amen fratello
"Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli
-=1313=-
Vi sentite più ganzi ora che avete risposto così?
Oh bravi.
Evviva evviva.
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
Dante Alighieri
[I][SIZE="1"][COLOR="DarkOrchid"][B]Se mi allena Prandelli, gioco bene pure io... Forza Viola Al
[QUOTE=Piotr Aleksejevic;771403]Perch
[B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi
[QUOTE=The Evil Twin;771412]Non ti do torto....ma non hai risposto alla domanda.
Il fatto che i morti siano simboli non mi chiarisce il perch
CONIGLIO MANNARO
"Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
Gianni-Emilio Simonetti
La calma
[QUOTE=Solomon Kane;771413]Immagina la rabbia che c'
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
Dante Alighieri
[I][SIZE="1"][COLOR="DarkOrchid"][B]Se mi allena Prandelli, gioco bene pure io... Forza Viola Al
La guerra preventiva di Bush si e' rivelata una buffonata ed ha aggiunto lutti e violenze gratuite. Son stato contrario anche all'intervento italiano, ma davanti a quei ragazzi trucidati barbaramente come si fà a lasciarsi schiavizzare dall'ideologia? Poi ci scandalizziamo dei fatti di Arezzo, non accorgendoci che la violenza e' dentro di noi...nei nostri discorsi, anche!
amate i vostri nemici
[QUOTE=conogelato;771426]La guerra preventiva di Bush si e' rivelata una buffonata ed ha aggiunto lutti e violenze gratuite. Son stato contrario anche all'intervento italiano, ma davanti a quei ragazzi trucidati barbaramente come si f
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
Dante Alighieri
[I][SIZE="1"][COLOR="DarkOrchid"][B]Se mi allena Prandelli, gioco bene pure io... Forza Viola Al
[QUOTE=Piotr Aleksejevic;771424]Io parlo per me :
ho aperto thread per ricordare le vittime civili di queste recenti guerre
( ed anche di guerre pi vecchie ), senza molto successo, anche perch
[B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi
Nessuno, cono, sta negando che quei ragazzi siano morti. Il problema e' che quando uno dice "ricordiamoli", ci deve anche essere un motivo per ricordarli, un motivo in particolare. E il problema e' che non c'e', in guerra si muore. E loro sono morti per un attacco di guerriglia, non per "terrorismo", come usa dire qualcuno.Originariamente Scritto da conogelato
Il problema e' che non ci sono liste di civili Iraqeni trucidati barbaramente, in modo da poterli commemorare allo stesso livello dei militari Italiani morti quel giorno.
"Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli
-=1313=-
Sempre di morti "nostri" si tratta pero', eh?
Perche' non c'e' un giorno di commemorazione per i caduti Iraqeni? Il problema e' che ne muoiono tutti i giorni, bisognerebbe ricordarli sempre.
Oppure si prende come data simbolica il ritrovamento del primo giacimento petrolifero?
"Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli
-=1313=-
[QUOTE=Solomon Kane;771413]
Immagina la rabbia che c'
CONIGLIO MANNARO
"Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
Gianni-Emilio Simonetti
La calma