Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9 10 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 143

Discussione: Contestazione al papa

  1. #121
    Acquerapide
    Guest
    [QUOTE=Ranko;628186]Ho detto che i valori proposti dai laicisti sono spesso in antitesi con quelli proposti dai cattolici.

    Dal momento che sono in antitesi, o prevalgono i primi o prevalgono i secondi.

    Dal momento che i valori laicisti sono antiumani e contrari al rispetto della vita, va da s

  2. #122
    pensatore dei 2 millenni L'avatar di falcopellegrino
    Data Registrazione
    28/07/05
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Piotr Aleksejevic Visualizza Messaggio
    Questi tanto sbandierati "valori cristiani" sono gli stessi che hanno
    giustificato ed avallato il colonialismo ed i suoi orrori :
    andare tra gli incivili a portare la civiltà e la verità.

    E' lo stesso identito giochetto ...

    e lì si torna ad un'altra grande verità detta da Rivera :
    "La chiesa non si è mai evoluta !"
    FAI CONFUSIONE CON I SOGGETTI , PITOR

    non sono i valori cristiani che hanno giustificato ed avvallato orrori o belle cose
    QUEI valori per loro natura sono IMMUTABILI ed irremovibili
    quindi non si muovono quindi non pensano e non giustificano e non avvallano
    se mai ispirano , fanno pensare , fanno discutere , fanno muovere , fanno giustigficare , ma chi?

    L'UOMO !

    Quindi non parliamo di valori ma di uomini , se mai di uomini di chiesa che hanno fatto brutte cose ,ma mi sembra vago , per essere precisi occorrerebbe vagliare i fatti e le persone una per una
    gente che per altro è morta
    auguri
    oppure si puo sempre restare, come fai tu, nella propria palude di qualunquismo e pressapochismo e di defezione genetica per il religioso, di apostasia perniciosa , solo che così non si puo pretendere di essere credibili , almeno per chi ama la ricerca della verità ? !
    non c'è qualche cosa di piu tangente piotr?
    Ultima modifica di falcopellegrino; 09-05-2007 alle 17:21
    l 'importante

  3. #123
    Acquerapide
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da falcopellegrino Visualizza Messaggio
    Se davvero fosse così l'italia non avrebbe neppure l'aborto e neppure il divorzio eppure è evidente che il campo di influenza della chiesa non è cosi potente come vuoi far credere.

    [...]Comunque impegnati pure quanto vuoi, come te ne troverai ma sarete sempre i soliti 4 gatti destinati a vivere nella rabbia o peggio a fare la fine dei brigatisti.
    Aborto e divorzio sono passati in italia grazie a referendum popolari, o lo ignori? Ed è successo quello che è successo ogni volta che i cattolici hanno provato a contarsi: disfatta totale. Ma cosa posso pretendere...

    Tra l'altro, Ranko e Falco: come fate a negare di essere in minoranza? Posso nominare in qualsiasi momento i cinque nomi di chi è d'accordo con voi in questo forum, mentre voi credo avreste qualche problema in più a contare chi vi dà torto...

    Viste le premesse, chi è che ha il prosciutto sugli occhi? Oppure questo forum fa eccezione al punto di stravolgere ogni statistica a livello nazionale?


    Citazione Originariamente Scritto da falcopellegrino Visualizza Messaggio
    comporatamento che rasenta l'apologia di rato , perchè la libertà religiosa per la ns Nazione è un valore
    come il diritto di essere curati e non di essere ammazzati o di pretendere che un medico si trasformi in assassino .
    Curare Welby? Che significa curare una persona che non ha speranze? Bene, aggiungi ignoranza a ignoranza...
    Assassino per me è chi uccide chi non vuole essere ucciso
    Tieniti il tuo relativo vocabolario per te, visto che lo condividono in 4 gatti


    Citazione Originariamente Scritto da falcopellegrino Visualizza Messaggio
    concludo che ringrazio il cielo di essere Italiano , di avere una costituzione che riconosce a tutti il diritto di parola ma mette in guardia chi fa apologia di reato o istiga alla violenza (anche verbale)
    che riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio ,cioè con spirito di sacrificio di marito e moglie , come unica base della società .(art 29)( non del regolamento condominiale)
    che si riconosce nella dichiarazione dei diritti inviolabili dell'uomo
    in cui è sancita l'innammisibilità della schiavitù e della cessione della vita della persona a terzi (neppure al medico abortista)
    Primo: non ti permettere di minacciarmi se non sotto la base di solide basi legali che non hai; infatti:

    Ho detto, facendo un esempio per assurdo, che mi sarei impegnato politicamente a far passare una legge che impedisca ai credenti di pregare. Una volta legge, se lo diventasse, impedire con ogni mezzo a te di pregare (il che è un assurdo, parallelo al tuo impedirmi di morire quando voglio) sarebbe un mio diritto, e minacciare di far valere un proprio diritto (in una situazione ipotetica poi... ) non è reato.
    Ultima modifica di Acquerapide; 09-05-2007 alle 17:43

  4. #124
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    A proposito di apologia di reato e di morale superiore, riporto qui una lettera interessante, che diffonde l'ordine implicito, a tutti i vescovi, di non denunciare alla magistratura dello stato i delitti qui riportati.

    Nella mia città natale un prete ha abusato di diversi bambini per diversi anni. Le famiglie hanno scritto a Ruini, Ruini ha detto "tranquilli e zitti, lo trasferiamo". il prete e la sua collaboratrice domestica (e complice) sono stati trasferiti in una lontana città e si godono in pace la vecchiaia. Almeno in america la Chiesa ha pagato (solo nel 2002) 40 milioni di dollari in risarcimenti. a Firenze solo una letterina. la lettera di Ratzinger (ora Benedetto XVI) è pubblica e rintracciabile facilmente sul web, come la storia dei fedeli fiorentini. alcuni parroci fiorentini hanno recentemente sostenuto la causa dei parrocchiani presso il Vaticano, ma di denuncia alla magistratura neanche l'ombra.

    «LETTERA inviata dalla Congregazione per la dottrina della fede ai vescovi di tutta la Chiesa cattolica e agli altri ordinari e prelati interessati, circa I DELITTI PIU’ GRAVI riservati alla medesima Congregazione per la dottrina della fede, 18 maggio 2001

    Per l’applicazione della legge ecclesiastica, che all’art. 52 della Costituzione apostolica sulla curia romana dice:

    “[La Congregazione per la dottrina della fede] giudica i delitti contro la fede e i delitti più gravi commessi sia contro la morale sia nella celebrazione dei sacramenti, che vengano a essa segnalati e, all’occorrenza, procede a dichiarare o a infliggere le sanzioni canoniche a norma del diritto, sia comune che proprio”, era necessario prima di tutto definire il modo di procedere circa i delitti contro la fede: questo è stato fatto con le norme che vanno sotto il titolo di Regolamento per l’esame delle dottrine, ratificate e confermate dal sommo pontefice Giovanni Paolo II, con gli articoli 28-29 approvati insieme in forma specifica.

    Quasi nel medesimo tempo la Congregazione per la dottrina della fede con una Commissione costituita a tale scopo si applicava a un diligente studio dei canoni sui delitti, sia del Codice di diritto canonico sia del Codice dei canoni delle Chiese orientali, per determinare “i delitti più gravi sia contro la morale sia nella celebrazione dei sacramenti”, per perfezionare anche le norme processuali speciali nel procedere “a dichiarare o a infliggere le sanzioni canoniche”, poiché l’istruzione Crimen sollicitationis finora in vigore, edita dalla Suprema sacra Congregazione del Sant’Offizio il 16 marzo 1962, doveva essere riveduta dopo la promulgazione dei nuovi codici canonici.
    Dopo un attento esame dei pareri e svolte le opportune consultazioni, il lavoro della Commissione è finalmente giunto al termine; i padri della Congregazione per la dottrina della fede l’hanno esaminato più a fondo, sottoponendo al sommo pontefice le conclusioni circa la determinazione dei delitti più gravi e circa il modo di procedere nel dichiarare o nell’infliggere le sanzioni, ferma restando in ciò la competenza esclusiva della medesima Congregazione come Tribunale apostolico. Tutte queste cose sono state dal sommo pontefice approvate, confermate e promulgate con la lettera apostolica data in forma di motu proprio Sacramentorum sanctitatis tutela.
    I delitti più gravi sia nella celebrazione dei sacramenti sia contro la morale, riservati alla Congregazione per la dottrina della fede, sono:

