Pagina 2 di 3 PrimaPrima 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: i cittadini di domani

  1. #16
    Jo-Jo dipendente
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Firenze
    Messaggi
    6,889
    [QUOTE=Renella;783990]Mi fermo a questa frase.
    Dove abbiamo scritto che i bulli vengono da una cattiva famiglia o da cattivi insegnanti Axel?

    I bulli attuali, come 10 anni fa, come 20, non sono i figli dei carcerati eh?

    E si... hai ragione.,.. ci sono sempre stati.... un tempo per
    Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
    Dante Alighieri

    [I][SIZE="1"][COLOR="DarkOrchid"][B]Se mi allena Prandelli, gioco bene pure io... Forza Viola Al

  2. #17
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da non qui e non ora Visualizza Messaggio
    La natura umana e' sostanzialmente escrementizia, e le conferme di questo sono piu' di quelle necessarie.
    Violenza, degrado, sopraffazione, insensibilita', imbecillita' e chi piu' ne ha piu' ne metta ci sono sempre stati. Indubbiamente oggi il circo mediatico e' molto piu' martellante e agli imbecilli amplifica le naturali potenzialita'. l'effetto branco spesso fa il resto addirittura facendo sentire un po' disadattato, e isolato, il ragazzino piu' sensibile, quello che per un insieme di miracoli concorrenti sta crescendo con una scala di valori interni che lo porta ad essere meno violento e meno stronzo (mat ho detto ..."meno") della media degli amichetti. cio' non toglie che scoramento e nausea ci prendano un giorno si e l'altro pure, insieme alla considerazione che probabilmente non c'e' proprio niente, proprio niente, proprio niente (non si e' rotta la tastiera..) che si possa fare. O no?
    No. Nel nostro piccolo dobbiamo appunto vivere e coltivare quei valori ai quali hai fatto riferimento. E, per quanto possibile, trasmetterli ai nostri figli, parenti, amici, colleghi. Rinunciare e arrendersi non si puo'.
    amate i vostri nemici

  3. #18
    Opinionista
    Data Registrazione
    25/07/07
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    No. Nel nostro piccolo dobbiamo appunto vivere e coltivare quei valori ai quali hai fatto riferimento. E, per quanto possibile, trasmetterli ai nostri figli, parenti, amici, colleghi. Rinunciare e arrendersi non si puo'.
    SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON CONOGELATO. DOBBIAMO REAGIRE E CERCARE DI COMBATTERE QUESTI COMPORTAMENTI, ALTRIMENTI SARA' SEMPRE PEGGIO.

    CONCORDO CON RENELLA, IO CHE SONO ANCORA PIU "VECCHIA" DI LEI NON RICORDO ASSOLUTAMENTE EPISODI LIMITE COME QUESTI (E NON HO STUDIATO ALLE ORSOLINE MA NELLA SCUOLA PUBBLICA DALLE ELEMENTARI ALL'UNIVERSITA') AL MASSIMO ALLE ELEMENTARI I MASCHIETTI CERCAVANO DI SOLLEVARE LE GONNE ALLE BAMBINE ED EPISODI A SFONDO SESSUALE COME QUELLI CHE SI SENTONO A DANNO DI RAGAZZINE DI 13-16 ANNI ERANO ASSOLUTAMENTE IMPENSABILI

    SE CONTINUA COSI' COME FAREMO A PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI, SIA CHE SIANO VITTIME CHE SIANO GLI AGGRESSORI O I BULLI??

    SONO TERRORIZZATA ALL'IDEA, VISTO CHE HO UNA BAMBINA DI 3 ANNI, ED E' PER QUESTO CHE NON POSSIAMO ARRENDERCI E CERCARE DI TRASMETTERE VALORI SANI, SPECIALMENTE IL RISPETTO PER LA VITA E LA DIGNITA' DEGLI ALTRI.

  4. #19
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    Inizia a usare i caratteri non maiuscoli.
    Si tratta di buona educazione...
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  5. #20
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/10/04
    Messaggi
    6,953
    [B][FONT="Book Antiqua"]Prima legge del dibattito:

  6. #21
    El Mahico L'avatar di Bigio
    Data Registrazione
    30/11/07
    Località
    Un po' di qua ed un po' di l
    Messaggi
    1,964
    Perch
    Bang Bang

  7. #22
    AxelTexasRanger
    Guest
    [QUOTE=Renella;784577]Questa

  8. #23
    AxelTexasRanger
    Guest
    [QUOTE=Bigio;785194]Perch

  9. #24
    El Mahico L'avatar di Bigio
    Data Registrazione
    30/11/07
    Località
    Un po' di qua ed un po' di l
    Messaggi
    1,964
    Axel il comportamento degli altri, soprattutto a quell'et
    Bang Bang

  10. #25
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Bigio Visualizza Messaggio
    Axel il comportamento degli altri, soprattutto a quell'età, può esser cambiato. Almeno in parte. Prima di prendermi il tempo di scrivere una cosa, in genere, mi soffermo a pensare a quanto ne sò di quel fatto o di quell'argomento. A parlare siamo tutti bravi, è vero (Peccato che a scrivere lo siamo un po' meno) ma non pensare che ci siano persone che parlano soltanto, senza prima averle fatte le cose. E non dovrebbe essere normale restare in silenzio o diventare amici di gente come quella per l'età o per la situazione. Il rispetto degli altri, e quindi il loro appoggio, non si guadagna facendo a botte, ma avendo il coraggio di dire cosa ci stà bene e cosa no! E ti assicuro che spesso dopo i pugni arrivano i cambiamenti!
    Per fortuna che mi hai illuminato tu...........
    Punto uno, la situazione non la sai, non puoi dire che a quell' età si può cambiare il comportamento dei propi simili. Non si trattava di miei compagni di classe, erano tutti più grandi di 3-4 anni. Due dei quali oggi (come allora) sono delinquenti. Cercare di fargli la ramanzina avrebbe significato ritrovarsi la testa nel cesso e grazie a Dio sono stato abbastanza furbo da stare zitto.
    Vorrei vedere te se per esempio sei alto 170cm e pesi 70kg, se vai a dire qualcosa a 3 bestie alte 2 metri che pesano 100kg a testa. (le proporzioni grosso modo erano quelle anche se con pesi e altezze diverse.)
    La mia parte, io l' ho fatta, (senza per questo condannarmi a morte) lo dissi di nascosto a chi di dovere, ma non è cambiato nulla. Loro dissero che dovevo tenere a freno la lingua, che non sapevo quello che dicevo perchè 2 di quei ragazzi erano ragazzi d' oro con voti altissimi ed educatissimi. (cosa che a metà era vera). La realtà è che c' era uno che metteva paura anche ai professori, in quanto avendo detto tutto prima alla mia prof. di matematica (la quale mi credeva), successivamente mi spiegò come stavano le cose e in che mondo di merda ero. (cioè un elemento di quei 3 terrorizzava tutti, aveva fatto diverse cose poco simpatiche, il bullismo per lui era un gioco da ragazzi. Aveva alle spalle furti con scasso, risse, furti di scooter, tentato stupro e poco tempo prima aveva distrutto l' auto di un professore e non so che altro (aggiungi a questo anche che era schifosamente grande fisicamente), francamente non so come mai non era rinchiuso, l' unica spiegazione plausibile erano i soldi del padre, ma allora non ci pensai mi consigliò solo di tenermi più lontano posibile da lui e io lo feci. )
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 01-12-2007 alle 00:17

  11. #26
    [QUOTE=Hristo;785186] Parlare male di qualche idiota
    .

  12. #27
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/10/04
    Messaggi
    6,953
    Citazione Originariamente Scritto da non qui e non ora Visualizza Messaggio
    non per aprire una polemica ma:
    la discussione si e' aperta non per parlare male di nessuno, ma per cercare di capire quali siano le responsabilita' di noi tutti e cosa si possa fare. Direi che e' un po' diverso.
    I buoni esempi ci sono e sono tanti, tantissimi, tantissimissimi (evviva!!! itagliano libero, direbbero alcuni..), e anche quelli compartecipiamo sempre noi a crearli. Ci assumiamo la responsabilita' e il merito anche di quelli, si.

    ti confidero' una cosa: quando ho aperto questa discussione l'ho fatto d'impulso mettendo solo il link senza aggiungere una parola. pochi minuti dopo mi ero gia' pentito e avrei voluto ritirarlo (ma chissa' come cavolo si fa..). mi sono detto: la solita violenza, i soliti episodi, se volessimo metterli tutti nel forum potremmo chiudere baracca e ritirarci in sala giochi (del forum..).
    Invece e' un tasto dolente, per molti, e siamo ancora qui a parlarne e a chiederci cosa singolarmente nel nostro piccolo universo si puo' fare.
    in quanto poi al ridergli in faccia e chiedergli la fedina penale vorrei farti presente che quando verranno a chiederti lavoro saranno esattamente carini come gli altri e avranno una cravatta bellissima e sarai ben contento di assumerli, e magari sfoggeranno quel pizzico di arroganza che ti conquistera' perche' "quelli si, che lo faranno filare il personale". In quanto al pessimismo e all'ottimismo sono stati dell'anima e modi di leggere la realta'. il bicchiere resta sempre mezzo pieno, o mezzo vuoto. (e non ci sono piu' le mezze stagioni... )
    Le responsabilit
    [B][FONT="Book Antiqua"]Prima legge del dibattito:

