Il titolo del topic è anche il titolo di un libro dello scrittore e psicologo Thomas Leoncini, autore poco conosciuto.
Sottotitolo: “Liberarsi dalle aspettative altrui e trasformare la fragilità in salvezza”.
Leoncini dice che molte persone per non sentirsi escluse, per timore del giudizio degli altri su di loro cercano di essere gradite da tutti. Invece, secondo l’autore, è sbagliato. L’individuo deve essere sé stesso, deve liberarsi dalla dipendenza verso gli altri.
Non bisogna vivere la vita che gli altri vorrebbero per noi e ci rende infelici ma fare ciò che si vuole, senza danneggiare nessuno.
Ciò di cui abbiamo bisogno per stare bene lo troviamo soltanto in noi. E chi ci accetterà per ciò che siamo potrà camminare al nostro fianco.
Un aforisma attribuito allo psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung dice che “Chiunque cerchi di adattarsi al gruppo e nello stesso tempo seguire il suo fine individuale, diventa nevrotico. L’incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c’è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati”.
Infatti nella vita tutti abbiamo incontrato persone che ci hanno intimamente lasciato una traccia indelebile, non soltanto coloro che da quell’incontro sono usciti innamorati l’uno dell’altra, ma anche come amico o nemico. Dagli incontri significativi non si esce indenni ma con una scia nell’anima.
segue




Rispondi Citando