    - I delitti contro la santità dell’augustissimo sacramento e sacrificio dell’eucaristia, cioè:
    1° l’asportazione o la conservazione a scopo sacrilego, o la profanazione delle specie consacrate:
    2° l’attentata azione liturgica del sacrificio eucaristico o la simulazione della medesima;
    3° la concelebrazione vietata del sacrificio eucaristico assieme a ministri di comunità ecclesiali, che non hanno la successione apostolica ne riconoscono la dignità sacramentale dell’ordinazione sacerdotale;
    4° la consacrazione a scopo sacrilego di una materia senza l’altra nella celebrazione eucaristica, o anche di entrambe fuori della celebrazione eucaristica;

    - Delitti contro la santità del sacramento della penitenza, cioè:
    1° l’assoluzione del complice nel peccato contro il sesto comandamento del Decalogo;
    2° la sollecitazione, nell’atto o in occasione o con il pretesto della confessione, al peccato contro il sesto comandamento del Decalogo, se è finalizzata a peccare con il confessore stesso;
    3° la violazione diretta del sigillo sacramentale;

    - Il delitto contro la morale, cioè: il delitto contro il sesto comandamento del Decalogo commesso da un chierico con un minore al di sotto dei 18 anni di età.

    Al Tribunale apostolico della Congregazione per la dottrina della fede sono riservati soltanto questi delitti, che sono sopra elencati con la propria definizione.

    Ogni volta che l’ordinario o il prelato avesse notizia almeno verosimile di un delitto riservato, dopo avere svolte un’indagine preliminare, la segnali alla Congregazione per la dottrina della fede, la quale, a meno che per le particolari circostanze non avocasse a sé la causa, comanda all’ordinario o al prelato, dettando opportune norme, di procedere a ulteriori accertamenti attraverso il proprio tribunale. Contro la sentenza di primo grado, sia da parte del reo o del suo patrono sia da parte del promotore di giustizia, resta validamente e unicamente soltanto il diritto di appello al supremo Tribunale della medesima Congregazione.

    Si deve notare che l’azione criminale circa i delitti riservati alla Congregazione per la dottrina della fede si estingue per prescrizione in dieci anni. La prescrizione decorre a norma del diritto universale e comune: ma in un delitto con un minore commesso da un chierico comincia a decorrere dal giorno in cui il minore ha compiuto il 18° anno di età.
    Nei tribunali costituiti presso gli ordinari o i prelati possono ricoprire validamente per tali cause l’ufficio di giudice, di promotore di giustizia, di notaio e di patrono soltanto dei sacerdoti. Quando l’istanza nel tribunale in qualunque modo è conclusa, tutti gli atti della causa siano trasmessi d’ufficio quanto prima alla Congregazione per la dottrina della fede.

    Tutti i tribunali della Chiesa latina e delle Chiese orientali cattoliche sono tenuti a osservare i canoni sui delitti e le pene come pure sul processo penale rispettivamente dell’uno e dell’altro Codice, assieme alle norme speciali che saranno date caso per caso dalla Congregazione per la dottrina della fede e da applicare in tutto.

    Le cause di questo genere sono soggette al segreto pontificio.


    Con la presente lettera, inviata per mandato del sommo pontefice a tutti i vescovi della Chiesa cattolica, ai superiori generali degli istituti religiosi clericali di diritto pontificio e delle società di vita apostolica clericali di diritto pontificio e agli altri ordinari e prelati interessati, si auspica che non solo siano evitati del tutto i delitti più gravi, ma soprattutto che, per la santità dei chierici e dei fedeli da procurarsi anche mediante necessarie sanzioni, da parte degli ordinari e dei prelati prelci sia una sollecita cura pastorale.
    Roma, dalla sede della Congregazione per la dottrina della fede, 18 maggio 2001.

