Si, la mattina andato dal dentista, il pomeriggio avevo l'acufene.
Non si sa cosa lo abbia creato o risvegliato (come dicevo mi era venuto 14 anni fa, ma durato un mesetto e basta).
L'anestesia?
L'aver tenuto a lungo la bocca spalancata (l'ATM, ovvero l'articolazione temporo-mandibolare, è vicina alla coclea - mettete il dito davanti all'orecchio e aprite la bocca, quello che percepite muoversi è lei)?
Quella unica pastiglia di antibiotico che ho preso il giorno prima?
Boh.
Va detto che qualche anno fa feci un altro lavoro grosso, sempre dal dentista, senza però alcuna conseguenza.
Insomma, non si sa.
Da escludere comunque lesione di nervi o similare. Peraltro ha lavorato a sinistra, l'acufene lo ho all'orecchio destro.






Rispondi Citando