Pagina 41 di 342 PrimaPrima ... 31 37 38 39 40 41 42 43 44 45 51 91 141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 5117

Discussione: Il libro che state leggendo

  1. #601
    ...apparentemente... L'avatar di crystal
    Data Registrazione
    05/09/06
    Località
    ud
    Messaggi
    2,681
    [QUOTE=Inside Man;493968]Mi
    *crystal *

    [SIZE="2"][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="DeepSkyBlue"]

  2. #602
    a si diementicavo... se si parla di libri che mi sono piaciuti...
    quelli di Fabio Volo... è un genio
    :Flower:

  3. #603
    Opinionista L'avatar di Otan
    Data Registrazione
    09/10/05
    Messaggi
    163
    Più che un libro, sto leggendo tutta la letteratura di Irvine Welsh. Al momento sono fermo a Colla.
    E' un autore che consiglio a tutti gli amanti di Bukowski. Ha un altro stile, ma è degno erede, sebbene scozzese.

    Io Uccido fa cagare a spruzzo.

  4. #604
    ter L'avatar di fireinside
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    vivo qui!...
    Messaggi
    2,029
    in questi giorni il tema "napoli" domina le pagine dei quotidiani e delle Tv...
    le gesta violente della camorra fanno scalpore e ci stupiscono sopratutto su come in una città cosi succedano fatti tanto gravi...sotto gli occhi di tutti...
    a questo proposito mi è venutoin mente un libro letto mesi fa...
    il titolo è emblematico:
    "messina capitale d'italia"
    è stato scirtto da 2 giornalisti che hanno avuto tanto coraggio...
    qualcuno si chiederà:messina non è la capitale d'italia...ma sopratutto...dov'è messina?....
    gli stessi siciliani la chiamano la città babba...cioè stupida...assonnata...
    una città che lentamente lavora....silenziosa...senza scossoni...senza drammi ....sorniona va avanti...praticmante una città perfetta per chi vuole rimanere nell'ombra!...
    ed è cosi che la storia inizia....un avvocato scopre che qualcosa non va...qualcosa non funziona nella gestione degli appalti dell'università e del policlinico...
    poi accade qualcosa che mai e poi mai era capitato in città:un morto ammazzato...non uno qualsiasi...ma un professore d'università...genero del rettore della famosa università di messina...
    da qui inizia l'excursus sulla città babba....è stata protagonista negli anni 80 e 90 della crscita silenziosa della mafia...
    invischiata nelle stragi di capaci (chi ha schiacciato il pulsante a capaci gestiva da messina il tutto)....alle bombe a fienze....al parcheggio di via salmone a milano.....dala tangentopoli nazionale...a quella messinese al policlinico...
    messina in questo libro è messa nudo...si scopre il "verminaio" (chiamato cosi dai giudici che ancora seguono l'inchiesta) peloritano...
    consiglio il libro a chi crede che a napoli si possa mandare l'esercito per calmare la situazione...
    la calma non significa che tutto sia apposto...anzi è proprio il contrario
    non è vero che tutto scorre tranquillo....

