Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7 13 14 15 16 17 18 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 258

Discussione: Un uomo è troppo poco

  1. #241
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,783
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    A leggere ste cose mi vengono i brividi, giuro.
    Cerchi di spacciare la tua retorica patriarcale per la soluzione ai problemi delle donne, quando invece è ben quella da cui stiamo scappando.
    E il fatto di dare per scontato che debba essere la donna a occuparsi della casa e dei figli è agghiacciante. Chi se ne frega della sua realizzazione personale, giusto? L'importante è che stia a fare l'angelo del focolare! E finalmente ammetti il tuo chiaro pensiero maschilista.
    Cosa è meglio per la donna? Realizzarsi. Soddisfare le proprie aspirazioni. Avere degli obiettivi e inseguirli. Esattamente come per l'uomo. Che quest'ultimo si rimbocchi le maniche, e si occupi del lavoro domestico e dei figli. Come peraltro fanno moltissimi uomini nella famiglia odierna, affiancando le mogli e compagne. In modo che entrambi possano avere il tempo per sè stessi e per la propria realizzazione personale. Quella è la famiglia di oggi, quella che funziona.
    Fortunatamente ce ne sono tante. Nel mio ambiente di lavoro ma anche nella mia cerchia di amicizie più strette, le coppie funzionano tutte così.
    Rifletti: ti lamenti ogni giorno te del tuo stress, delle tue giornate convulse, dei tuoi mille impegni, delle tue emicranie, delle tue insonnie. E non hai figli!!! E non hai famiglia, Laura. Prova a immaginare. Quello che sottolinea la scrittrice, quello che domanda e che ho riportato fra virgolette è se valga davvero la pena vivere così, cercare la realizzazione così. Se la solitudine che ne deriva sia un prezzo giusto da pagare....
    Se riduciamo tutto alle mansioni, giriamo solo intorno al problema: che è esistenziale, non sindacale. Oggi tutti gli uomini aiutano in famiglia e sanno fare ogni cosa. Ma non ci si realizza coi soldi, con l'indipendenza economica, con la vacanzina fatta grazie alle finanze. Tutti palliativi, tutti surrogati. Ci si realizza amando! Dando tutto di noi alle persone che abbiamo accanto.
    amate i vostri nemici

  2. #242
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,783
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Sto ancora aspettando la risposta, per pura curiosità quanti figli dovrebbe avere una famiglia e per che motivo?
    Ale, non è una questione di numeri ma di impostazione di Vita....

    Oggi il tasso di fecondità in Italia è di 1,18 figli per coppia: potrei risponderti che per farlo crescere sarebbero necessari almeno 2 bambini, ma il punto non è questo, non è matematico, non è algebrico. Il punto è tornare ad amare la Vita in quanto tale, in quanto Dono, in quanto bene prezioso. Invece abbiamo ridotto i figli a costi. Quanto mi costano. Quanto mi tolgono. Quanto mi limitano: una tristezza infinita, guarda.
    amate i vostri nemici

  3. #243
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,234
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Niente, non ci arrivi, fa' lo stesso.
    Chissà dove arrivi tu!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  4. #244
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,783
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Se preferisci alle gatte
    Tutti gli animali sono "creature" rispettabilissime! Compreso l'uomo, inteso come genere umano
    Mia nonna pure era aperta alla vita....di figli ne fece 7, e a 59 anni sembava già una vecchia, peccato che ha rischiato di morire per infezione da parto e s'è salvata non si sa come, il medico le aveva sconsigliato le successive due gravidanze ma...."qualcuno" la voleva "aperta alla vita evidentemente.
    Che poi se seguiamo l' invito d'apertura alla vita.....pensa quanti figli potrebbe mettere al mondo una donna prima di arrivare alla menopausa.
    Ma mica li partorisce il marito o compagno.

    E quando tu giudichi la vita degli altri invece ci leggo un certo disprezzo verso chi invece fa scelte diverse dalla tua.
    Tutto questo per ribadire per l'ennesima volta che ognuno deve sentirsi libero di agire come meglio crede e che la propensione alla maternità non è per tutte e va rispettata la volontà senza che si debbano sentire giudicate da quelli come te che si scandalizzano per il paragone con gli animali ma per mascherare la propensione alla maternità, usano i cosiddetti carismi della donna.

    Lasciate che ognuno scelga per sé, piuttosto vanno aiutate le famiglie che i figli li vogliono ma per vari motivi non possono o sono costrette a rimandare il progetto, non continuare a puntare il dito sulle donne che lavorano e che vogliono l' indipendenza.
    Come ti scrivevo lunedì: al primo posto i soldi. Sono i soldi che ci danno indipendenza, autonomia e realizzazione. È il dettato di questa nostra società, Ladyhawke. Il meanstream imperante e dominante. Guardiamoci intorno e domandiamoci seriamente se questo modo di pensare ha prodotto felicità o solitudine, amore o violenza, giustizia o ingiustizia, pace o guerra.
    amate i vostri nemici

  5. #245
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,783
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Che ne pensa tua figlia? Intende abbandonare il lavoro appena arriverà un pargolo?
    È grande, è adulta, è matura: se e quando il Signore le farà questo Dono, deciderà. Non è detto che, perché mamma Cona ha scelto così, poi lo faccia anche lei.....
    amate i vostri nemici

  6. #246
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,234
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti: ti lamenti ogni giorno te del tuo stress, delle tue giornate convulse, dei tuoi mille impegni, delle tue emicranie, delle tue insonnie. E non hai figli!!! E non hai famiglia, Laura. Prova a immaginare. Quello che sottolinea la scrittrice, quello che domanda e che ho riportato fra virgolette è se valga davvero la pena vivere così, cercare la realizzazione così. Se la solitudine che ne deriva sia un prezzo giusto da pagare....
    Se riduciamo tutto alle mansioni, giriamo solo intorno al problema: che è esistenziale, non sindacale. Oggi tutti gli uomini aiutano in famiglia e sanno fare ogni cosa. Ma non ci si realizza coi soldi, con l'indipendenza economica, con la vacanzina fatta grazie alle finanze. Tutti palliativi, tutti surrogati. Ci si realizza amando! Dando tutto di noi alle persone che abbiamo accanto.
    Disse quello del mese di vacanza ad agosto, il più caro.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #247
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,234
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti: ti lamenti ogni giorno te del tuo stress, delle tue giornate convulse, dei tuoi mille impegni, delle tue emicranie, delle tue insonnie. E non hai figli!!! E non hai famiglia, Laura. Prova a immaginare. Quello che sottolinea la scrittrice, quello che domanda e che ho riportato fra virgolette è se valga davvero la pena vivere così, cercare la realizzazione così. Se la solitudine che ne deriva sia un prezzo giusto da pagare....
    Se riduciamo tutto alle mansioni, giriamo solo intorno al problema: che è esistenziale, non sindacale. Oggi tutti gli uomini aiutano in famiglia e sanno fare ogni cosa. Ma non ci si realizza coi soldi, con l'indipendenza economica, con la vacanzina fatta grazie alle finanze. Tutti palliativi, tutti surrogati. Ci si realizza amando! Dando tutto di noi alle persone che abbiamo accanto.
    Disse quello del mese di vacanza ad agosto, il più caro.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  8. #248
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,234
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    È grande, è adulta, è matura: se e quando il Signore le farà questo Dono, deciderà. Non è detto che, perché mamma Cona ha scelto così, poi lo faccia anche lei.....
    Capiamo...due pesi e due misure. Lo fanno le altre, apriti cielo, lo dovesse fare tua figlia di continuare la carriera, sarà legittima decisione sua.

    La presa per i fondelli è servita quotidianamente.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #249
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,234
    -
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  10. #250
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,234
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Come ti scrivevo lunedì: al primo posto i soldi. Sono i soldi che ci danno indipendenza, autonomia e realizzazione. È il dettato di questa nostra società, Ladyhawke. Il meanstream imperante e dominante. Guardiamoci intorno e domandiamoci seriamente se questo modo di pensare ha prodotto felicità o solitudine, amore o violenza, giustizia o ingiustizia, pace o guerra.
    Immagino che tua figlia dottoressa abbia studiato e lavori così tanto per fare, guadagni due palanche, no? Se facesse la libera professione, vuoi che un centone o più a visita non lo prenda?
    Ehhhhh... I soldi e l'indipendenza economica fanno proprio schifo.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  11. #251
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,234
    Prendiamo coscienza di una cosa, che noi non siamo, a differenza di qualcuna, mature e adulte, capaci quindi di scegliere.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #252
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,704
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Come ti scrivevo lunedì: al primo posto i soldi. Sono i soldi che ci danno indipendenza, autonomia e realizzazione. È il dettato di questa nostra società, Ladyhawke. Il meanstream imperante e dominante. Guardiamoci intorno e domandiamoci seriamente se questo modo di pensare ha prodotto felicità o solitudine, amore o violenza, giustizia o ingiustizia, pace o guerra.
    Mi chiedo ma tu oggi hai mai provato a chiedere un mutuo in banca?
    Vivi in affitto? Oppure sei cost fortunato da aver ereditato un'abitazione?
    Che affitti ci si o dalle tue parti?
    Che stipendio ha dalle tue parti un operaio/a, un commesso/a?
    Diciamo che dalle mie parti stipendi netti forse arrivano a 1500-1600 o poco più euro.
    Gli affitti qui vanno da 600 a 900 e oltre euro al mese.
    Se togli da diciamo 1700 dai a dir tanto, e 600-900 euro a dir poco di affitto cosa ti resta per vivere? Per pagare le bollette, far la spesa, la benzina per l'auto se non lavori sotto casa, e per compratela uno straccio di auto pure, eventuali visite, sanità che magari non sei esente? E via dicendo spese impreviste e previste.
    Pensi che la banca ti concede un mutuo se lavora solo uno in famiglia e senza garanzie? Prova ad andarlo a chiedere per comprarti casa, per una giovane coppia.

    No perchè se a te i soldi schifano c'è chi ne ha bisogno per vivere dignitosamente e senza andare a chiedere la carità per strada.

    Mica tutti sono famosi giornalisti, medici primari o avvocati e notai, manco si chiamano tutti Berlusconi.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  13. #253
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,810
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti: ti lamenti ogni giorno te del tuo stress, delle tue giornate convulse, dei tuoi mille impegni, delle tue emicranie, delle tue insonnie. E non hai figli!!! E non hai famiglia, Laura. Prova a immaginare. Quello che sottolinea la scrittrice, quello che domanda e che ho riportato fra virgolette è se valga davvero la pena vivere così, cercare la realizzazione così. Se la solitudine che ne deriva sia un prezzo giusto da pagare....
    Se riduciamo tutto alle mansioni, giriamo solo intorno al problema: che è esistenziale, non sindacale...
    guarda che 'sta cosa che postuli è esattamente strumentalizzazione dell'altro:

    siccome una persona sta - starebbe - male da sola, per risolvere questo SUO problema si prende un coniuge; proprio tipo cane o gatto; siccome il/la coniuge, a differenza del cane, potrebbe cambiare idea, si fa in modo di renderle difficile e immorale l'idea;

    tutti i gran discorsi, parole alate, per propugnare un'idea che oggettivamente rappresenta egoismo e strumentalizzazione dell'altro; dici che le persone "non vogliono rischiare", ma il matrimonio indissolubile è esattamente il tentativo di eliminare il rischio connesso alla libertà del partner di valutare la qualità della relazione; come puoi essere credibile ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #254
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,250
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    si "cerca" un'automobile, non un partner; non è una questione di forma o parole;

    cercare esclude a priori secondo ciò che si vuole; poi incontri in una situazione che era fuori dal radar e trovi qualcosa di fondamentale a cui non pensavi; anche problemi, come per tutti;
    io ho trovato persone bellissime, di cui posso solo dire un gran bene; con una ho convissuto 5 anni come in un matrimonio; poi, i problemi possono diventare insormontabili, ma io non mi sono risparmiato, almeno negli ultimi 30 anni;

    se ti poni il fine sociale della "famiglia" devi tener conto che si tratta di un fine diverso dal sentimento, il quale ad un certo punto può divergere; e, il più delle volte, è tanto più divergente quanto più si è ragionato all'inizio;

    per questo plaudo a Dark, che non segue Cono q7ando le suggerisce di "amministrarsi"; in ogni caso, non serve a nulla; un incontro felice è sempre fortuna; ma pure la fortuna dipende dalle possibilità che le offri di manifestarsi
    Vediamo se ho capito bene; incontrare la persona giusta è per te solo una combinazione? Solo - scusa il francesismo - un colpo di culo? Vorrebbe dire che noi che stiamo discutendo da tre mesi di sentimenti, aspettative, rapporti di genere, uomini e donne che non si riconoscono più, sociologi, filosofi, maternità, paternità....non abbiamo capito niente della vita: esiste il caso, esiste la buona sorte, esiste la fortuna e esiste il culo: stop. Della serie come mettere il punto finale a una discussione. Io invece penso che niente avvenga per caso; che la nostra vita è il risultato delle nostre scelte, delle priorità che abbiamo coltivato, dell'indirizzo che abbiamo deciso di darle
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  15. #255
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,400
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti: ti lamenti ogni giorno te del tuo stress, delle tue giornate convulse, dei tuoi mille impegni, delle tue emicranie, delle tue insonnie. E non hai figli!!! E non hai famiglia, Laura. Prova a immaginare. Quello che sottolinea la scrittrice, quello che domanda e che ho riportato fra virgolette è se valga davvero la pena vivere così, cercare la realizzazione così. Se la solitudine che ne deriva sia un prezzo giusto da pagare....
    Se riduciamo tutto alle mansioni, giriamo solo intorno al problema: che è esistenziale, non sindacale. Oggi tutti gli uomini aiutano in famiglia e sanno fare ogni cosa. Ma non ci si realizza coi soldi, con l'indipendenza economica, con la vacanzina fatta grazie alle finanze. Tutti palliativi, tutti surrogati. Ci si realizza amando! Dando tutto di noi alle persone che abbiamo accanto.
    A parte che io non mi lamento affatto e ho già ripetuto in mille salse che non sono mai stata bene come da quando sono single. Ho proprio svoltato la mia vita verso la direzione della serenità e della felicità.
    E questo non vuol dire non amare, perché l'amore è fatto di mille forme, che tu probabilmente non sai comprendere. Ma che ci sono.
    Ma a parte ciò, io ti ho portato l'esempio di famiglie perfettamente felici e serene, tu come solito non hai risposto nel merito.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato