Citazione Originariamente Scritto da Piotr Aleksejevic Visualizza Messaggio
vinse solo se in superiorità numerica e tecnica ( Francia
1940 ), Africa ( 1941-42 ), perse tutte le battaglie decisive ( El Alamein ),
si rifiutò di dirigere le situazioni "difficili" accampando scuse ( Italia 1943
e Normandia 1944 ) ...
Tre cose...e tutte errate.Come anche quello che hai scritto di Eisenhower, Monty (leggi cosa disse Patton di loro...) e Zukhov (la cui leggendaria invincibilità è frutto della propaganda sovietica, ma che non fu poi questa grande cima di stratega, e le perdite russe sulc ampo di battaglia lo dimostrano).Non è il caso di parlarne qui, ma cerca di informarti meglio...


ps: alle sceneggiate da pacifista non credo, non attacca con me la storia degli "uomini capaci di nulla se non di uccidere"...


ps: io sono d'accordo con Dark Lady invece. Leggetevi Carell.