Che cos'ha il suo curriculum, Kyra?
Che cos'ha il suo curriculum, Kyra?
amate i vostri nemici
Mi associo con morbosa curiosit
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
(George Bernard Shaw)
[QUOTE=conogelato;995483]Bello essere vagli
[QUOTE=Il Manu;995506]Non
amate i vostri nemici
Anche se non si occultano, le proprie angosce/paure ed i propri desideri più reconditi, malvagi, perversi, profondi ed inconsci potrebbero comunque crescere e proliferare, nonchè addirittura diventare realtà concrete attraverso azioni intenzionali da parte del soggetto.
Infatti non tutti interpretano allo stesso modo i propri sogni od agiscano sulla base di essi, dato che dipende molto anche dalla propria fede, cioè in pratica dal modo in cui si ragiona e dal contenuto dei ragionamenti stessi.
Basta notare la differenza profonda fra un predicatore religioso ed un reale e bravo psicanalista/psicologo quando si deve procedere ad analizzare/interpretare i sogni o studiare la psiche umana, sia nell'approccio al tema che nelle tesi/soluzioni sostenute.
Ultima modifica di Sousuke; 28-04-2009 alle 01:40
Invece se li urli forte: " Sono un pezzo di merda rifatta!!!!!!!!!!!!" senza specificare il peccato, perché solo il soggetto lo conosce veramente,solo io conosco il mio, è solo mio; allora chiuso dentro la mia stanza, chiusa a chiave, e, dove nessuno ha orecchie indiscrete per sentire, non come sentirebbe un preteovvero ascoltare .
Se si preferisce si può urlare in mezzo al mare d'estate; ma se non si strilla non succede nulla, uno strillo a più non posso, per liberare, non per serrare come un lucchetto creato da un bisbigli o sussurri patetici.
Almeno adesso sono visibili, non più invisibili, sto parlando dei padri confessori, [( "NON CHIAMERAI NESSUNO, SULLA TERRA, PADRE, PERCHE DI PADRE CE N'E? UNO SOLO" ha detto Gesù, o diceva dipende dal verbo, cioè se Egli continua a dire anche oggi o non dice più niente perché è morto e sepoltoanzi risorto
, il pagano invece ha più divinità in corpo
, dentro di se.
Quindi secondo te Cono, è meglio che il prete se ne stia nascosto come una volta.
Personalmente sono convinto che un prete, ricorrendo a questi oscuri sistemi o sistemi scuri, siccome o fino a prova contraria oggi nella terra siamo tutti esseri umani che secondo Darwin discendono dagli animali e forse anche dai minerali
d si perderà tra le tenebre portando con se l'anima di qualche fedele o ex fedele.
![]()
Ultima modifica di crepuscolo; 28-04-2009 alle 14:47
Un ci ho capito nulla (scusa il toscanismo)
amate i vostri nemici
[QUOTE=crepuscolo;995868]Invece se li urli forte: " Sono un pezzo di merda rifatta!!!!!!!!!!!!" senza specificare il peccato, perch
Nooooooo!!!!Troppa filosofia, poca vita![]()
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
(George Bernard Shaw)
Il non avere desideri di Buddistica memoria non è alla vostra portata. Voi dovete continuare a desiderare, ma cominciare a desiderare altruisticamente e non solo più per voi stessi.
Quando voi sinceramente vi dedicate ad una pratica spirituale, ad una Via, o più semplicemente pregate con lo scopo di migliorarvi, ma non per essere "di più" tra i vostri simili, ma perchè con un nuovo Essere potete essere più utili agli altri e più utili nell'economia del Creato, e sopratutto perchè COSI' DEVE ESSERE, allora voi fate ciò che vi rende Santi.
Ma l'autoanalisi profonda serve per capire quanto siete dello Spirito e quanto della Materia. Quanto di tale desiderio corrisponde ad un desiderio di espansione del vostro ego, e quanto mosso da una vera istanza della parte più elevata del vostro Essere.
Solo voi potete rispondere, e con un adeguato tempo di riflessioni. Ecco un significato della meditazione.
Pace e Bene
Ultima modifica di Il Manu; 04-05-2009 alle 12:46
Le azioni impulsive ed istintive non nascono, per definizione, da un ragionamento mentale, di qualsiasi tipo esso sia (tali azioni non sono poche normalmente).
Sempre basandosi sul carattere estremamente personale del proprio percorso spirituale, si potrebbe giungere a ritenere giusto moralmente (per se stessi) valorizzare i propri istinti nei limiti del possibile, anche ritenendo di elevare spiritualmente la propria anima in tal senso (quindi il proprio benessere interiore) e di realizzare i propri ideali, ritenuti i più adatti a se stessi.
Ognuno ha il proprio credo e filosofia di vita.
Ultima modifica di Sousuke; 04-05-2009 alle 13:33
E' vero che ognuno ha il proprio credo, questo è evidente; quello che invece, secondo me è importante è: conoscere, sapere, individuare, cercare il credo vero ( oggettivo), e quello vero non è detto che sia giusto per tutti.
Morale: la teoria non dice un bel niente senza pratica e verifica.