    Joseph card. Ratzinger, prefetto.
    Tarcisio Bertone, SDB, arc. em. di Vercelli, segretario»


    questa io la chiamo omertà. sottrarsi alla legge degli uomini in nome della pace della comunità? cazzo come siamo evoluti.
    questo significa imporre la propria legge contro la vita e la dignità degli altri
    Ultima modifica di Boyakki; 10-05-2007 alle 11:33
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  5. #125
    Acquerapide
    Guest
    E questo

  6. #126
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    machecacchio, ma tutti a firenze li mettono?
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  7. #127
    pensavo di esserlo... L'avatar di libero
    Data Registrazione
    16/07/05
    Località
    asti
    Messaggi
    5,242
    [QUOTE=mat612000;626745]Credo che alla TV afghana durante il governo talebano i mullah e gli ayatollah comparissero meno del Papa, dei vescovi e dei sacerdoti alla RAI negli ultimi tempi...
    Vergognosa

  8. #128
    Opinionista
    Data Registrazione
    31/05/06
    Messaggi
    651
    [QUOTE=Acquerapide;628216]Prevalgono i primi o i secondi un cavolo. Basterebbe che non esistessero imposizioni su certi campi in cui ognuno possa scegliere per s
    errare humanum est, perseverare autem diabolicum

  9. #129
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Possiamo proseguire all'infinito, ma rendiamoci conto che le nostre divergenze partono dal concetto che abbiamo della vita: Per un credente e' un dono, un "leasing" per dirla come Piotr, mentre per un agnostico e' un bene del quale disporre secondo la libertà individuale. Credo sia importante averlo presente. E non scandalizzarsi delle posizioni altrui.
    amate i vostri nemici

  10. #130
    Opinionista
    Data Registrazione
    31/05/06
    Messaggi
    651
    Citazione Originariamente Scritto da Acquerapide Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, Ranko e Falco: come fate a negare di essere in minoranza? Posso nominare in qualsiasi momento i cinque nomi di chi è d'accordo con voi in questo forum, mentre voi credo avreste qualche problema in più a contare chi vi dà torto...

    Viste le premesse, chi è che ha il prosciutto sugli occhi? Oppure questo forum fa eccezione al punto di stravolgere ogni statistica a livello nazionale?
    Questo è un discorso "intrigante".
    E' stato postato anche da altri prima di te.

    Quando qualcuno afferma "noi siamo la maggioranza, voi siete la minoranza, perchè non ve ne rendete conto" significa che questo qualcuno teme che le sue tesi non siano poi così convincenti e punti così a cercare di intimorire l'avversario tirando in ballo presunte maggioranze. Si comporta come quegli animali che si gonfiano per cercare di spaventare gli altri animali.

    Ora, i laicisti hanno sicuramente una maggiore presenza mediatica (basta vedere le televisioni e i giornali).
    Quelli che non li approvano tengono un profilo più basso, li noti meno ma ci sono.

    Io sono anche sinceramente convinto che sono veramente tanti quelli che in realtà non approvano le posizioni laiciste ma non si danno pena di manifestarlo per semplice pigrizia, perchè assorbiti dai propri problemi quotidiani.

    Su Discutere.it la maggioranza delle persone che postano in merito ai temi etici sono sicuramente laicisti. Bisognerebbe vedere cosa ne pensano in generale gli iscritti o anche quelli a cui capita di leggere queste pagine andano su e giù per il web.

    Comunque ha poca importanza quanti sono da una parte e quanti sono dall'altra.
    I valori che difendo vanno nel senso del rispetto della vita e della dignità umana, sono giusti e veri.
    Questo è quello che conta.
    Ultima modifica di Ranko; 10-05-2007 alle 10:55
    errare humanum est, perseverare autem diabolicum

  11. #131
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    La chiesa parte dal presupposto che la vita e' sacra, che l'abbiamo in dono da Dio, che non và mercanteggiata nè sprecata. Dal suo sbocciare nel seno della madre, al suo naturale esaurimento. Ora noi assistiamo a una violenza continua sulle leggi naturali dell'esistenza, a una prevaricazione continua, in nome di un non ben definito progresso, sui + piccoli, su chi non puo' difendersi, sugli ultimi della terra. Sui temi etici che hai citato, vi sono lacerazioni profonde anche fra i credenti, non credere....eppure non possiamo prescindere dall'ascoltare parole di vita in mezzo alla bufera del relativismo, dove ognuno si sente autorizzato a vivere rendendo conto solo a sè stesso del suo operato. I regimi comunisti han provato, ad esempio, a cancellare il concetto stesso di DIO dalla vita della gente, con risultati devastanti. Piotr si dice contento della rimozione dei Crocifissi.....dimmi, ti prego, dove possiamo volgere il nostro capo per poter vedere qualche segno d'amore, intorno a noi?
    La chiesa non parte con questi presupposti,la chiesa parte col presupposto,si fa come dico oppure.............si fa come dico io,perchè io sono in rapporto diretto con Dio e voi vi adeguate,si propio voi sporchi comun**ti senza Dio e senza morale.Probabilmente agli occhi di un cristiano sembra che stanno facendo la cosa giusta,perchè loro che hanno una "morale" cercano di metterla anche a tutti gli altri,perchè propio voi siete i + convinti che non siete voi a credere nella vostra causa,ma che voi avete la ragione universale su tutto credendoci rispetto a chi non riesce a crederci o sceglie di non farlo,ma la vostra per voi non è un opinione è una verità assoluta,naturalmente credendo di avere la verità assoluta la imponete,e generate moltissima sofferenza dovuta a xenofobia razziale,religiosa e per ultimo isolamento di chi non è come voi.
    Per esempio 2 gay,o uno che ha 2 mogli di comune accordo,o un mussulmano...e potrei continuare
    Non dico che tutto quello che fa la chiesa sia sbaglato o privo di senso,secondo certi canoni può anche averne,quello che è sbagliato è criminalizzare chi non prende parte alle vostre tesi o non le condivide.Si dovrebbe adottare questo sistema,"se 6 cristiano si fa cosi",ma il sistema del "si fa cosi e basta" non mi piace,ma naturalmente lo so che Dio non è democratico
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 10-05-2007 alle 11:08

  12. #132
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Non si tratta di criminalizzare nessuno, ma di lottare per una società a misura d'uomo, sapendo d'essere soggetti a sbagli ed omissioni, fragilità e contraddizioni. Accettando, questo si, che altri possano democraticamente eccepire. Noto tanta, troppa intransigenza in giro, Axel.
    amate i vostri nemici

  13. #133
    pensatore dei 2 millenni L'avatar di falcopellegrino
    Data Registrazione
    28/07/05
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Acquerapide Visualizza Messaggio
    Aborto e divorzio sono passati in italia grazie a referendum popolari, o lo ignori? Ed è successo quello che è successo ogni volta che i cattolici hanno provato a contarsi: disfatta totale. Ma cosa posso pretendere... ...
    1° non mi sembra che all'ultimo referendum i laicisti abbiano spostato molte coscienze anzi mi sembra che la gente abbia dato piu ascolto a Don Camillo che alla Bonino


    Tra l'altro, Ranko e Falco: come fate a negare di essere in minoranza? Posso nominare in qualsiasi momento i cinque nomi di chi è d'accordo con voi in questo forum, mentre voi credo avreste qualche problema in più a contare chi vi dà torto...
    2° come ho già detto un altra volta , questo luogo non è la realtà, e neppure nella realtà la maggioranza ha sempre ragione.E poi scusa , ma sentirsi forti o credere di avere delle belle idee perchè alcune persone ti danno ragione è davvero il massimo della mancanza di autostima..
    comunqe
    i periodi delle grandi e terribili dittature della "ragione umana" (nazismo e comunismo) stanno proprio ad indicare che il massimo consenso puo essere anche dalla parte sbagliata.
    Naturalmente questo vale anche per la religione quando diventa integralista.
    Cio che io ( credo anche Ranko ed altri) vorrei far capire è che l'integralismo non è prerogativa della religione e della chiesa ma puo annidiarsi anche in chi apparentemente ti parla di libertà personale e ti vuol rendere schiavo della paura per la sofferenza.
    Se l'italia fosse governata secondo la filosofia radicale oggi i tanti medici anti abortisti , tra loro ci sono dei luminari , non potrebbero lavorare
    oggi avremmo l'aborto fino a 5 mesi (emendamento alla 194 da parte del gruppo radicale del 1980) e i parenti di un malato terminale potrebbero decidere se praticare l'eutanaisia o no.
    Quindi ci troviamo palesamente in contraddizione con il concetto di LIBERTA' PERSONALE .



    Viste le premesse, chi è che ha il prosciutto sugli occhi? Oppure questo forum fa eccezione al punto di stravolgere ogni statistica a livello nazionale?

    grande !!! adesso telefono a renato mannaihmer e gli dico che puo andare in pensione e licenziare i suoi collaboratori perchè i politici se vogliono dei sondaggi possono venire direttamete su discutere.it che hanno risolto i loro problemi ....
    comunque il prosciutto è buono anche nel panino sai ?



    Curare Welby? Che significa curare una persona che non ha speranze? Bene, aggiungi ignoranza a ignoranza...
    Assassino per me è chi uccide chi non vuole essere ucciso
    Tieniti il tuo relativo vocabolario per te, visto che lo condividono in 4 gatti
    compito della medicina è quello di curare i malati e dare conforto ai moribondi
    anche attraverso cure palliative e la terapia del non dolore
    questa terapia si rifà all'utilizzo di oppiaciei e non solo che agiscono sui centri nervosi e servono ad inibire i centri del dolore
    uno dei tanti effetti collaterali di queste sostenza è l'affaticamento cardiaco e sopraggiunta morte per infarto.
    credo che quella sia la strada giusta per dare morta dignitosa e umana ad un malato termnale senza trasformare i medici in assassini cioè alleviare il dolore dando un po di felicità al malato attendendo che il cuore, non regga piu le cure e collassi.cosi facendo non solo non c'è una volontà di uccidere ma si evita di fare
    della vita umana un bene cedibile o delegabile e si costringe il personale medico ad essere molto piu attento ed umano di quanto spesso non accade oggi.




    Primo: non ti permettere di minacciarmi se non sotto la base di solide basi legali che non hai; infatti:
    Non ti ho minacciato , ti ho solo detto che mentre per il ns ordinamento, quando affermo che sono contrario all'eutanasia io non nego nessun diritto
    quando tu attizzi la gente a impedire di farmi pregare FAI APOLOGIA DI REATO.
    Quindi nessuna minaccia , solo dati di fatto


    Ho detto, facendo un esempio per assurdo, che mi sarei impegnato politicamente a far passare una legge che impedisca ai credenti di pregare. Una volta legge, se lo diventasse, impedire con ogni mezzo a te di pregare (il che è un assurdo, parallelo al tuo impedirmi di morire quando voglio) sarebbe un mio diritto, e minacciare di far valere un proprio diritto (in una situazione ipotetica poi... ) non è reato.
    mentre di altaleni tra esempi per assurdo e situazione ipotetiche
    ti consiglio meno maraschino e piu latte e nesquik
    forse ti accorgeresti di vivere in una realtà diversa da voli pindarci

    comunque crescerai
    Ultima modifica di falcopellegrino; 10-05-2007 alle 15:17
    l 'importante

  14. #134
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    ma i problemi sociali e l'omertà regolamentata sono stati tranquillamente aggirati?

    evvai, allora era inutile postare...

    non mi chiedo come fa un cristiano, come fa un essere umano, a difendere una struttura del genere?
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  15. #135
    pensatore dei 2 millenni L'avatar di falcopellegrino
    Data Registrazione
    28/07/05
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    1,895
    [QUOTE=Boyakki;628378]A proposito di apologia di reato e di morale superiore, riporto qui una lettera interessante, che diffonde l'ordine implicito, a tutti i vescovi, di non denunciare alla magistratura dello stato i delitti qui riportati.

    Nella mia citt
    l 'importante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato