Questi detti prima potrebbero essere considerati un pò come i neanderthaliani classici. Ma ce ne sono altri allora? In un certo senso...
Molti reperti che si discostano dagli erectus ma ancora non sono i sapiens, venivano spesso indicati genericamente come forme arcaiche di H. sapiens, sia in Europa che in Asia, presentando caratteristiche miste e con variazioni nello scheletro. Oltre ai neanderthal già menzionati, ve ne erano di precedenti, come varianti o forme pre-neanderthaliane trovati in Germania, dove ad esempio, uno dei crani, di una donna, presente ancora il toro o arcata sopraccigliare sempre evidente ma ha la fronte meno sfuggente, l'occipitale più arrotondato, il mento leggermente più pronunciato.
Altri reperti famosi furono i crani trovati a Saccopastore, vicino Roma, nel 1929 di un uomo e di una donna. La capacità cranica è più piccola, presentano il cranio ancora piatto, mento ancora sfuggente, presenza di fossa canina (una concavità sotto la radice dei canini).
Un'altra località in cui sono venuti alla luce altri reperti è stata Krapina in Croazia, vicino Zagabria, dove furono rinvenuti fra il 1899 ed il 1905 i resti umani, molto frammentati, di circa 80 individui. Per quanto ci siano delle somiglianze con i neanderthal classici, il cranio è più largo lateralmente, mento più sviluppato, la fronte è a volte sfuggente, a volte più dritta. E' possibile rientrino in una variante neanderthaliana.
A Ganovce in Cecoslovacchia nel 1926 fu trovato un calco endocranico, dovuto a depositi di travertino, con parte delle ossa del cranio.
Il cranio ancora lungo e basso ed una capictà cranica di circa 1320 cm3. Un neanderthaliano anteriore e probabilmente più primitivo.
A Vindja, sempre in Croazia, nel 1974 sono stati trovati numerosi resti, di cui i più antichi riguardano i neanderthal, mentre altri sembrano essere più vicini ai sapiens, forse una forma di transizione, avendo la cavità nasale più piccola, il toro sopraorbitario diviso e non continuo ecc...
E poi ci sono quelli in Asia. Ma prima dobbiamo passare in Siberia...