Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: mesturazioni e sesso non protetto...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #22
    Opinionista L'avatar di moana
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    nel mio mondo
    Messaggi
    2,962
    Citazione Originariamente Scritto da Malakòs Visualizza Messaggio
    Per carità, l'ho detto con tono di scherzo. Fortunatamente sia io che la mia ragazza non amiamo quella pratica ne la reputiamo idealmente attraente. (fortunatamente....? ) dipende dai "gusti"...no??)

    Per me l'organo riproduttivo sta, per entrambi, in un'altra zona.

    (quindi voi due COPULATE solo per PROCREARE.. non fate l'amore (o il sesso) per il semplice PIACERE?)Ma non mi permetto di dir nulla, sono solo gusti. Anche il sesso orale sfrutta un'altra "parte" del corpo. (SFRUTTAMENTO??? un rapporto orale al prorpio UOMO???? )
    Son solo gusti. ( )

    Anzi, fortunatamente io e la mia ragazza siamo perfettamente in accordo su questi gusti . (..... )

    La pillola anticoncezionale io non la consiglio spassionatamente, diciamo che dipende, non è solo un approccio differente ai sensi, ma anche al rapporto in se. Nel senso che la pillola ha, in rari casi (1 caso ogni 5 anni di rapporto) effetto abortivo. Nel senso che impedisce allo zigote già formato l'annidamento. Ciò accade molto ma molto raramente, perchè vi sono barriere precedenti che impediscono all'ovulo di esser fecondato. Tuttavia è possibile che ciò accada. In tal caso, sia dal punto di vista legislativo che dal punto di vista cattolico si tratta di aborto. Una percentuale molto ma molto bassa però.

    (dal punto di vista cattolico cristiano... nessuno di noi dovrebbe allora usare spirale, diaframma, crema spermicida, pillola, chiusa delle tube.. e accoppiarsi SOLO PER GENERALE PROLE!!? CHE LAVORO FAI??? PERCHè METTERESTI SU A BREVE UNA SQUADRA DI CALCIO CON TATNO DI "PANCHINA!)... la pillola va consigliata, soprattutto visto l'alto rischio che le giovani ragazze corrono nel rimanere incinte!!! MA IO DICO DI RIVOLGERSI AI CONSULTORI..E FARSI SEGUIRE DA UN GINECOLOGO!!!)

    Se una persona è allergica alla pillola, credo che convenga lei adeguarsi al preservativo, o avvalersi di metodi naturali, molto sicuri, ma abbastanza complessi da utilizzare (non puoi praticare il sesso quando vuoi, insomma, come accade invece con la pillola).
    certo usare il profilattico è uno delle alternative... peccato che poi hai lievi.. sfoghi allergigi per "altri" motivi!!!


    ed ora.... LA PILLOLA!!!! COME FUNZIONA???


    Il ruolo della pillola
    La pillola anticoncezionale è quella dose minima di ormoni, simili a quelli tradotti dal follicolo, che inducono l’ipofisi a credere che ci sia in corso una attività ovarica e quindi nessun bisogno di stimolazione.

    Anche la mucosa uterina interna è stimolata da questi ormoni artificiali, ma essendo dosi molto basse cresce pochissimo, questo spiega perché le mestruazioni con la pillola anticoncezionali sono scarse.

    Quando si sospende l’assunzione o si assumono i confetti non attivi, gli ormoni non sostengono più la mucosa che scende, provocando la pseudo mestruazione (pseudo perché non segue l’ovulazione).

    L’ipofisi allora sente il “silenzio”, starebbe quasi per ricominciare a lavorare ma l’assunzione puntuale della prima pillola della nuova scatola la induce nuovamente al riposo.

    In caso di dimenticanza della pillola anticoncezionale
    Questo è il motivo per cui dimenticare le pillole della prima settimana è molto pericoloso: l’ipofisi non è ancora ben addormentata e se il messaggio rassicurante non arriva puntualmente potrebbe ricominciare a lavorare. Anche dimenticare le ultime può essere pericoloso perché prolungando la pausa di qualche giorno l’ipofisi si può svegliare.

    Per lo stesso motivo la settimana centrale è quella meno a rischio. Se ci ritrova alla fine della scatola sarà utile, dunque, saltare la pausa attaccando due scatole, mentre se ci si trova all’inizio e il rapporto è stato recente sarà il caso di consultare un medico per l’eventuale somministrazione della pillola del giorno dopo.

    Se la dimenticanza non oltrepassa le 12 ore, l’ipofisi dorme ancora quindi non c’è problema.

    Se a causa di diarrea o vomito nelle ore successive all’assunzione, la pillola anticoncezionale è stata assunta ma non assorbita è come averla dimenticata.

    Per quello che riguarda i farmaci invece, alcuni interferiscono per il periodo in cui li si assume, più 7 giorni, altri possono dare problemi più a lungo. Consultate un esperto!
    Ultima modifica di moana; 07-12-2007 alle 20:02
    [FONT="Comic Sans MS"]nulla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato