamente; sia la sua esistenza, sia la sua non esistenza

    "Sono fermamente convinto della separazione tra
    scienza e fede in quanto hanno scopi diversi. La prima si occupa del
    mondo fisico e cerca di spiegare il mondo in maniera autonoma, la
    seconda interpreta il mondo basandosi su qualcosa che lo trascende, che
    esiste indipendentemente dal mondo".

    GIORGIO PARISI

    Pensare di "provare Dio" con un esperimento di fisica è inadeguato almeno quanto pretendere di capire se una persona mi vuol bene facendomi una radiografia; Ogni metodo di conoscenza è adatto a rispondere a certe domande e non ad altre.
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  12. #807
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Cosa abbiamo detto nei giorni passati? Dio diventa dilemma perché non si può provare scientificamente; sia la sua esistenza, sia la sua non esistenza

    "Sono fermamente convinto della separazione tra
    scienza e fede in quanto hanno scopi diversi. La prima si occupa del
    mondo fisico e cerca di spiegare il mondo in maniera autonoma, la
    seconda interpreta il mondo basandosi su qualcosa che lo trascende, che
    esiste indipendentemente dal mondo".

    GIORGIO PARISI

    Pensare di "provare Dio" con un esperimento di fisica è inadeguato almeno quanto pretendere di capire se una persona mi vuol bene facendomi una radiografia; Ogni metodo di conoscenza è adatto a rispondere a certe domande e non ad altre.
    Se ignori il significato del termine "dilemma", non posso farci nulla.
    E se parli senza aver letto (e compreso) quanto ho scritto in materia (lungamente e seriamente), idem.
    Dico questo, ipotizzando che ti stia rivolgendo a me: se non fosse il caso, considera la risposta come inesistente e non scritta.

  13. #808
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Ma era "Dubito ergo sum" o "Cogito ergo sum"?

    "dubito" é stato lo striscione della "partenza"...ma avrebbe potuto anche essere quello di "arrivo"

  14. #809
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,696
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Mi perdoni, ma il linguaggio che usa fa sospettare che - più di una millantata erudizione - a guidarla si piuttosto un odio represso; del quale ignoro la natura
    Ai forumisti è noto che l'orfano esterno è stato abusato dagli educatori salesiani.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  15. #810
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,793
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Mi perdoni, ma il linguaggio che usa fa sospettare che - più di una millantata erudizione -
    tu sei in grado di giudicare/confutare quello che riporta Esterno ?

    se un ingegnere ti spiega la fattibilità di un progetto e i suoi vincoli, di quello dovresti discutere; se rdc ti spiega che attualmente l'auto elettrica non è competitiva quanto a resa complessiva, ti procurerai fonti tecniche a confutazione;
    ma, se non lo fai e cerchi di sminuire le sue informazioni insinuando che valgono poco perché lui da piccolo ha preso la scossa - potrebbe anche essere - chi legge si convince che rdc dice il vero, perché cerchi di squalificare la sua personale credibilità, invece di confutare la tesi.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato