[QUOTE=Vega;809190]Cerco di rispondere anche a Matthias.
Intanto ci sarebbe pure da chiedere anche qual'era l'intento del rettore nell'invitare il papa e se gli ha lasciato carta bianca o se era gi
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
Ma se fosse andato, avrebbe parlato. Il Rettore non si è tirato inidietro disdicendo l'invito per le proteste di qualcuno. Poi si sarebbe preso le conseguenze della protesta. Invece, forte della sua potenza, adesso fa il cane bastonato e come pure tu dici, sta rigirando abilmente la frittata.
Ma se non c'era tutto questo puzzo dietro prima dell'incontro, ma si fosse beccato una protesta a sorpresa cosa sarebbe cambiato? Nulla secondo me. Tanto ci sarebbe stata la gogna mediatica nei confronti di chi contestava.
E' che questa è l'ennesima riprova che la Chiesa è intoccabile, è vietato il dissenso. Ti tarpano le ali subito.
VEGA: "E' che questa è l'ennesima riprova che la Chiesa è intoccabile, è vietato il dissenso. Ti tarpano le ali subito"
Accontentiamoci degli "apprezzamenti" che riceve su discutere.it![]()
amate i vostri nemici
VEGA : "Forse uno 0.000001% ma devo ricontrollare!!"
Ahahahahahaha ma lo sai che sei proprio tremenda eh?!?!![]()
amate i vostri nemici
Non credo che tu, onestamente, possa pensare una cosa del genere.
Gli studenti non erano migliaia e non avevano rilasciato dichiarazioni bellicose, mi pare.
A mio avviso la situazione era più che gestibile.
Ma è un'opinione, me ne rendo conto...
Io non sto negando l'autorità di studioso o spirituale del Papa ed il suo diritto ad esprimere il suo pensiero, ma il diritto degli studenti di contestare l'invito fatto dal Rettore dove lo mettiamo?E' una voce importante a livello mondiale, aveva il diritto (dopo un invito formale) di esporre un pensiero, condivisibile o meno.
No, nessuno gli ha sbarrato l'ingresso....ma onestamente, finire in TV con scene di studenti che insultano il papa e davanti al mondo intero, è una cosa di cui l'italia non ha bisogno...non dopo le figure di merda internazionali che stiamo facendo ultimamente.
Per me hanno lo stesso identico peso, mi rendo conto che per Mussi e Veltroni non è così e spero tanto che alla prossima occasione li contestino come si meritano se non altro per la viscida sudditanza al Vaticano dimostrata in questa occasione.
Ebbene si, ho un debole per gli studenti che contestano non so che farci...
Ho un'antipatia istintiva per le gerarchie spirituali o economiche che siano, ma se il Papa o un ministro non lo contestano gli studenti universitari, chi diavolo li contesta?
I pensionati?
Nella hit parade delle italiche figure di merda, questa mi sembra abbastanza in fondo alla classifica e di sicuro non l'han fatta gli studenti.
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf
[QUOTE=mat612000;809268]Non credo che tu, onestamente, possa pensare una cosa del genere.
Gli studenti non erano migliaia e non avevano rilasciato dichiarazioni bellicose, mi pare.
A mio avviso la situazione era pi
[B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi
Tanto per diritto di cronaca mi sento di dire che contrariamente alle dichiarazioni dei tg oggi, Giovedì 17 Gennaio, i dissidenti non erano soltanto poche decine,ma erano circa 200 persone, forse qualcosa in più forse quancosa in meno.
Punto due sono volate anche delle botte papali, in quanto i cellerini hanno sbarrato l' accesso del campus al piccolo (rispetto alla mole che ha avuto la protesta) corteo. Durante tutto ciò, in aula magna si leggeva il discorso del Papa con varie personalità più o meno di spicco (in ambito della politica provinciale) dell' Udc Veltroni e qualche altro politico che, ritenevano l' accaduto una vergogna. Ma al Papa, alla fin fine nessuno ha impedito l' accesso all' Università, al corteo si e glie l' hanno impedito a suon di manganelli. Ma dato che la maggior parte dei manifestanti erano tutte persone civili, contro la violenza e molto colte hanno preferito lasciar perdere ed hanno risposto solo in minima parte alle rappresaglie. Un vero peccato, perchè se fosse successo qualcosa di serio (quindi scontri veri e propi) i media non avrebbero potuto insabbiare la verità in questo modo. Ma purtroppo gli studenti che erano lì erano quasi tutti pseudo pacifisti. Volevo anche far notare come, durante la protesta nessuno ha usato violenza a nessuno, ma come, coloro i quali danno ai protestanti dei fascisti contro la libertà di pensiero non ci pensano due volte a istigare a tal modo le forze dell' ordine contro un corteo che non aveva assolutamente cattive intenzioni, comica come cosa non trovate?
Ultima modifica di AxelTexasRanger; 17-01-2008 alle 19:35
[QUOTE=AxelTexasRanger;809439]Ma purtroppo gli studenti che erano l