    MESSINA CAPITALE D'ITALIA

    Per i benpensanti la città dello Stretto si presenta ancor oggi sonnecchiante e apatica, quasi recitasse un copione assegnatole da un regista poco accorto. E invece, quella che per i più è una città babba ha fatto da scenario per gli intrighi più inquietanti che hanno messo in ginocchio il nostro Paese. E’ Messina la città scelta dal boss di Cosa Nostra, Michelangelo Alfano, quale rifugio dorato per amministrare gli investimenti della Cupola. L’amicizia con importanti magistrati, ministri della Repubblica, imprenditori dell’alta finanza, ha permesso ad Alfano di tessere la tela di affari con al tavolo Stato e antistato. Per anni troppa brava gente ha girato la testa dall’altra parte sperando di convincersi che non era vero quel che si mormorava in giro: magistrati corrotti, a volte collusi con la mafia, pentiti utilizzati per deviare il corso della giustizia. Poi, un omicidio eccellente, quello del gastroenterologo Matteo Bottari, freddato da tre colpi di lupara, sparatigli in pieno volto, spaccherà in due la borghesia locale che comincerà a interrogarsi, finalmente, anche sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nelle sole aziende floride della città: Università e Policlinico. E’ il 14 gennaio 1998. Scoppia ufficialmente il caso Messina, con la Commissione Nazionale Antimafia che si precipita in riva allo Stretto e scopre il verminaio. Nel frattempo, un avvocato, Ugo Colonna, oggi costretto a una vita blindata, piomba a Catania per denunziare i mille traffici illeciti di una superloggia, una sorta di nuova P2, con obbedienti reclutati tra magistrati, politici, uomini delle Istituzioni e padrini. Saranno dei messinesi a chiedere alla mafia, nel corso di una riunione tenutasi all’Hotel Excelsior di Roma, l’eliminazione del giudice Antonio Di Pietro, quando nel ‘92 l’Italia si specchiava in Mani Pulite. E sarà un giudice messinese, Giovanni Lembo, il primo magistrato della Procura nazionale antimafia, la struttura fortemente voluta da Giovanni Falcone per combattere Cosa Nostra, a finire in carcere per collusione con i boss. Messina viene così raccontata attraverso le testimonianze di magistrati, come Mario Amato, Luigi Croce, Nicola Gratteri e Carmelo Petralia; ex mafiosi divenuti collaboratori di giustizia, come Maurizio Avola, Mario Marchese, Sebastiano Ferrara, Giacomo Lauro, Antonio Cariolo; l’avvocato penalista Ugo Colonna. Di Messina si è tanto parlato e scritto negli ultimi anni, ma restano da raccontare molte storie. Soprattutto quelle che ricostruiscono il viaggio nel cuore pulsante di quell’intreccio tra massoneria, malaffare e giochi di potere, anche finalizzati al Ponte sullo Stretto. Ne viene fuori uno spaccato inedito di vita e trame consumate al riparo da qualsiasi indagine giudiziaria. Vicissitudini che sembrano uscire da uno dei tanti romanzi di successo di Ken Follett e che, invece, rappresentano l’altra faccia, eternamente gratificata di ipocrito perbenismo, di Messina: crocevia di traffici illeciti, da quello delle armi, a quello della droga, passando per il riciclaggio di denaro attraverso i casinò e le finanziarie. E sarà stupefacente scoprire, in questo viaggio nella storia recente, che i più importanti personaggi che hanno scritto le pagine dell’Italia di questi tempi, da Francesco Pacini Battaglia a Marcello Dell’Utri, sono transitati, o comunque, hanno avuto a che fare con Messina. Oggi Capitale d’Italia.

    Osservatori acuti, coscienze critiche, vigili censori, Roberto Gugliotta e Gianfranco Pensavalli amano e difendono Messina con la loro scomoda analisi, con la loro coraggiosa denuncia di tenaci uomini del Sud "a volto scoperto", figli di una Sicilia in cui hanno scelto da che parte stare fra geni operosi e faccendieri spregiudicati, fra eroi e vili, santi e diavoli.

    Felice Cavallaro - Corriere della Sera
    Ultima modifica di fireinside; 06-11-2006 alle 16:13
    H E R E T Z Y I S R A E L

  5. #605
    the show must go on L'avatar di sugar82
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    sicilia
    Messaggi
    506
    ho appena finito di leggere 4 AMICHE E UN PAIO DI JEANS

    La storia di un paio di jeans "viaggianti". Un legame di tela tra 4 amiche pasticcione,sentimentali,ostinate,feroci,che hanno voglia di crescere ma non sanno bene come si fa.
    Lena ha lasciato il suo grande amore greco convinta che la distanza non faccia bene ai cuori.
    Avr
    :Flower: Vale
    La felicit

  6. #606
    Opinionista L'avatar di seranera
    Data Registrazione
    09/01/06
    Messaggi
    1,789
    io sto leggendo "io uccido" di giogio faletti... sono ancora alle prime pagine... speriamo che non mi deluda!
    http://cheapisbetter-cheapisbetter.blogspot.com

    [COLOR="DeepSkyBlue"][B]Non c'

  7. #607
    ...apparentemente... L'avatar di crystal
    Data Registrazione
    05/09/06
    Località
    ud
    Messaggi
    2,681
    Citazione Originariamente Scritto da seranera Visualizza Messaggio
    io sto leggendo "io uccido" di giogio faletti... sono ancora alle prime pagine... speriamo che non mi deluda!
    l ho appena finito. vedraiiiii ... io alle prime pagine lo credevo noioso...poi, quasi non mangiavo per continuare a leggere!

    stasera comincio... I love shopping di Sophie Kinsella....e con questo dall inizio dell estate sono a quota..ehm..6
    *crystal *

    [SIZE="2"][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="DeepSkyBlue"]

  8. #608
    Opinionista L'avatar di Ares
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Da qualche parte nel mondo...
    Messaggi
    1,698
    Anch'io ho da poco finito "io uccido", per seranera: se ti piace il genere vai tranquilla, è ben scritto.
    Ora sto leggendo "la verità del ghiaccio" di Dan Brown e "onorevoli wanted" di Marco Travaglio.
    Quello di Travaglio lo consiglio.
    Abbiate timore dei fiumi silenziosi...

    [COLOR="DarkRed"][FONT="Comic Sans MS"]La vita

  9. #609
    Ho appena finito di leggere Giulia o La nuova Eloisa di Rousseau. Senza parole...stupendo. Se vi piacciono i romanzi filosofici, ve lo consiglio!
    Certo, sono sempre 770 pagine circa, ma ne vale davvero la pena.:Flower:
    Vi sono cose che sembrano varie e non lo sono affatto, altre che sembrano uniformi e sono molto varie

  10. #610
    Opinionista L'avatar di seranera
    Data Registrazione
    09/01/06
    Messaggi
    1,789
    Citazione Originariamente Scritto da crystal Visualizza Messaggio
    l ho appena finito. vedraiiiii ... io alle prime pagine lo credevo noioso...poi, quasi non mangiavo per continuare a leggere!
    Ho superato lo scoglio delle prime pagine... ora mi incomincia a interessare veramente!!
    http://cheapisbetter-cheapisbetter.blogspot.com

    [COLOR="DeepSkyBlue"][B]Non c'

  11. #611
    ...apparentemente... L'avatar di crystal
    Data Registrazione
    05/09/06
    Località
    ud
    Messaggi
    2,681
    Citazione Originariamente Scritto da seranera Visualizza Messaggio
    Ho superato lo scoglio delle prime pagine... ora mi incomincia a interessare veramente!!
    non te ne pentirai....saprai dirmi alla fine...vedrai, poi lo leggerai tutto d un fiato
    *crystal *

    [SIZE="2"][FONT="Comic Sans MS"][COLOR="DeepSkyBlue"]

  12. #612
    Opinionista L'avatar di brunella
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Torino
    Messaggi
    7
    Sto leggendo "il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder
    Lo consiglio a chi vuole imparare la filosofia divertendosi





  13. #613
    My L'avatar di beat
    Data Registrazione
    12/05/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    5,815
    Dago Red
    (Apostolo, ce l'ho fattaaaa)
    Ovviamente lo consiglio a tutti i lettori accaniti di Fante.
    E anche agli altri..
    [SIZE="1"]Non pi

  14. #614
    LAVORATRICE INDEFESSA L'avatar di Summerina
    Data Registrazione
    29/06/06
    Località
    In una valle di lacrime
    Messaggi
    3,164
    Il signore del caos - Robert Jordan

    Libro sesto (pagg 1123) della saga La Ruota del Tempo.

    Genere: Fantasy

    Sono in attesa del libro settimo
    [I][COLOR=red][FONT=Century Gothic][SIZE=3][COLOR=seagreen][B]Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuer

  15. #615
    Halber Mensch L'avatar di Heltir
    Data Registrazione
    24/02/06
    Località
    lu|
    Messaggi
    2,130
    Sylvia Plath - La Campana Di Vetro
    Si sono un depresso di merda.
    For Kunsten Maa Vi Evig Vike
    -
    For Art We Must Forever Yeld

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato