A me non me ne frega, per quanto mi riguarda per ribellione possono anche gettarsi tutti in fila nella lava, dicevo solo che quando si danno certi modelli poi non si può pretendere altrimenti dalle generazioni future. Che poi ognuno ha i suoi valori è una stronzata, almeno per me i valori rappresentano qualcosa, che ognuno si sceglie i suoi può essere vero in linea di massima, com è vero che cambiano da persona a persona, ma i valori non sono relativi, chi dice il contrario, dice una stronzata, c è poco da fare. Che poi le generazioni giovani facciano piuttosto schifo è un dato di fatto, ragazzini che scelgono se spacciare al tempo in cui al massimo devono rubare merende. 13 enni che sputtaneggiano in giro, questi sono i loro valori????? Fanno schifo, non è soggettivo. Poi si in effetti se mi riporti altri modelli sociologici cosa mi vuoi dimostrare?????? Che non è sempre stato così???? Benissimo e allora? Nel medioevo erano quasi tutti servi della gleba, quando si sposavano la sposa doveva passare la prima notte di nozze col signore, dunque? Si viveva tutta la vita in un feudo che in media era di 10kmq a lavorare ricevendo in cambio solo ciò che bastava per permetterti di continuare a lavorare fino alla morte, mi pare normale che una ragazzina cercavano di darla via e naturalmente, essendo un fenomeno sociale era adottato anche dalla fascia ricca. Infatti il fenomeno di infanzia è nato dopo la rivoluzione francese, se vogliamo poco prima. Quindi è ovvio che non sia sempre stato così, però per quello che ci riguarda è un fenomeno universalmente riconosciuto e rispettato la dove si può, quindi perchè mettere in dubbio perfino che un bambino ha diritto ad essere tale?? Per quale ragione???? Naturalmente c' è anche da considerare che una volta vivevano molto meno, quindi anche per questo si avevano fasi della vita diverse. Cioè sinceramente certe volte le tue mi sembrano sparate abbastanza superficiali, per dare il colpo e via...