  13. #28
    fotto vespe L'avatar di carondimonio
    Data Registrazione
    16/10/07
    Località
    tra greci e bizantini
    Messaggi
    825
    SCUOLA: MULTE SALATE PER MMS OSE'

    ROMA - Laddove non arriva il buon senso potrebbe aiutare il timore di doverla pagare cara. E' probabilmente questa la speranza che ha indotto il ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni - alla luce della sfrenata diffusione di mms e video ose' o lesivi della dignita' altrui in ambito scolastico - a emanare una direttiva, inviata a tutte le scuole, per ricordare le norme vigenti in materia di privacy, sanzioni comprese: da 3 a 18 mila euro, ma anche fino 30 mila euro nei casi piu' gravi. Il provvedimento e' stato presentato oggi dal ministro, in una conferenza stampa, assieme al presidente dell'Autorita' garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti che ha collaborato alla stesura della direttiva...

    ANSA.it - SCUOLA: MULTE SALATE PER MMS OSE'
    [SIZE=1][COLOR=Navy]"La libert

  14. #29
    pensavo di esserlo... L'avatar di libero
    Data Registrazione
    16/07/05
    Località
    asti
    Messaggi
    5,242
    [QUOTE=Axelrose86;783633]Non che voglia giustificare, ma il nonnismo o il bullismo sono sempre esistiti, alle reclute tutt' ora fanno le cose peggiori. Quindi, non

  15. #30
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Hristo Visualizza Messaggio
    Le responsabilità dei comportamenti di una persona in giovane età sono dei genitori e della scuola. Punto e basta. Genitori e scuola poi, possono scaricare le loro responsabilità su altri fattori, nei limiti dell'accettabile.

    I genitori possono dire di non aver avuto il tempo di educare il figlio perchè entrambi costretti a lavorare per campare, o perchè loro (i genitori) a loro volta non hanno ricevuto la dovuta educazione da giovani.

    La scuola può scusarsi affermando che i sistemi educativi che hanno in mano sono superati, che il mestiere di insegnante vale meno di zero, che mancano le risorse e i mezzi per educare le nuove generazioni.

    E la tv? La tv (commerciale, ma ormai anche quella pubblica) è fatta per fare soldi, non per educare. E la moneta cattiva scaccia quella buona. Sesso e violenza fanno molto più ascolto di buoni film e documentari, è così da quando esiste la comunicazione di massa. I quotidiani londinesi che seguivano la vicenda di Jack lo squartatore vendevano tantissimo.

    Se ad un genitore va bene che il figlio passi ore ed ore di fronte alla tv perchè "così non rompe", non può lamentarsi di come venga su. Un genitore che dice "è colpa della tv, è colpa della società" ammette di aver delegato ad altri il ruolo di educatore. E farebbe meglio a farsi sterilizzare, per evitare di mettere al mondo altri coglioni o altri delinquenti.

    Se la società in cui viviamo fosse solidale, permeata di valori e governata da leggi giuste e sicure potremmo anche "fidarci di lei" e affidarle i nostri figli. In ogni totalitarismo i genitori affidano ciecamente i propri figli al Partito affinchè li educhi, perchè sono convinti che sia giusto, perchè se il Duce - il Führer - Stalin "hanno sempre ragione", l'avranno anche nell'educare i giovani cittadini del futuro.
    Per me anche nel caso in cui bambini guardino la tv, la colpa è sempre dei genitori, in quanto ci sono moltissimi modi per far si che anche qualora i loro figli guardino molta tv, vedano soltanto programmi adatti ad un pubblico della loro età. Sky offre per esempio una passworld da inserire a tuo piacimento, anche ogni volta che cambi canale se configuri il decoder in quel modo. Poi comunque c' è anche direttamente il pacchetto bambini, quindi anche qui una persona con la testa sulle spalle sa come agire. Volevo anche far presente però che i programmi offerti ai bambini oggi sono di un imbecillita più unica che rara. Vedi per esempio i Pokemon che sono tutti animaletti rinchiusi dentro una sfera, che escono combattono e rientrano. Oppure le Winx(?) che come nulla fosse volano fanno le peggio cose...
    Io credo sia il caso di tornare ai cartoni Disney, anche beccandoci qualche messaggio subliminale satanico o pornografico. Nei cartoni Disney c' è fantasia elaborata, vedi Zio paperone, i nipoti, lo zio paperino e tutto il resto della famiglia. Li ritengo più adatti a intrattenere bambini. Io un paio di volte ho dovuto guardare "i Pokemon" causa un bimbo, e li ho trovati da malati, con quel nano giallo che dice solo "PIKA!!PIKA!!CIU!" e lancia fulmini.
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 01-12-2007 alle 14:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato