Risultati da 1 a 15 di 157

Discussione: Nucleare.... si riparte!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Citazione Originariamente Scritto da Ettorre Visualizza Messaggio
    Sai, un grande samurai (parafrasato anche da Nietzsche) ha detto "se incontri un tuo antenato uccidilo, se incontri budda uccidilo".
    Dovresti imparare ad essere un po' meno assolutista e fideista.
    Sai che bisogna dubitare? E' attraverso il dubbio che il ragionamento porta alla certezza.
    Dubitare anche delle parole di un nobel se, come in questo caso, pare abbia detto (ma magari è solo il frutto di una tua funambolica parafrasi) che sia ragionevole prendere uno dei pochi terreni pianeggianti che ci sono in Sicilia e farne (abbattendo edifici, campi e boschi) una gigantesca distesa di pannelli fotovoltaici.
    omandi "cosa vuoi rispondere".
    Bè, prima dovresti leggere quello che ti viene contestato. Evitare di ripetere i tuoi assunti di partenza in ogni intervento (la IV generazione risolverà tutti i problemi!) e semmai rispontere alle contestazioni controargomentando (invece di ripetere).
    Tra l'altro un piccolo sforzo apprezzabile sarebbe quello di documentarsi onde poter meglio comprendere e se possibile demolire le contestazioni.
    Rubbia è un fisico nucleare e un premio nobel uno dei più grandi esperti del settore, non è questione di fideismo ma di scoltare uno che è esperto del settore.
    Tra te e Rubbia penso ne sappia di più Rubbia.
    Il fideista poi semmai sei tu che vuoi a tutti i costi il nucleare nonostante i profondi problemi.

    Citazione Originariamente Scritto da Ettorre Visualizza Messaggio
    A me pare proprio che tu non abbia letto affatto la mia risposta.
    Nè che abbia fatto alcunchè per documentarti.
    Sei andato almeno al link che ti ho segnalato?
    Ripeto (per l'n-esima volta) che un reattore a fissione (qualunque sia la sua generazione) produce scorie, usa costoso materiale fissile che un ipotetico ingegner Bianchi può usare per fare un ordigno.
    Sì ma mi pare sia tu che non l'hai nemmeno letto.
    Infatti lo hai messo per rispondermi sul plutonio e poi proprio lì c'è scritto:
    Questi sistemi offrirebbero significativi vantaggi di redditività economica, riduzione delle scorie nucleari, eliminazione del plutonio impiegabile in armi nucleari e protezione fisica sia passiva che attiva dell'impianto.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...pi_di_reattore
    Citazione Originariamente Scritto da Ettorre Visualizza Messaggio
    Che come ti ho detto (n+1-esima volta) non è vero.
    Sì invece per il semplice fatto che le entrali di quarta generazione riutilizzano il materiale utilizzato, quindi non ti serve avere tanta materia prima per cui risolvi il prbelma del consumo di uranio, inoltre continuando a riutilizzare il plutonio così non deve essere stoccato.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...st-breeders.29

    Citazione Originariamente Scritto da Ettorre Visualizza Messaggio
    Senti, prima di sparare altre amenità vai qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Torio#I...ibile_nucleare
    http://www.youtube.com/watch?v=8xrqu4GeU1c

    Citazione Originariamente Scritto da Ettorre Visualizza Messaggio
    Mai sentito parlare di ecosistema? Ricoprire un immenso territorio con dei pannelli fotovoltaici ovviamente devasta l'ecosistema di quel territorio.
    Non devi ricorpire un'immenso territorio unico, basta fare diversi impianti più piccoli in diversi luoghi.


    Citazione Originariamente Scritto da Ettorre Visualizza Messaggio
    Ma come si fa ancora a sostenere una tale assurdutrà?
    E' ovviamente il modo meno intelligente di sfruttare il territorio, territorio che potresti edificare o coltivare.

    E resta il fatto che per rispondere al bisogno del paese dovresti coprire 2200Km^2 di territorio.
    E dove minchia li trovi?
    Non serve che copri l'intero fabisogna nazionale, difatti anche con il nuclare non si vorrebbe coprire l'intero fabisogno nazionale ma un 20/30%, e quella stessa quota potrebbe essere coperta dal termodinamico logicamente con molto meno spazio di quello che servirebbe per coprire l'intero fabbisogno.
    Poi Il termodinamico è solo uno delle varie fonti rinnovabili ma ci sarebbe poi da aggiungere il fotovoltaico, l'eolico, il geotermico ecc.. tutte altre fonti che andrebbero contemporanemente potenziate visto che oggi sono poco sfruttate oltre ad interventi di risparmio energetico.
    Ultima modifica di Microemozioni; 24-05-2008 alle 19:20
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato