E fin qui tutto bene ... finché il forum, come forma di comunicazione, non
comincia ad assumere una rilevanza ed uno scopo forse superiori a quelli
che il suo creatore si poneva.
Oggi la libertà d'informazione è in crisi ... che sia vero ( come sostengo io )
o che sia una paranoia dei cattivi comunisti ( come pensa LUI ), resta
il fatto che la rete è diventata improvvisamente l'unico mezzo che resta
al di sopra di ogni sospetto per accedere ad un'informazione non pilotata
dalle solite cricche di potere ( ciò non è necessariamente vero ... ma è
un fatto che da decenni Beppe Grillo possa lavorare solo in rete ).
Ora, come vivete questa situazione ? Vi pesa ?
Non sentite un fardello aggiuntivo di responsabilità sulle spalle ?
Oggi il forum non può più essere considerato un mero strumento di
incontro chiacchiereccio ... influenza le opinioni, può essere politicamente
eversivo in un contesto come questo, può subire intimidazioni ...
Magari non ritenete che ciò sia già avvenuto o non ritenete che avverrà ..
io penso invece che anche voi siate vicini ad una scelta molto difficile.
Cosa succede quando le opinioni di chi frequenta il forum non sono più
conciliabili ... quando lo scontro è tra il perseguitare o meno una
minoranza, tra il lasciare libertà o meno di criticare un regime, di
condannare o meno la corruzione a tutti i livelli ?
Davvero resterete sempre non schierati ?