Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
L'idea è ottima. E del resto è anche quanto fa, nel suo piccolo, ogni Diocesi, in un modo o nell'altro.
Posso condividere le critiche sulla "chiesa istituzione", ma certo non approvo chi per partito preso dà contro ad un'iniziativa che comunque potrebbe aiutare parecchie persone. Che poi è più o meno quanto già fanno parecchie diocesi a livello locale. Forse non tutti sanno che se non fosse per l'intervento dei gruppi "di chiesa", i Comuni da soli non riuscirebbero neppure lontanamente a gestire il comparto sociale. Tra gli organi della Chiesa, come la Caritas, che è il suo braccio operativo, e gli enti locali, vi sono spesso accordi per un sostegno alla gestione dei servizi sociali, in quanto le risorse pubbliche non bastano mai. Le cucine benefiche, il banco alimentare, il guardaroba pubblico, i servizi di docce, i dormitori.... tutte iniziative che altrimenti non vi sarebbero.
Credo che prima di criticare e basta si dovrebbe entrare nel merito delle cose.
Ma io che nella chiesa cerco un po' di spirito, cosa mi rimane?
Un prete factotum impelagato nelle cose del mondo.
Un vero prete deve parlare di Cesare e di Dio, ma mischiarle mai.
Se voglio penetrare nel sentiero cristiano devo imparare da solo; un prete di parrocchia, come tu dici, non sa quasi un cacchio de Gesù di Nazareth, non credo sia una bella cosa per un rappresentante del Cristo
Nel Vangelo c'è chiaramente scritto la delusione di Gesù al preferire le sue cure (momentanee) alle sue parole (spirituali).