Beh, insomma. Neanch'io credo nel mito del buon selvaggio, ma non penso nemmeno che fossero 'sto branco di grezzoni. Non è che una civiltà abbia alcune tappe obbligatorie per la ricerca. Gli aztechi non conoscevano la ruota. Noi "europei" abbiamo saccheggiato a man bassa dai cinesi e dagli arabi. Spesso, rientra nell'equazione anche il rapporto dell'uomo con l'ambiente circostante. Noi abbiamo sempre avuto un'etica di "dominio" e controllo. Altre popolazioni (vedi i succitati nativi americani) possedevano uno stampo mentale che preconizzava un diverso inserimento nell'ambiente. E non credo che le diverse visioni siano più o meno innaturali. I bonobo utilizzano la sessualità come collante sociale. E sono SCIMPANZE'. I leoni maschi si ingroppano a vicenda per ribadire le gerarchie e l'omosessualità è testimoniata in natura. Le formiche allevano acari per mungerli. I vulcani liberano monossido di carbonio nell'atmosfera. Et ceteram et ceteram et ceteram...Io credo che non si siano sprecati piu di tanto PERCHE' NON AVEVANO I MEZZI PER FARLO.
No. Non credo che si possa predicare un concetto come quello di "innaturalità".