beh, è anche un fatto statistico, in funzione dei tentativi; che una persona risulti compatibile lo sai solo se la conosci bene; e la conosci bene solo quando hai avuto modo di constatare come reagisce nelle diverse circostanze dell'esistenza; per dire, Astrid qui ci ha raccontato che il primo marito la tradiva, ma si trova benissimo con l'attuale; nel frattempo, ha imparato cose ed è cambiata pure lei; ma avrebbe potuto incontrare questa persona speciale dopo altri incontri;
tu parli di una cosa diversa, e cioè un istituto che intendi come socialmente auspicabile, se non dovuto, in cui la determinazione soggettiva è - sarebbe - secondaria; la realtà ti fa il gesto dell'ombrello; che ti posso fare io ?Vorrebbe dire che noi che stiamo discutendo da tre mesi di sentimenti, aspettative, rapporti di genere, uomini e donne che non si riconoscono più, sociologi, filosofi, maternità, paternità....non abbiamo capito niente della vita: esiste il caso, esiste la buona sorte, esiste la fortuna e esiste il culo: stop.
tu pretendi nientemeno che orientare i desideri delle persone per renderli conformi ai tuoi; questo non è un problema pubblico, ma di tua maturazione psichica;
è vero per obiettivi neutri; se ti impegni ti puoi laureare e fare altre cose; quando il tuo obiettivo include altri esseri umani dotati di desideri autonomi, il risultato te lo puoi garantire solo con la coercizione;Della serie come mettere il punto finale a una discussione. Io invece penso che niente avvenga per caso; che la nostra vita è il risultato delle nostre scelte, delle priorità che abbiamo coltivato, dell'indirizzo che abbiamo deciso di darle
tua figlia non ha una posizione ? se a 30 e passa anni non è ancora sposata, nella tua logica dovrebbe essere "colpevole" di non essersi impegnata abbastanza a fare non si capisce cosa; ma forse ha solo il sano buon senso di non prestarsi ad essere la provider di servizi di uomini che concepiscono le relazioni come te; sai quante persone conosco della tua stessa estrazione socio-religiosa con figli che non si accasano ? la maggior parte, però, è più risolta di suo e molto più comprensiva e liberale coi figli.