Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 137

Discussione: La parte migliore della Chiesa

  1. #31
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Un momento. Ai poveri dovrebbe pensarci lo Stato?

    E la Chiesa a che titolo richiede l'otto per mille? A che titolo giustifica moralmente le altre ingenti entrate? Solo per mantenere un sacco di persone che non lavorano?

    Omettiamo di ribadire quanta minima parte delle sue entrate la Chiesa dedichi ai poveri. Questo si sa, si è già detto, e basandosi sui dati CEI, non di detrattori.

    Una percentuale (delle entrate, non certo del partimonio) che sarebbe anche apprezzabile se fosse una persona che lavora a devolverle, che ha una forbice limitata tra capacità di risparmio e spesa.

    Non certo per la Chiesa, che vive in una ricchezza affatto nascosta e che giustifica queste entrate (fatte da lavoratori), con la necessità di aiutare i poveri.

    La Chiesa non è l'onesta persona che dà ai poveri un quinto delle poche sostanze guadagnate lavorando, ma il nullafacente che viene a chiederti mille lire "per aiutare gli altri" ma che appena gira l'angolo se ne tiene 800 e campa con quello nel lusso più totale, per essere precisi.

    Riscuotendo anche il plauso di conogelato per il bene fatto.

    Se a questo punto voleva minimamente salvare la faccia (minimamente, basta avere gli occhi per stordirsi immaginando quanto potrebbe essere il massimo) avrebbe potuto mettere un po' del suo, invece di prestare denaro. Per di più ottenuto con richieste extra ai fedeli.

    Insomma: la Chiesa fa richieste extra ai fedeli, per prestare soldi alle famiglie italiane bisognose. Soldi che torneranno indietro alla Chiesa, non ai fedeli che hanno contribuito. Alla fine ci avrà pure guadagnato

    Pregiudizi?
    Ultima modifica di Acquerapide; 01-04-2009 alle 12:53

  2. #32
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=Artemis;988100]Evvai con i pregiudizi.

    Allora, io parto da un presupposto: ai poveri dovrebbe pensarci lo Stato, all'Africa dovrebbe pensarci l'Occidente, a chi non ha da mangiare dovrebbero pensarci gli enti locali e cos

  3. #33
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=the mad hatter;988103]Un momento. Ai poveri dovrebbe pensarci lo Stato?

    E la Chiesa a che titolo richiede l'otto per mille? A che titolo giustifica moralmente le altre ingenti entrate? Solo per mantenere un sacco di persone che non lavorano?

    Omettiamo di ribadire quanta minima parte delle sue entrate la Chiesa dedichi ai poveri. Questo si sa, si

  4. #34
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,034
    L'idea è ottima. E del resto è anche quanto fa, nel suo piccolo, ogni Diocesi, in un modo o nell'altro.
    Posso condividere le critiche sulla "chiesa istituzione", ma certo non approvo chi per partito preso dà contro ad un'iniziativa che comunque potrebbe aiutare parecchie persone. Che poi è più o meno quanto già fanno parecchie diocesi a livello locale. Forse non tutti sanno che se non fosse per l'intervento dei gruppi "di chiesa", i Comuni da soli non riuscirebbero neppure lontanamente a gestire il comparto sociale. Tra gli organi della Chiesa, come la Caritas, che è il suo braccio operativo, e gli enti locali, vi sono spesso accordi per un sostegno alla gestione dei servizi sociali, in quanto le risorse pubbliche non bastano mai. Le cucine benefiche, il banco alimentare, il guardaroba pubblico, i servizi di docce, i dormitori.... tutte iniziative che altrimenti non vi sarebbero.
    Credo che prima di criticare e basta si dovrebbe entrare nel merito delle cose.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  5. #35
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,966
    Stiamo a vedere cosa succede...
    Mi piace, quando d
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  6. #36
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Grazie Artemis, grazie Darklady. Nahui, i dati li avrai, come giusto.
    amate i vostri nemici

  7. #37
    Opinionista L'avatar di Artemis
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Citerone
    Messaggi
    5,863
    [QUOTE=the mad hatter;988103]Un momento. Ai poveri dovrebbe pensarci lo Stato?

    E la Chiesa a che titolo richiede l'otto per mille? A che titolo giustifica moralmente le altre ingenti entrate? Solo per mantenere un sacco di persone che non lavorano?

    Omettiamo di ribadire quanta minima parte delle sue entrate la Chiesa dedichi ai poveri. Questo si sa, si
    ???? ??????? ????????

  8. #38
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    L'idea è ottima. E del resto è anche quanto fa, nel suo piccolo, ogni Diocesi, in un modo o nell'altro.
    Posso condividere le critiche sulla "chiesa istituzione", ma certo non approvo chi per partito preso dà contro ad un'iniziativa che comunque potrebbe aiutare parecchie persone. Che poi è più o meno quanto già fanno parecchie diocesi a livello locale. Forse non tutti sanno che se non fosse per l'intervento dei gruppi "di chiesa", i Comuni da soli non riuscirebbero neppure lontanamente a gestire il comparto sociale. Tra gli organi della Chiesa, come la Caritas, che è il suo braccio operativo, e gli enti locali, vi sono spesso accordi per un sostegno alla gestione dei servizi sociali, in quanto le risorse pubbliche non bastano mai. Le cucine benefiche, il banco alimentare, il guardaroba pubblico, i servizi di docce, i dormitori.... tutte iniziative che altrimenti non vi sarebbero.
    Credo che prima di criticare e basta si dovrebbe entrare nel merito delle cose.
    Beh, osservare che la Chiesa chiederà del denaro extra ai fedeli per poi prestarlo(?) a chi ne ha bisogno non è entrare nel merito?

    Non credo che l'accanimento si possa misurare dal numero di volte che si critica un'istituzione. E dire che la Chiesa stavolta ha fatto del bene è come lodare un evasore fiscale per aver evaso poco.

    Insomma o si è dediti al cerchiobottismo (e parliamone bene una volta và!) oppure si realizza che c'è qualcosa di profondamente sbagliato nella Chiesa (Vaticano, pardon) fin dalle radici. Io almeno la vedo così.

  9. #39
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    La Chiesa non cerca applausi, Mad. Compie semplicemente la sua missione, ben consapevole della propria pochezza e fragilità. Anch'io, che credi, sogno una Chiesa migliore, piu' pura, piu' attenta ai bisogni della gente, meno teologica e piu' pratica.....ma mi fido di Dio, che stà sopra di essa e tutto muove.
    amate i vostri nemici

  10. #40
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    Ho detto che la Chiesa non fa nulla? Ho detto che non dovrebbe, e del resto non può concretamente, salvare tutto e tutti. Punto.
    Non so, ma sentire dei credenti dire frasi come questa, o che la chiesa non truffa la gente perché in fondo non dice di dare tutti i soldi ai poveri, mi fa salire una profonda tristezza.

    Voi che dovreste difenderla avete un tale pelo sullo stomaco nel parlarne e poi vi stupite se qualcuno critica apertamente la sua ricchezza?
    Ultima modifica di Acquerapide; 01-04-2009 alle 14:39

  11. #41
    Opinionista L'avatar di Artemis
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Citerone
    Messaggi
    5,863
    [QUOTE=the mad hatter;988128]Non so, ma sentire dei credenti dire frasi come questa, o che la chiesa non truffa la gente perch
    ???? ??????? ????????

  12. #42
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Neanche la tenesse nascosta...

    ma quando vedi i servizi dal Vaticano oppure il papa scendere da un' auto lussuosa ricoperto di vesti costosissime e monili preziosi, tu cosa vedi?

    Nessun confronto con i missionari, i frati, o anche semplicemente tutti noi persone comuni?
    Ultima modifica di Acquerapide; 01-04-2009 alle 14:51

  13. #43
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    L'idea è ottima. E del resto è anche quanto fa, nel suo piccolo, ogni Diocesi, in un modo o nell'altro.
    Posso condividere le critiche sulla "chiesa istituzione", ma certo non approvo chi per partito preso dà contro ad un'iniziativa che comunque potrebbe aiutare parecchie persone. Che poi è più o meno quanto già fanno parecchie diocesi a livello locale. Forse non tutti sanno che se non fosse per l'intervento dei gruppi "di chiesa", i Comuni da soli non riuscirebbero neppure lontanamente a gestire il comparto sociale. Tra gli organi della Chiesa, come la Caritas, che è il suo braccio operativo, e gli enti locali, vi sono spesso accordi per un sostegno alla gestione dei servizi sociali, in quanto le risorse pubbliche non bastano mai. Le cucine benefiche, il banco alimentare, il guardaroba pubblico, i servizi di docce, i dormitori.... tutte iniziative che altrimenti non vi sarebbero.
    Credo che prima di criticare e basta si dovrebbe entrare nel merito delle cose.
    Ma io che nella chiesa cerco un po' di spirito, cosa mi rimane?
    Un prete factotum impelagato nelle cose del mondo.
    Un vero prete deve parlare di Cesare e di Dio, ma mischiarle mai.
    Se voglio penetrare nel sentiero cristiano devo imparare da solo; un prete di parrocchia, come tu dici, non sa quasi un cacchio de Gesù di Nazareth, non credo sia una bella cosa per un rappresentante del Cristo
    Nel Vangelo c'è chiaramente scritto la delusione di Gesù al preferire le sue cure (momentanee) alle sue parole (spirituali).

  14. #44
    Opinionista
    Data Registrazione
    29/03/06
    Messaggi
    5,314
    La Chiesa è un'istituzione umana e come tale punta in primis all'autoconservazione, in secundis all'autoconservazione ed in tertiis all'autoconservazione; l'ideologia di cui poi si ammanta per giustificare i suoi fini è un'altra storia. Non mi diffondo sulle operazioni dello I.O.R. perché quello sì che sarebbe come sparare sulla Croce Rossa, visto che dalla massoneria, a Cosa Nostra, alla banda della Magliana sono riusciti a fare affari praticamente con tutti. Ma per andare più sulla cronaca d'attualità, vogliamo parlare dei tre conti segreti per complessivi tre miliardi di euro che secondo Fiorani l'A.P.S.A. (Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, per la cronaca) possederebbe presso la Banca della Svizzera Italiana ed in cui lo stesso Fiorani avrebbe dichiarato di aver versato 15 milioni di euro per l'acquisto della Cassa della Lombardia usando il cardinal Castillo Lara come prestanome ? Ed ora pretendono di fare gli splendidi con 30 milioni di euro per giunta rastrellati dalle offerte parrocchiali ed utilizzati per garantire dei prestiti, ma suvvia. Poi certo, sempre meglio di un calcio nei denti, ma non mi par proprio che per amore del prossimo la Chiesa stia dividendo le proprie vesti.

  15. #45
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Infatti non è diversa da molte altre istituzioni politiche umane. Ma rispetto ad istituzioni di altro tipo, ma ben reali, si.

    Non importa credere in un mondo migliore per realizzare che i vertici di quasi tutte le associazioni morali (quale pretenderebbe di essere la Chiesa) siano condotte da persone che non guadagnano molto, ma credono in ciò che fanno.

    WWF
    Amnesty International
    Emergency
    ... e mi fermo qui ma potrei continuare a lungo...

    I vertici di queste associazioni girano coperti da ricchissime vesti e in auto lussuose?
    Possiedono beni e denaro che basterebbero per vivere nel lusso per centinaia di anni?
    Hanno tanto di quel denaro, dati alla mano, da poter sfamare l'africa per tre anni e non lo fanno?

    ... e poi quando si parla di Vaticano dai soliti pulpiti si viene a dire che, poverini, anche loro hanno i loro difetti, come tutti gli altri.

    No, sono un'istituzione umana, ma umanamente genera più sdegno in quanto pretende di essere l'espressione di Cristo in terra e si comporta in modo contrario. Contrario.

    Quando poi vengono a far finta di fare carità andando a tirare una monetina in terra, non loro, volendola però poi anche indietro alla fine...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato