Bene, allora secondo te dio è un infanticida spietato.
Non c'è niente d'incomprensibile ... se come dici tu ha ucciso dei bambini
innocenti è solo un brutale assassino che non merita rispetto.
Sarebbe questo il messaggio d'amore verso gli uomini ?
Cazzo, ce ne vuole di fantasia e reinterpretazione per arrampicarsi
su questo specchio.
Io non pontifico ... è un dato oggettivo :
se la Bibbia è un testo storico che dice cose vere (interpretazione
storica), allora dio è un pluriomicida pericoloso.
Questo è un fatto ... punto e basta.
Non puoi usare due criteri d'interpretazione diversi per gestire prima
la veridicità storica e poi le implicazioni di questi fatti storici ...
a meno che tu non dica "ha ucciso i bambini perché era il prezzo
da pagare per la liberazione degli Ebrei" (cioè non saresti migliore
di un qualunque nazista, stalinista, americano invasore).
No, sei tu che usi piani di lettura diversi in modo inappropriato.
Se parli sul piano storico, sul piano storico devi rimanere sia riguardo
la veridicità che riguardo l'interpretazione.
Quindi il versetto che dice che la punizione per chi non segue la retta
via è la morte in realtà non significa nulla.
A tutti è data la vita eterna, che si faccia come dice lui oppure no ...
non c'è alcuna differenza.
Certo che no ... perché un vaso non ha la parola né l'intelletto ...
se lo facesse, resterebbe comunque un vaso ( anzi un vaso migliore
in quanto senziente ) ... a meno che l'autore, roso da gelosia o
mania di protagonismo non lo faccia a pezzi come fanno i bambini
bizzosi.
Se seguire dio significa essere suo schiavo/ servo come dici tu,
non capisco cosa ci troviate d'interessante in un tipo così, oppure
di cosa dovreste essergli grati.
1) Cono è un amico, mi ha messo a parte di questa sua esperienza
quindi presumo che mi dia il permesso di parlarne senza timore.
2) Io gli ho dato quello che ritengo il conforto del mio credo ...
il mio credo non è una bestemmia.
3) Di logica ce n'è solo una ... il resto sono interpretazioni ...
se cadete in un mare di imbarazzanti contraddizioni, la logica impone
una rivisitazione dei postulati discordanti ( o hanno ragione gli alti
papaveri della chiesa e le scritture, o ha ragione Gesù Cristo ).
Delle due, una ...
4) Tratto la bibbia come tratterei qualunque altro libro ... non vedo
perché dovrei crucciarmi sulla scelta dei termini per paura di offendere
un insieme di pagine rilegate.
5) Io sto appunto discutendo dei passi della bibbia e dei vangeli ...
quindi li ho letti e ritengo anche di averli capiti ...
se sto sbagliando ad interpretarli illuminami, ma non ha senso
arroccarti nell'incomprensibile disegno divino per nascondere il fatto
che l'unica interpretazione plausibile è la mia.
Se puoi, contesta e contrargomenta.