Berlusconi l' ha fatta qualche truffa, lo so bene, ma lui ha lucrato sullo stato producendo comunque cose che sarebbero state prodotte lo stesso. Vedi per esempio il fratello che era in possesso di molte quote di una certa ditta che poi ha ottenuto gli incentivi statali per il digitale terrestre. Una truffa assurda, ma che comunque ha prodotto ricchezza e lavoro, non soltanto per lui o la sua famiglia. Mastella fra le altre cose fa si che lo stato paghi l' ufficio che costa circa 20mila euro mensili al figlio, lo stesso che si fa pagare la benzina per il Porsche. Allora preferisco la truffa berlusconiana, la quale senz' altro mette i bastoni fra le ruote a qualcuno, ma a tanti altri offre lavoro e guadagno. Il pagamento della benzina e lo studio al figlio di Mastella invece, sono a suo esclusivo vantaggio e francamente uno che guadagna quello che guadagna mi fa schifo che poi truffi lo stato a tal modo. Mentre le truffe messe in atto da Berlusconi a confronto con queste, le ritengo tutta via costruttive. (e sopratutto recano vantaggio anche a una parte di gente considerevole, vedi quello che lavora per costruire i decoder, chi dirige il tutto, chi li trasporta e chi vende ecc.. ecc..). Quindi sotto questo punto di vista era meglio Berlusconi, il quale probabilmente dalle truffe otteneva anche più soldi, ma muoveva comunque l' economia creando, alla fin fine notevoli opportunità di lavoro e guadagno anche per altri.