Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: L'alba dell'uomo

  1. #16
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Intanto differenza fra ominidi (Hominidae) e ominini (Homininae). I primi comprendono l'uomo e le antropomorfe ed il loro antenati estinti, raggruppati nella Famiglia Homidae mentre i secondi sono l'uomo e le specie estinte che riguardano la sua linea evolutiva.


    l'uomo é in entrambi i gruppi?
    puoi chiarire?
    tenchiù

  2. #17
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,210
    Yesssss! Gli ominini sono nella categoria tassonomia Tribù, gli ominidi sono sopra come Famiglia.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  3. #18
    E tutti, o quasi, questi personaggi si sono evoluti e in buona parte estinti in quella che ora é (più o meno) la parte sud-est del continente africano. Sbaglio di parecchio?

  4. #19
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,210
    Il Sahelanthropus in Ciad, siamo nel centro dell'Africa, poi le altre specie nominate prima Etiopia, Kenya, Tanzania, Sudafrica, tutta una fascia dalla fine del Mar Rosso fino a sud. Le specie di Australopitechi sono state ritrovate, per dire alcune località, ad Hadar, Koobi Fora, Laetoli e la Gola di Olduvai e a sud a Makapansgat, Sterkfontein, Taung.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  5. #20
    ...non tenerci in ansia...il sapiens, quando entra in scena?

  6. #21
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    ...non tenerci in ansia...il sapiens, quando entra in scena?
    se ti riferisci all'homo sapiens, magna tranquillo... la locuzione polirematica "homo sapiens" è un evidente ossimoro (la parola latina "sapiens" si traduce in italiano come "saggio", "intelligente" o "dotato di discernimento").
    Se poi consideri l'altrettanto evidente sineddoche per cui "homo" comprende anche le donne, e beh... c'è da aspettare un pezzo...
    Ultima modifica di Kurono Toriga; 27-09-2025 alle 16:32

  7. #22
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,219
    L'importante è non essere insipiens perché sennò l'unica cosa che ci si può aspettare sono le locuzioni polireUmatiche.

  8. #23

  9. #24
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,210
    Ordunque...lasciamo i più antichi antenati per entrare finalmente nel genere Homo.
    I primi reperti fossili che riguardano questo genere sono quelli di Homo habilis, vissuto da circa 2,5 milioni di anni fa fino a 1,5-1,2 milioni di anni fa.
    H. habilis, rispetto alle precedenti specie, ha la mandibila più corta, mascelle e denti più ridotti, soprattutto molari e premolari, e l'encefalo più voluminoso, dai 550 ai 750 cm3, stazione eretta migliorata ed un piede con l'alluce allineato con le altre dita del piede, quindi molto simile ai nostri piedi.
    I primi reperti fossili furno trovati nella Gola di Olduvai nel 1959, catalogati poi come H. habilis successivamente nel 1964.

    Importante, fatto da cui prende il nome H. habilis, con i fossili sono state ritrovate industrie litiche su ciottolo, ovvero choppers e chopping tools), che fanno parte della cosiddetta cultura olduvaiana. Le capacità cerebrali ed anche la prensilità della mano erano tali da poter avere un certo grado di progettualità e precisione e scheggiare così pietre per l'utilizzo, caccia o smembrare prede, tagliare piante.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  10. #25
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,219
    Citazione Originariamente Scritto da Kurono Toriga Visualizza Messaggio
    Sei stato benevolo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato