Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 6 12 13 14 15 16 17 18 19 20 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 288

Discussione: Un uomo è troppo poco

  1. #226
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,259
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ecco, quello che ti sfugge è che - piaccia o meno - alle persone, donne e uomini, non va più di pensarsi come ingranaggi di un meccanismo fondato sul bisogno, tanto altrui, quanto proprio;
    lo stato di bisogno produce rapporti di potere, e questi sono antitetici alla gratuità di qualcosa che puoi ricondurre all'amore;
    oramai, anche accontentarsi costa troppo; magari ti ritrovi una figlia bella e zittella a 30 anni; ma non è colpa sua, né degli uomini; le scarpe erano troppo strette e ora vanno a piedi nudi.
    Scusami eh, ma tu hai detto di avere avuto diverse occasioni, ma poi hai deciso di non sposarti: di cosa avevi bisogno, tu? Cosa ti avrebbe convinto? Cosa cercavi in una donna? Altrimenti rischiamo solo di filosofeggiare e rimanere a mezz'aria, senza andare nel concreto
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  2. #227
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,224
    Concretizzare=andare sul personale.

  3. #228
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,421
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Nooooo! Non è questo, non è così! Il problema non sta nel fare questo o quello, ci sono tantissime donne che riescono a coniugare lavoro e famiglia. Ma a che prezzo, si chiede la Costanza nel virgolettato? Vale davvero la pena ammazzarsi di lavoro fuori casa per poi affrontare quello domestico? E nel contempo continuare a coltivare hobbies, amicizie, sport e quant'altro? Non sarebbe più a misura di Donna scegliere una strada e dedicarsi interamente solo a quella? Cosa produce più stress, correre tutto il giorno da mattina a sera o donare con amore tutta sé stessa per i figli, per la loro crescita, per la loro educazione, per la loro felicità?
    A leggere ste cose mi vengono i brividi, giuro.
    Cerchi di spacciare la tua retorica patriarcale per la soluzione ai problemi delle donne, quando invece è ben quella da cui stiamo scappando.
    E il fatto di dare per scontato che debba essere la donna a occuparsi della casa e dei figli è agghiacciante. Chi se ne frega della sua realizzazione personale, giusto? L'importante è che stia a fare l'angelo del focolare! E finalmente ammetti il tuo chiaro pensiero maschilista.
    Cosa è meglio per la donna? Realizzarsi. Soddisfare le proprie aspirazioni. Avere degli obiettivi e inseguirli. Esattamente come per l'uomo. Che quest'ultimo si rimbocchi le maniche, e si occupi del lavoro domestico e dei figli. Come peraltro fanno moltissimi uomini nella famiglia odierna, affiancando le mogli e compagne. In modo che entrambi possano avere il tempo per sè stessi e per la propria realizzazione personale. Quella è la famiglia di oggi, quella che funziona.
    Fortunatamente ce ne sono tante. Nel mio ambiente di lavoro ma anche nella mia cerchia di amicizie più strette, le coppie funzionano tutte così.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  4. #229
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,363
    Sto ancora aspettando la risposta, per pura curiosità quanti figli dovrebbe avere una famiglia e per che motivo?

  5. #230
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,421
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Eri stata esaustiva, non importa definire sempre Dio come un intruso....

    Excusatio non petita, accusatio manifesta.
    Ma excusatio de che Cono? Non mi stavo scusando di nulla, ti stavo ricordando di darci un taglio nel tirare in ballo la catechesi dove non è previsto, se non lo avessi capito. Io davvero, non so se ci sei o ci fai.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  6. #231
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,421
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Quindi, per te, io sono un padre patriarcale e Cona è rimasta invischiata nella trappola: Non ha scelto liberamente, non ha deciso con coscienza cosa fare della sua vita....
    Beh, mi sa che dovrò dire a Dio che ha sbagliato tutto con noi. Che i nostri figli sono frutto di costrizione e sopruso. Che la nostra famiglia e la nostra felicità (attraversata da ostacoli e prove, come quella di tutte le altre) è in realtà effimera e labile.....
    Muy bien anche qui, riferirò
    Come ti ho detto, se lei ha scelto davvero liberamente, senza indottrinamenti, ed è felice così, ben venga. Ripeto, l'importante è poter scegliere. Il problema tuo è che non comprendi proprio la differenza. Perché secondo la tua narrazione fondamentalista le donne non hanno diritto di scegliere. O meglio, dovrebbero tutte scegliere come piace a te. Beh, spiacente di rivelarti che fortunatamente scegliamo con la nostra testa.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #232
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,249
    In effetti...a pensarci...ultimamente mi sentirei più su questa lunghezza d'onda. Perché affannarsi a correre ed ammazzarsi di quà e di là?

    istockphoto-154962195-612x612.jpg
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  8. #233
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,249
    -
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #234
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Anche Benigni sarebbe un attore comico, eppure ha vinto l'Oscar trattando della Shoa....

  10. #235
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,717
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Pensiero che fa torto alla tua intelligenza, se me lo concedi. Anche qui qual è il motivo di fondo? L'equiparazione di una madre con una coniglia. Con un animale, con una bestia...
    Chi si apre alla Vita, chi sta aperta alla Vita, non fa presente l'Amore, alla Vita, la fede in Dio e nella Sua provvidenza: ma assomiglia a una bestia. Ecco il pensiero illuminato, progressista e di sinistra vigente nella nostra società. Chi invece si frappone alla Vita, chi la ostacola e chi di fatto la impedisce, è considerato colto, lungimirante e al passo coi tempi.
    Se preferisci alle gatte
    Tutti gli animali sono "creature" rispettabilissime! Compreso l'uomo, inteso come genere umano
    Mia nonna pure era aperta alla vita....di figli ne fece 7, e a 59 anni sembava già una vecchia, peccato che ha rischiato di morire per infezione da parto e s'è salvata non si sa come, il medico le aveva sconsigliato le successive due gravidanze ma...."qualcuno" la voleva "aperta alla vita evidentemente.
    Che poi se seguiamo l' invito d'apertura alla vita.....pensa quanti figli potrebbe mettere al mondo una donna prima di arrivare alla menopausa.
    Ma mica li partorisce il marito o compagno.

    E quando tu giudichi la vita degli altri invece ci leggo un certo disprezzo verso chi invece fa scelte diverse dalla tua.
    Tutto questo per ribadire per l'ennesima volta che ognuno deve sentirsi libero di agire come meglio crede e che la propensione alla maternità non è per tutte e va rispettata la volontà senza che si debbano sentire giudicate da quelli come te che si scandalizzano per il paragone con gli animali ma per mascherare la propensione alla maternità, usano i cosiddetti carismi della donna.

    Lasciate che ognuno scelga per sé, piuttosto vanno aiutate le famiglie che i figli li vogliono ma per vari motivi non possono o sono costrette a rimandare il progetto, non continuare a puntare il dito sulle donne che lavorano e che vogliono l' indipendenza.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  11. #236
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,363
    Visto che le domande dirette a destinatari precisi non ottengono risposta proviamo con i quiz a risposta multipla...
    ...anzi, consideratelo un sondaggio aperto a tutti così forse qualche risposta arriverà
    ...ordunque, secondo voi il numero giusto di figli per famiglia dev'essere.....
    ...a) zero, la famiglia perfetta è dink
    ...b) uno, figlio unico pargolo coccolato e viziato ha tutto per lui
    ...c) due, cosicché si fanno compagnia
    ...d) tre, il numero perfetto
    ...e) 4+, per farli lavorare nei campi [e per spremere bene il welfare dei figli a carico ]

    ...chiaramente sto sondaggio è provocatorio ed ironico, quindi prendetelo per tale
    Ultima modifica di Ale; 30-09-2025 alle 12:15

  12. #237
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,828
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Scusami eh, ma tu hai detto di avere avuto diverse occasioni, ma poi hai deciso di non sposarti: di cosa avevi bisogno, tu? Cosa ti avrebbe convinto? Cosa cercavi in una donna? Altrimenti rischiamo solo di filosofeggiare e rimanere a mezz'aria, senza andare nel concreto
    si "cerca" un'automobile, non un partner; non è una questione di forma o parole;

    cercare esclude a priori secondo ciò che si vuole; poi incontri in una situazione che era fuori dal radar e trovi qualcosa di fondamentale a cui non pensavi; anche problemi, come per tutti;
    io ho trovato persone bellissime, di cui posso solo dire un gran bene; con una ho convissuto 5 anni come in un matrimonio; poi, i problemi possono diventare insormontabili, ma io non mi sono risparmiato, almeno negli ultimi 30 anni;

    se ti poni il fine sociale della "famiglia" devi tener conto che si tratta di un fine diverso dal sentimento, il quale ad un certo punto può divergere; e, il più delle volte, è tanto più divergente quanto più si è ragionato all'inizio;

    per questo plaudo a Dark, che non segue Cono q7ando le suggerisce di "amministrarsi"; in ogni caso, non serve a nulla; un incontro felice è sempre fortuna; ma pure la fortuna dipende dalle possibilità che le offri di manifestarsi
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #238
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,985
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Nooooo! Non è questo, non è così! Il problema non sta nel fare questo o quello, ci sono tantissime donne che riescono a coniugare lavoro e famiglia. Ma a che prezzo, si chiede la Costanza nel virgolettato? Vale davvero la pena ammazzarsi di lavoro fuori casa per poi affrontare quello domestico? E nel contempo continuare a coltivare hobbies, amicizie, sport e quant'altro? Non sarebbe più a misura di Donna scegliere una strada e dedicarsi interamente solo a quella? Cosa produce più stress, correre tutto il giorno da mattina a sera o donare con amore tutta sé stessa per i figli, per la loro crescita, per la loro educazione, per la loro felicità?
    Che ne pensa tua figlia? Intende abbandonare il lavoro appena arriverà un pargolo?

  14. #239
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,794
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ma intanto la sciura gatta morta lavora e continua la sua carriera. Coerenza a go-go

    Immagino che figlia, se non ora più in là, smetterà di correre all'ospedale o allo studio per i pazienti perché, giustamente, non può correre di quà e di là e non saper come coniugare lavoro e famiglia, ammazzandosi di stress per gli orari e la responsabilità della salute delle persone, giusto?
    Niente, non ci arrivi, fa' lo stesso.
    amate i vostri nemici

  15. #240
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,794
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Mammamiabella,

    qua la maggior parte o ha già figliato oppure non figlierà.
    Ma veramente ogni volta ci dobbiamo accollare sta patacca di discorso sugli ovociti che non abbiamo reso capaci di votare? Sul suffragio alle tube?
    E tu non li hai fatti, io li ho fatti e perché non li hai fatti pure tu, e volevi lavorare e non hai amato veramente, e hai mangiato troppe merendine, e non esci a fare figli random, dai, forza, confrontati col mondo e innamorati di uno spermatozoo sicuro che possa assicurarti la felicità senza farti lavorare "fuori"... Ecc ecc

    Che inutilità.
    Possiamo sempre parlare del meteo. O dei pacchi Amazon di Regina: degustibus!
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato